gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Contra Operation Galuga: il ritorno della leggenda dei Run and Gun (azione pura o solo nostalgia?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaRecensioni

Contra Operation Galuga: il ritorno della leggenda dei Run and Gun (azione pura o solo nostalgia?)

Contra Operation Galuga riporta in azione la storica saga run and gun con un mix di gameplay classico e novità. Ecco cosa aspettarsi dal grande ritorno.

5 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE
7.2
Contra Operation Galuga

Contra è tornato. Con Operation Galuga, Konami e WayForward riportano in vita una delle saghe più amate di sempre, promettendo un mix esplosivo di azione e nostalgia. Ma questo reboot sarà all’altezza dei classici o rischia di essere solo un’operazione commerciale? Analizziamo in dettaglio il nuovo capitolo della serie.

Contenuti in questo articolo
Contra Operation Galuga: un omaggio alla saga originaleLa trama di Contra Operation GalugaGameplay: classico ma con novitàGrafica e colonna sonora: nostalgia e modernitàPunti di forza e debolezzaPunti di forzaPunti deboliContra Operation Galuga vale la pena?Vota Contra Operation Galuga:

Contra Operation Galuga: un omaggio alla saga originale

Nato nel 1987, Contra ha definito il genere Run and Gun, imponendosi come uno dei giochi più impegnativi e iconici dell’epoca. Azione frenetica, difficoltà elevata e una chiara ispirazione ai film d’azione anni ‘80 hanno reso la serie un cult.

Negli anni, la saga ha attraversato diverse fasi, passando dai cabinati arcade alle console di casa con titoli indimenticabili come Contra III: The Alien Wars su Super Nintendo e Contra: Hard Corps su Sega Mega Drive. Ora, Operation Galuga punta a riportare la serie sotto i riflettori, mescolando fedeltà alle origini con meccaniche più moderne.

Contra Operation Galuga: il ritorno della leggenda dei Run and Gun (azione pura o solo nostalgia?)

La trama di Contra Operation Galuga

La storia di Operation Galuga riprende gli elementi classici della saga: un’isola controllata da un’organizzazione ribelle e un’alleanza aliena minacciosa. I protagonisti, Bill Rizer e Lance Bean, membri dell’unità d’élite Contra, vengono inviati per distruggere la base nemica e fermare i piani della Red Falcon.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare
Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?
Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?
Halo Combat Evolved Remake: solo campagna, niente multiplayer (e forse arriva su PS5)
Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)

Pur non essendo il punto focale del gioco, la trama introduce alcuni elementi narrativi inediti, ampliando il background dei personaggi e aggiungendo un tocco di profondità agli eventi.

Gameplay: classico ma con novità

Il cuore di Contra è sempre stato il suo gameplay rapido e implacabile. Anche in Operation Galuga, l’azione resta frenetica, con nemici da eliminare in ogni direzione e livelli che mettono alla prova i riflessi. Tuttavia, non mancano alcune novità:

  • Due armi equipaggiabili contemporaneamente, potenziabili raccogliendo power-up.
  • Schivate rapide, fondamentali per evitare il fuoco nemico.
  • Attacchi speciali, attivabili sacrificando un’arma potenziata.
  • Doppio salto, che aumenta la mobilità del personaggio.
  • Tre modalità di gioco: Storia (cooperativa per due giocatori), Arcade (fino a quattro giocatori in locale) e Sfida (con obiettivi specifici).
Contra Operation Galuga: il ritorno della leggenda dei Run and Gun (azione pura o solo nostalgia?)

L’assenza di un multiplayer online potrebbe far storcere il naso a chi preferisce il gioco a distanza, ma il co-op locale fino a quattro giocatori è un’ottima aggiunta per chi ama le sessioni in compagnia.

