gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Tomb Raider 4-6 Remastered: un tuffo nel passato tra luci e ombre (vale davvero la pena?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RecensioniNotizia

Tomb Raider 4-6 Remastered: un tuffo nel passato tra luci e ombre (vale davvero la pena?)

Una remaster necessaria o solo nostalgia?

5 mesi fa
6
SHARE
6.2
Tomb Raider 4-6 Remastered

Contenuti in questo articolo
Un viaggio tra tre epoche di Tomb RaiderTomb Raider: The Last Revelation – Lara esplora l’EgittoTomb Raider Chronicles – tra idee brillanti e frustrazioneTomb Raider: The Angel of Darkness – un cult mancatoGameplay e novità: vale la pena rigiocarli?Conclusione: remastered promossa o bocciata?Vota Tomb Raider IV - VI Remastered:Altri contenuti

Dopo il successo della trilogia originale rimasterizzata, Tomb Raider 4-6 Remastered si propone di riportare in vita tre capitoli controversi della saga di Lara Croft: The Last Revelation, Chronicles e il tanto discusso The Angel of Darkness. Un’operazione che mescola nostalgia e curiosità, ma sarà riuscita davvero a rendere giustizia a questi titoli?

Un viaggio tra tre epoche di Tomb Raider

Tomb Raider: The Last Revelation – Lara esplora l’Egitto

Il quarto capitolo della saga è forse quello che ha retto meglio la prova del tempo. Ambientato interamente in Egitto, The Last Revelation fu un punto di svolta per la serie, proponendo un’unica grande ambientazione con un level design ispirato ai meccanismi degli antichi templi.

tomb raider 4-6 remastered: un tuffo nel passato tra luci e ombre (vale davvero la pena?)

Anche nella versione remastered, il gioco riesce a mantenere quella sensazione di isolamento e mistero che ha sempre caratterizzato le avventure di Lara. Il restyling grafico migliora notevolmente l’illuminazione e il dettaglio degli ambienti, ma con qualche eccesso: in alcuni momenti le nuove texture tendono a scurire troppo la scena, rendendo le sezioni più ostiche del previsto.

Ti potrebbero piacere anche…

Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

Novità interessante: questa versione include un livello bonus precedentemente rilasciato con il The Times, un’aggiunta che farà piacere ai fan di lunga data.

Tomb Raider Chronicles – tra idee brillanti e frustrazione

Arriviamo al quinto capitolo, Chronicles, che già all’epoca fu accolto in modo tiepido. Il gioco propone diversi scenari e missioni che ripercorrono la carriera di Lara Croft, ma senza il senso di coesione che aveva reso speciale il titolo precedente.

Il problema principale di Chronicles? Level design frustrante e enigmi che talvolta sembrano ingiusti. Chi ha giocato l’originale ricorderà le chiavi invisibili sul pavimento, le prese d’aria difficili da individuare e le sezioni stealth con i laser, tutte meccaniche che tornano anche in questa versione.

L’aggiornamento grafico migliora il colpo d’occhio, ma il gioco resta il più debole dei tre. Tuttavia, immergersi nelle strade di Roma e nei suoi labirintici vicoli tombali conserva un fascino particolare, anche a distanza di anni.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)

Tomb Raider: The Angel of Darkness – un cult mancato

E infine arriviamo a The Angel of Darkness, il capitolo che ha segnato la fine dell’era Core Design prima del passaggio a Crystal Dynamics. Un gioco che al lancio fu criticato per il sistema di controllo macchinoso, bug e una storia che voleva puntare su una Lara più dark e cinematografica.

tomb raider 4-6 remastered: un tuffo nel passato tra luci e ombre (vale davvero la pena?)

Come si comporta nella remastered? Purtroppo, i problemi strutturali rimangono. Se decidi di giocare con i controlli originali, preparati a un’esperienza ancora più frustrante di quanto ricordassi: Lara si muove in modo lento e legnoso, con salti imprecisi e ambienti che spesso la intrappolano.

