gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Mario Kart World: open world, 24 piloti e caos totale. Il più grande Mario Kart di sempre?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSwitch 2In vetrinaAnteprimeNintendo

Mario Kart World: open world, 24 piloti e caos totale. Il più grande Mario Kart di sempre?

Mario Kart World arriva su Switch 2 il 5 giugno con open world, 24 piloti per gara, nuove modalità e meccaniche rivoluzionarie. Scopri tutto nel nostro articolo.

8 ore fa Commenta! 5
SHARE

Pronti, partenza… rivoluzione. Il 5 giugno 2025 Mario Kart World sfreccia su Nintendo Switch 2 e no, non è il solito sequel con due power-up in più. Stavolta Nintendo ha deciso di fare le cose in grande – e no, non è solo una trovata di marketing: siamo davanti al Mario Kart più ambizioso di sempre.

Contenuti in questo articolo
Più di 40 personaggi e un mondo senza binariModalità libera e modalità sopravvivenza: libertà e tensioneSalti, muri, rewind: nuovo gameplay, stesso delirioNuovi veicoli e zero personalizzazione (ma ci sta)Prezzo alto, hype ancora più altoVale la pena?Altri contenuti

Più di 40 personaggi e un mondo senza binari

mario kart world: open world, 24 piloti e caos totale. il più grande mario kart di sempre?

Partiamo subito con i numeri. I personaggi? Più di 40, con varianti sbloccabili e skin a tema (tipo Mario col costume da cavaliere o Goomba col caschetto da minatore, giusto per capirci). E poi, la vera bomba: 24 piloti in pista contemporaneamente. Una roba mai vista nella serie.

I tracciati? Dimentica le classiche piste chiuse con confini invisibili. Ogni circuito è open world, con possibilità di uscire fuori strada, tagliare, esplorare e trovare scorciatoie vere, non disegnate. E no, non stiamo parlando solo della modalità “libera”: anche nei tornei classici puoi approfittare di tutto questo.

Modalità libera e modalità sopravvivenza: libertà e tensione

C’è una nuova modalità chiamata FreeRoam in cui puoi esplorare ogni bioma – neve, deserto, foresta – senza limiti. Sembra una roba chill, da fare tra una gara e l’altra. Ma se cerchi l’adrenalina pura, c’è la modalità sopravvivenza, meglio nota come Knockout Tour: si corre da una meta all’altra e, a ogni tappa, gli ultimi vengono eliminati. Un po’ battle royale, un po’ Mario Kart vecchio stile, con una botta di ansia in più.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 vs Saturn: lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90

Homeworld 3: un anno dopo, com’è cambiato lo strategico spaziale?

GameBack: Secret of Evermore: il classico dimenticato dell’epoca SNES

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

Il bello? Le piste sono interconnesse. Vuol dire che non torni mai al menu: da una corsa passi all’altra in modo naturale, tutto all’interno dello stesso mondo. E se ci aggiungi il meteo dinamico e il ciclo giorno/notte, capisci subito che ogni partita può cambiare volto da un secondo all’altro.

Salti, muri, rewind: nuovo gameplay, stesso delirio

mario kart world: open world, 24 piloti e caos totale. il più grande mario kart di sempre?

Nintendo non si è fermata al world design. Ha infilato anche nuove meccaniche che cambiano proprio il modo di guidare:

  • Charge Jump: tieni premuto il drift, salta più in alto e… magari eviti un ostacolo o becchi un shortcut.
  • Wallride: puoi correre sui muri e fare combinazioni acrobatiche assurde.
  • Rewind: sbagli una curva? Torni indietro nel tempo (ma solo in solitaria e in FreeRoam).

Ovviamente ci sono anche i soliti oggetti da lanciare in faccia agli amici. Tornano i gusci verdi, rossi, bucce di banana, calamaro e compagnia bella. Ma ci sono anche novità:

  • Mega Fungo: ti ingrandisce e schiacci tutto.
  • Coin Tank: lascia una scia di monete che tutti possono raccogliere.

A proposito, ora puoi raccogliere fino a 20 monete per aumentare la tua velocità massima. Il doppio rispetto a MK8 Deluxe.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 vs Saturn: lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90

Homeworld 3: un anno dopo, com’è cambiato lo strategico spaziale?

GameBack: Secret of Evermore: il classico dimenticato dell’epoca SNES

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

Nuovi veicoli e zero personalizzazione (ma ci sta)

Dimentica la combinazione telaio/ruote/parapendio. Qui scegli tra veicoli prefabbricati, ognuno con le sue statistiche (accelerazione, maneggevolezza, peso, ecc). È un ritorno alla semplicità? Sì. È un limite? Forse, ma con così tanti personaggi e piste, non se ne sente la mancanza.

L’accessibilità resta top: sterzo automatico, accelerazione assistita e tutto il necessario per far giocare anche i più piccoli o i novizi.

Prezzo alto, hype ancora più alto

mario kart world: open world, 24 piloti e caos totale. il più grande mario kart di sempre?

Mario Kart World costa 80 euro in digitale e 90 in versione fisica. Un prezzo che ha fatto storcere il naso a molti (più di Zelda: Tears of the Kingdom, per capirci). Ma Nintendo è convinta: “è l’esperienza di Mario Kart più grande di sempre”. E a guardare cosa offre, è difficile darle torto.

In più, il gioco uscirà anche in bundle con Switch 2, quindi potresti ritrovartelo direttamente installato nella tua nuova console.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 vs Saturn: lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90

Homeworld 3: un anno dopo, com’è cambiato lo strategico spaziale?

GameBack: Secret of Evermore: il classico dimenticato dell’epoca SNES

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

Vale la pena?

Se ami Mario Kart, è difficile restarne fuori. Questo nuovo capitolo non butta via la formula, la evolve. Aggiunge libertà, varietà e meccaniche fresche senza perdere il feeling arcade che ha reso la serie un must. Certo, il prezzo è alto. Ma il contenuto? Anche.

Dal 5 giugno, si parte. Ti conviene allacciare le cinture e tenere il dito pronto sul drift. Perché qui non si scherza più.

Tu che ne pensi? Ti ispira o preferivi restare nei binari del passato? Scrivicelo nei commenti. E se non vuoi perderti le prossime novità su Mario Kart (e non solo), segui il nostro profilo Instagram.

Scopri tutto su Mario Kart World
Altri contenuti
  • Switch 2 e giochi da 80 euro: Nintendo ha davvero capito cosa sta succedendo?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente ps1 vs saturn lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90 PS1 vs Saturn: lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

clair obscur expedition 33 finale

Clair Obscur: Expedition 33 – Quel finale ti ha distrutto, vero? (Spoiler)

zenless zone zero

Zenless Zone Zero: ma quindi… che sta succedendo?

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account