Grafica e colonna sonora: nostalgia e modernità

L’aspetto visivo di Operation Galuga rimane fedele allo stile classico, con ambientazioni dettagliate e personaggi che richiamano l’estetica originale, ma aggiornati con animazioni più fluide e effetti visivi migliorati. Il comparto sonoro mantiene le melodie storiche della serie, riarrangiate per adattarsi al nuovo ritmo di gioco.

Ti potrebbero piacere anche…

Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi

Punti di forza e debolezza

Punti di forza

  • Gameplay frenetico e ben bilanciato tra classico e moderno.
  • Multiplayer locale fino a quattro giocatori.
  • Grafica rinnovata senza snaturare l’estetica originale.
  • Colonna sonora che richiama i brani storici della serie.

Punti deboli

  • La modalità storia è piuttosto breve.
  • Difficoltà scalabile, ma meno impegnativa per i veterani.
  • Nessuna modalità multiplayer online.
Contra Operation Galuga: il ritorno della leggenda dei Run and Gun (azione pura o solo nostalgia?)

Contra Operation Galuga vale la pena?

Se sei un fan della saga o dei Run and Gun, Operation Galuga è un acquisto consigliato. Il gioco riesce a catturare lo spirito dell’originale, mantenendo alto il livello di adrenalina e introducendo migliorie che lo rendono accessibile anche ai nuovi giocatori. L’assenza di un multiplayer online è un’occasione mancata, ma il co-op locale garantisce comunque un’esperienza divertente.

Hai già provato Contra Operation Galuga? Qual è il tuo capitolo preferito della serie? Partecipa alla discussione nei commenti e condividi l’articolo con altri appassionati di Contra!

Vota Contra Operation Galuga:

Scopri tutto su Contra Operation Galuga
Contra Operation Galuga
7.2
Grafica e Design: 7
Gameplay: 8
Storia e Narrazione: 6
Audio: 8
Esperienza Utente: 7
Interfaccia, Controlli e Accessibilità: 7
Lati positivi Gameplay solido e fedele alla serie – La formula classica è rimasta intatta, con alcune aggiunte ben integrate che rendono il gioco ancora più fluido. Buon equilibrio tra nostalgia e innovazione – Non è solo un copia-incolla del passato, ma un titolo che modernizza senza stravolgere. Multiplayer locale divertente – Giocare con gli amici in locale rende l’esperienza più coinvolgente, aumentando la rigiocabilità.
Lati negativi Modalità Storia troppo breve – Il gioco si completa in poche ore, lasciando un po’ di amaro in bocca. Manca il multiplayer online – Una grave mancanza in un’epoca in cui il gioco cooperativo online è ormai uno standard. Livello di difficoltà a tratti sbilanciato – Se per i veterani può risultare troppo facile nelle modalità base, i nuovi giocatori potrebbero trovarsi spaesati nei livelli più avanzati.
Commento finale
Contra: Operation Galuga è un ritorno ben fatto che riesce a rispettare il passato senza sembrare datato. È un gioco che farà felici i nostalgici e che può conquistare anche nuovi giocatori, grazie a un gameplay solido e a un ritmo sempre incalzante. Tuttavia, alcune scelte limitano il suo potenziale, come la durata ridotta della modalità Storia e l’assenza del multiplayer online. Se ami il genere e vuoi rivivere l’adrenalina dei run and gun di una volta, è un acquisto consigliato, soprattutto se hai qualcuno con cui giocarlo in locale.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-1
Articolo precedente Expedition 33: il gioco che rivoluzionerà i combattimenti a turni? Expedition 33: il gioco che rivoluzionerà i combattimenti a turni?
Articolo successivo Nuove evoluzioni su FC 25 Ultimate Team: i migliori giocatori da evolvere in Forza Stellare 1 e 2 Nuove evoluzioni su FC 25 Ultimate Team: i migliori giocatori da evolvere in Forza Stellare 1 e 2
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Scrivi cosa ne pensi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

Pokémon Scarlatto e Violetto

Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?

games

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere

nintendo

Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)

xbox cancella tutto

Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?