gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Le saghe abbandonate che meritano un ritorno: ce le ricordiamo solo noi?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Top e ClassificheNotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

Le saghe abbandonate che meritano un ritorno: ce le ricordiamo solo noi?

Alcune serie ci hanno fatto sognare, poi sono sparite nel silenzio. Scopri quali saghe storiche del gaming meriterebbero di tornare a far battere il cuore ai giocatori.

2 mesi fa Commenta! 4
SHARE


Ci sono serie videoludiche che, per un periodo, sembravano immortali. Poi all’improvviso: il silenzio. Nessun sequel, nessun remake, solo ricordi che riaffiorano ogni tanto quando qualcuno tira fuori il vecchio controller o nomina quel titolo in una discussione nostalgica.

Contenuti in questo articolo
1. Dino Crisis2. Legacy of Kain3. Silent Hill4. Prince of Persia5. Jak and DaxterDove recuperarli1. Dino Crisis2. Legacy of Kain3. Silent Hill4. Prince of Persia5. Jak and Daxter

Oggi vogliamo fare un viaggio insieme tra le saghe dimenticate che, secondo noi, meriterebbero un ritorno con tutti gli onori.

1. Dino Crisis

dino crisis

Sviluppato da Capcom, Dino Crisis era il cugino preistorico di Resident Evil. Stessa tensione, stesse atmosfere, ma con i dinosauri al posto degli zombie.

Perché ci manca: l’ansia quando sentivi i passi di un velociraptor dietro la porta. I puzzle, la trama, e soprattutto Regina, la protagonista rossa di carisma.

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Perché dovrebbe tornare: con l’attuale tecnologia, un nuovo Dino Crisis potrebbe essere pazzesco. Basta guardare cosa hanno fatto con Resident Evil 4 Remake.

2. Legacy of Kain

Una delle saghe narrative più sottovalutate di sempre. Soul Reaver, Blood Omen, Raziel, Kain… personaggi memorabili, dialoghi scritti da Dio e un mondo cupo che ti risucchiava.

Perché ci manca: perché raccontava una storia adulta, complessa, e lo faceva con uno stile unico. Non era un gioco, era una tragedia gotica interattiva.

Perché dovrebbe tornare: i fan la chiedono da anni, e con il ritorno in voga del dark fantasy, Legacy of Kain avrebbe terreno fertile per brillare di nuovo.

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

le saghe abbandonate che meritano un ritorno: ce le ricordiamo solo noi?

3. Silent Hill

Ok, tecnicamente non è una saga morta. Ma diciamoci la verità: l’ultimo vero Silent Hill risale a troppo tempo fa.

Perché ci manca: perché sapeva spaventare con l’atmosfera, non con i jumpscare. E perché Pyramid Head è diventato un’icona dell’horror psicologico.

Perché dovrebbe tornare (bene): non con mille spin-off. Un nuovo capitolo scritto con amore, che torni alle origini. E magari Kojima ci rimette le mani, chi lo sa…

4. Prince of Persia

prince of persia: the lost crown

Prima di Assassin’s Creed, c’era lui. Le Sabbie del Tempo ci ha insegnato quanto possa essere elegante correre sui muri e tornare indietro nel tempo con una spada in mano.

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Perché ci manca: gameplay fluido, level design intelligente, e un fascino da favola persiana che oggi manca nel panorama action.

Perché dovrebbe tornare: l’annunciato remake è in sviluppo eterno. Noi però vogliamo un capitolo nuovo, con idee fresche. Il Principe merita di tornare a regnare.

5. Jak and Daxter

le saghe abbandonate che meritano un ritorno: ce le ricordiamo solo noi?

Tra platform e avventura, Jak and Daxter era uno di quei giochi che non prendeva troppo sul serio sé stesso, ma lo faceva bene.

Perché ci manca: perché era leggero, ma non stupido. E riusciva a far divertire senza diventare infantile.

Perché dovrebbe tornare: perché oggi c’è bisogno di giochi così. E Naughty Dog, se vuole, ha ancora la formula magica.

Dove recuperarli

1. Dino Crisis [Acquista su Amazon]

2. Legacy of Kain [Acquista su Amazon]

3. Silent Hill [Acquista su Amazon]

4. Prince of Persia [Acquista su Amazon]

5. Jak and Daxter [Acquista su Amazon]

Quale saga abbandonata ti manca di più? Ce n’è una che avresti messo nella lista?

Parliamone nei commenti, e se hai amici nostalgici come noi, condividi questo articolo con loro.
E se ti piace questo tipo di contenuto, seguici su Instagram: ogni settimana pubblichiamo curiosità, guide e giochi che non meritano di essere dimenticati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-2
Articolo precedente nintendo Switch 2 edition: la nuova funzione segreta che può rivoluzionare tutto
Articolo successivo ghost of yōtei Ghost of Yōtei: il ritorno dello spettro è più vicino di quanto pensi
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

kojima

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

guilty gear strive leakato

Arc System Works nei guai: leak del codice di Guilty Gear Strive e rischio per i giocatori PC

virtua fighter 5

Virtua Fighter 5 R.E.V.O. sbarca su Switch 2: debutto storico per SEGA, nuove funzioni e una batteria che si ferma da sola

colonne sonore ff8

Perché le colonne sonore dei videogiochi ci fanno ancora venire i brividi (anche dopo 20 anni)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account