gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro

SNK licenzia il CEO dopo le vendite disastrose di Fatal Fury. È l’inizio della fine per i picchiaduro tecnici? Scenari e conseguenze.

11 ore fa Commenta! 5
SHARE

6000 copie in Giappone. Sì, hai letto bene. Sei-mila. Neanche il peggior tie-in anime ha fatto così poco rumore. E infatti a pagare il conto è stato il CEO di SNK, cacciato a pedate e senza nemmeno il tempo di nominare un sostituto. Via, fuori. Fine. Game over.

Contenuti in questo articolo
Un gameplay clamoroso, un disastro commercialeIl Giappone detta ancora legge (purtroppo)E ora? SNK è in crisi, e gli altri seguiranno il modello CapcomLa community è spaccataTiriamo le somme (prima che tirino giù il genere)Parlane con noiAltri contenuti

Ma questa non è solo la cronaca di un flop. È un campanello d’allarme che suona per tutto il genere picchiaduro. Perché se un gioco come Fatal Fury, apprezzato da veterani e pro player tecnici, viene ignorato dal grande pubblico… c’è qualcosa che non va.

Un gameplay clamoroso, un disastro commerciale

Il nuovo Fatal Fury non è perfetto, ma a livello di gameplay è roba da far tremare le mani. Profondo, tecnico, sfaccettato. Non uno di quei titoli che puoi buttonmashare mentre scrolli TikTok, insomma.

Eppure in Giappone ha venduto meno di Gollum. GOLLUM, capito?

Ti potrebbero piacere anche…

Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)

Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)

Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto

Star Citizen ha perso la rotta: dopo 800 milioni, la community esplode per il pay-to-win

Nel paese che ha inventato i picchiaduro. Dove un tempo si veneravano nomi come Daigo, Tokido, Mago. Dove ogni salto in avanti nel genere partiva da lì. Adesso? Drive Rush, Throw Loop, spettacolo sopra tutto. E chi fa un gioco davvero solido… lo affonda.

Il Giappone detta ancora legge (purtroppo)

Street Fighter 6 domina. Fa i numeri. I tornei esplodono. E SNK? Si lecca le ferite, con i suoi 6K venduti. Perché è inutile girarci intorno: il trend lo fa il Giappone. Non noi europei, non l’America. Se laggiù decidono che vince l’accessibilità, vince davvero. E chi prova a fare qualcosa di diverso… viene messo da parte.

I giocatori hardcore giapponesi ci sono ancora – Kindevu, Nemo, Punc – ma sono una minoranza. Il grosso della community vuole vincere facile. E chi prova a proporre qualcosa di “difficile” viene trattato come un boomer che non ha capito il mercato.

E ora? SNK è in crisi, e gli altri seguiranno il modello Capcom

Il rischio è che questo flop mandi un messaggio chiaro: “Se non sei Street Fighter, non vali un c***o.”

Ti potrebbero piacere anche…

Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)

Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)

Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto

Star Citizen ha perso la rotta: dopo 800 milioni, la community esplode per il pay-to-win

  • Virtua Fighter 6? Rischia di correre dietro al trend.
  • Tekken? Già traballa.
  • SNK? Potrebbe cedere del tutto al modello “casual first, gameplay poi”.

E noi, nel mezzo, costretti a scegliere tra giochi super accessibili ma privi di spina dorsale o piccoli capolavori ignorati dal mercato.

fatal fury

La community è spaccata

I pro campano su Street Fighter 6, gli streamer pure. I casual deluxe – quelli che sanno due combo e credono di essere Fenrir – godono a battere chi gioca da dieci anni. E appena una patch ridà un po’ di equilibrio, via a piangere perché “non vinco più”.

Nel frattempo, i veri giocatori tecnici si spostano su Fatal Fury o spariscono.

E no, non è nostalgia. È che un tempo c’era spazio per tutti. Ora, se il tuo gioco non fa da subito 50k utenti su Steam, sei già morto. Con buona pace della profondità, dei sistemi, del netcode.

Ti potrebbero piacere anche…

Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)

Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)

Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto

Star Citizen ha perso la rotta: dopo 800 milioni, la community esplode per il pay-to-win

Tiriamo le somme (prima che tirino giù il genere)

snk licenzia il ceo: il fallimento di fatal fury e il futuro dei picchiaduro

SNK ha provato a fare il suo Expedition 33 nel mondo dei picchiaduro. Ci ha provato davvero. Ma il mercato non era pronto. O peggio: non lo voleva proprio. Ora che il CEO è saltato, è lecito aspettarsi un’inversione a U. Più semplificazioni, più contenuti “social friendly”, meno ciccia.

E a questo punto, la domanda è semplice:

Vogliamo davvero un futuro fatto solo di Street Fighter, avatar col cappellino e combo automatiche?

Parlane con noi

Tu come la vedi? Sei uno di quelli che sogna ancora un picchiaduro tecnico, o ti sei arreso al circo delle hitbox giganti e delle skin da 19,99?

Ne discutiamo su Instagram: @gamecast_it
E se vuoi dire la tua, la sezione commenti ti aspetta.

Game Over o Continue? Tocca a te.

Scopri tutto su Fatal Fury: City of the Wolves
Altri contenuti
  • Fatal Fury: City of the Wolves – Perché è il picchiaduro più tecnico e soddisfacente del momento
  • I personaggi più facili da usare su Fatal Fury: City of the Wolves (senza farti esplodere il pad)
  • Fatal Fury: City of the Wolves è il picchiaduro che non ti aspetti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente maelle Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)
Articolo successivo 20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio) 20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

ps1 bug

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

kojima

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account