I controlli moderni migliorano leggermente la situazione, ma il gioco continua a trasmettere quella sensazione di pesantezza e impaccio. A livello narrativo, il tentativo di avvicinarsi a un tono più noir e investigativo non è del tutto mal riuscito, ma l’esecuzione lascia molto a desiderare.

Gameplay e novità: vale la pena rigiocarli?

Dal punto di vista del gameplay, la remastered ripropone fedelmente le meccaniche originali, con la possibilità di scegliere tra i controlli a tank (per i nostalgici) e quelli modernizzati, che però non sempre si adattano perfettamente alla struttura a griglia dei giochi originali.

Ti potrebbero piacere anche…

Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides

Tra le funzionalità più apprezzate:

  • • Grafica rinnovata con la possibilità di passare istantaneamente tra vecchio e nuovo stile grafico.
  • • Photo mode per immortalare i momenti più iconici.
  • • Supporto a risoluzioni moderne che rendono l’esperienza più godibile su schermi attuali.

Conclusione: remastered promossa o bocciata?

Se sei un fan storico di Tomb Raider, questa remaster è un’occasione interessante per rivivere tre giochi che hanno segnato, nel bene e nel male, l’evoluzione della serie. Tuttavia, bisogna essere onesti: non tutti i capitoli meritano lo stesso entusiasmo.

  • • The Last Revelation è ancora oggi un gran bel titolo.
  • • Chronicles ha momenti intriganti ma è pieno di problemi di game design.
  • • The Angel of Darkness rimane un progetto ambizioso e fallimentare, reso solo leggermente più giocabile.
tomb raider 4-6 remastered: un tuffo nel passato tra luci e ombre (vale davvero la pena?)

La cura nel restauro è evidente, ma non aspettarti miracoli: questa collezione è più un’operazione nostalgia che un vero salto di qualità. Se hai amato questi giochi, vale la pena recuperarli. Se invece li provi per la prima volta, potresti trovare difficile apprezzarli pienamente.

Sei un fan di Lara Croft? Ti aspettiamo nei commenti per sapere la tua opinione su questa remastered! Seguici su Instagram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo gaming.

Vota Tomb Raider IV - VI Remastered:

Scopri tutto su Tomb Raider IV - VI Remastered
Acquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Tomb Raider IV – VI Remastered: cosa sappiamo finora (e perché non vediamo l’ora)
Tomb Raider 4-6 Remastered
6.2
Grafica e Design: 7
Gameplay: 6
Storia e Narrazione: 6
Audio: 7
Esperienza Utente: 6
Interfaccia, Controlli e Accessibilità: 5
Lati positivi Fedeltà ai giochi originali – La remastered conserva l'anima dei giochi, migliorandone l'aspetto tecnico senza stravolgerli. The Last Revelation è ancora un ottimo titolo – Tra i tre, è il gioco che si difende meglio ed è tuttora divertente da giocare. Possibilità di alternare la grafica vecchia e nuova – Una funzione sempre apprezzata per chi ama confrontare i miglioramenti.
Lati negativi Angel of Darkness rimane problematico – Anche con i nuovi controlli, il gioco è ancora goffo e frustrante. Chronicles ha un level design confusionario – Troppi enigmi mal progettati e momenti frustranti. Illuminazione troppo scura – Le nuove texture migliorano i dettagli ma rendono alcuni ambienti eccessivamente bui, penalizzando la giocabilità.
Commento finale
Tomb Raider 4-6 Remastered è un’operazione nostalgia che farà felici i fan di lunga data, ma che difficilmente conquisterà nuovi giocatori. The Last Revelation resta un ottimo capitolo, mentre Chronicles e Angel of Darkness confermano i loro limiti, nonostante gli aggiornamenti. Se hai amato questi giochi, vale la pena riviverli. Se invece sei alla ricerca di un’esperienza fluida e moderna, potresti rimanere deluso.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente switch nintendo I 10 migliori giochi che hanno reso Nintendo Switch leggendaria (e non puoi perderli)
Articolo successivo videogiochi moderni |videogiochi Come migliorare le tue sessioni di gioco con il Focus Gaming
death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?