gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo 64: 5 giochi sottovalutati che oggi meritano una seconda possibilità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Top e ClassificheNintendo 64GameBackNintendo

Nintendo 64: 5 giochi sottovalutati che oggi meritano una seconda possibilità

Nintendo 64 non è solo Mario e Zelda: ecco 5 giochi sottovalutati che oggi meritano di essere riscoperti. Da Mischief Makers a Jet Force Gemini.

3 settimane fa
Nessun commento
3
SHARE

Ok, tutti si ricordano Super Mario 64, Zelda Ocarina of Time e GoldenEye. Ma il Nintendo 64 era molto di più. C’erano giochi assurdi, geniali, e spesso ignorati anche all’epoca.

Contenuti in questo articolo
1. Mischief Makers2. Jet Force Gemini3. Blast Corps4. Buck Bumble5. Ogre Battle 64: Person of Lordly Caliber

Ora che il retrogaming è in piena rinascita e le ROM girano pure sul frigorifero, è il momento giusto per rimettere mano a queste piccole bombe dimenticate. Te ne consigliamo cinque che meritano di tornare in vita. E no, non ci trovi Banjo-Kazooie. Troppo facile.

1. Mischief Makers

Sviluppato da Treasure, 1997
Un platform 2D in mezzo all’era del 3D? Sì, e funzionava. Mischief Makers era veloce, strano, e ti faceva afferrare e lanciare tutto quello che trovavi.
La protagonista Marina è ancora oggi un personaggio cult. E se non hai mai provato il “SHAKE SHAKE”… fidati, ti sei perso qualcosa.

2. Jet Force Gemini

Rare, 1999
Sparatutto 3D con grafica cartoonesca e un arsenale che farebbe invidia a Doomguy.
La struttura a missioni era avanti anni luce e il multiplayer locale era una mina. Peccato solo per quei controlli rigidi come un Joy-Con difettoso. Ma oggi, con un emulatore e due tweak… è tutta un’altra storia.

Ti potrebbero piacere anche…

Switch 2: le game card scadono, Sony taglia i prezzi della PS5. Che succede davvero?
Animal Crossing: tutto quello che devi fare prima di passare a Switch 2
Switch 2 leak: console in mano, ma bloccata da Nintendo. E ora?
Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2
Fighting Golf SNK: il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro

3. Blast Corps

Rare, 1997
La premessa è folle: guida veicoli e distruggi tutto prima che un camion nucleare perda il controllo e faccia saltare mezzo mondo.
Non bastava l’idea geniale, ci hanno messo anche una curva di difficoltà che ti prendeva a ceffoni. Perfetto per chi oggi cerca sfide retrò serie.

4. Buck Bumble

Argonaut, 1998
Uno sparatutto in terza persona… con un’ape. Sì, un’ape armata fino ai denti.
Level design verticale, jetpack integrato e una colonna sonora drum & bass che ancora oggi viene remixata. È una chicca da riscoprire con le cuffie in testa.

5. Ogre Battle 64: Person of Lordly Caliber

Se ti piacciono i tattici vecchia scuola, questo è IL gioco. Un mix di strategia, narrazione, scelte morali e un sistema di classi profondissimo.
Ai tempi in Italia non se lo filava nessuno. Ma ora? È roba da intenditori. E con la traduzione fan-made, ti godi pure la storia senza sbatterti con l’inglese da liceo.

Tu quanti di questi te li ricordi? Seguici su Instagram, raccontaci nei commenti il tuo titolo dimenticato preferito e condividi l’articolo con l’amico che crede ancora che l’N64 avesse solo 10 giochi.

Ti potrebbero piacere anche…

PS Vita era già nel futuro: ora che Nintendo riscopre l’OLED, capiamo quanto Sony fosse avanti
20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)
Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?
The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)
In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente microsoft Xbox alza i prezzi: 80 euro per i giochi e console fuori scala. Ci stai davvero?
Articolo successivo fatal fury city of the wolves – perché è il picchiaduro più tecnico e soddisfacente del momento Fatal Fury: City of the Wolves – Perché è il picchiaduro più tecnico e soddisfacente del momento
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

elden ring night reign il rogue-lite co-op che trasforma elden ring

Elden Ring: Night Reign – Il rogue-lite co-op che trasforma Elden Ring in un’altra bestia

guida stellaris 4.0

Marathon è nei guai: Sony cancella tutto, rinvio (o peggio) ormai inevitabile

fantasy life i

Fantasy Life i: il trucco dell’alchimia per diventare ricchi (subito)

stellaris update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?

Stellaris Update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?