gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Massiccia rimozione di giochi PS4 e PS Vita in Giappone: Entergram dice addio a oltre 100 titoli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaPlayStation VitaOpinioni e EditorialiPlayStation 4

Massiccia rimozione di giochi PS4 e PS Vita in Giappone: Entergram dice addio a oltre 100 titoli

Entergram rimuoverà 106 giochi per PS4 e PS Vita dal PlayStation Store giapponese il 30 settembre 2025, senza spiegazioni ufficiali: 34 torneranno con altri publisher, gli altri rischiano di sparire per sempre.

3 giorni fa
Nessun commento
4
SHARE

Il 30 settembre 2025 il PlayStation Store giapponese perderà un pezzo importante del suo catalogo.
Il publisher Entergram ha annunciato la rimozione di ben 106 giochi per PS4 e PS Vita, un taglio netto che colpisce titoli di ogni genere e che, per ora, non ha una spiegazione ufficiale.

Contenuti in questo articolo
I numeri della rimozioneQuesta rimozione non è solo una questione di numeri.Entergram non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle ragioni di questa scelta.Cosa succede ora

Di questi, 34 torneranno in futuro sotto altri publisher, ma i restanti rischiano di sparire per sempre dal mercato digitale.

I numeri della rimozione

La lista pubblicata da Entergram comprende titoli pubblicati nell’arco di diversi anni, senza alcun elemento comune in termini di funzionalità online: nessuno di questi giochi, infatti, ha server attivi o modalità multiplayer che giustifichino una chiusura tecnica.
La data da segnare è 30 settembre 2025, giorno in cui lo store giapponese vedrà sparire questi contenuti dalle pagine ufficiali.

I 34 titoli destinati a tornare lo faranno con un altro publisher, ma senza dettagli su chi prenderà il loro posto o quando avverrà la ripubblicazione.

Questa rimozione non è solo una questione di numeri.

ps4 slim

Per PS Vita è un ulteriore colpo a un catalogo già fragile, difficile da reperire e soggetto a continue sparizioni digitali. La console portatile Sony vive ormai quasi solo grazie alle copie fisiche e alla community di appassionati, e ogni delisting riduce ancora di più le possibilità di preservare il suo parco titoli.

Per PS4, invece, il problema è meno drammatico ma comunque significativo: molti giochi Entergram sono stati distribuiti solo in digitale e solo in Giappone, rendendo questa rimozione un rischio concreto per la loro conservazione a lungo termine.

Entergram non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle ragioni di questa scelta.

Le ipotesi più diffuse tra analisti e fan includono:

  • Scadenza di licenze o diritti IP su determinati contenuti.
  • Riorganizzazione interna o cambio di strategia commerciale.
  • Vendita di diritti a nuovi publisher (che giustificherebbe il ritorno di 34 titoli con un altro nome in copertina).
  • Preparazione di riedizioni o bundle per nuove piattaforme.

La notizia ha acceso le discussioni sui social giapponesi e internazionali.
I preservazionisti e i collezionisti hanno subito lanciato appelli a recuperare i titoli interessati prima della scadenza. Molti ricordano il tentativo, poi annullato, di Sony di chiudere il PS Store su PS3 e PS Vita, e vedono in questo caso un ulteriore segnale del progressivo disimpegno verso le piattaforme più datate.

Ti potrebbero piacere anche…

Assetto Corsa, la mod della vasca da bagno è la cosa più assurda (e divertente) che puoi guidare
Gen Z e videogiochi: spende molto meno degli altri gamer, e il motivo è chiaro
Un ex programmatore di Final Fantasy odia i “finti bug” PlayStation degli indie moderni: “Non capisco cosa ci sia di interessante”
psvita

Cosa succede ora

Chi è interessato dovrà muoversi entro il 30 settembre per acquistare i giochi ancora disponibili. Per alcuni titoli esistono copie fisiche, ma in molti casi si tratta di edizioni limitate o già fuori produzione.
Occhi puntati anche sugli annunci futuri: capire chi saranno i nuovi publisher per i 34 giochi destinati a tornare sarà fondamentale per prevedere eventuali riedizioni.

La rimozione di oltre cento giochi in un colpo solo è un promemoria scomodo: nel digitale non possediamo davvero ciò che compriamo, e l’accesso può svanire dall’oggi al domani.

E tu?
Hai intenzione di recuperare qualcuno di questi titoli prima della rimozione? Faccelo sapere nei commenti e seguici su Instagram per altre news e approfondimenti sul mondo PlayStation e non solo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente trump mastercard Trump firma un ordine esecutivo che potrebbe mettere fine alla censura di Visa e Mastercard nel gaming
Articolo successivo ninja gaiden 4 anteprima Ninja Gaiden 4, provato in anteprima: il ritorno di Ryu Hayabusa (e non solo) è una bomba
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?