gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Guida ad Assetto Corsa Competizione: come regolare la convergenza e la divergenza per dominare in pista
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Guida ad Assetto Corsa Competizione: come regolare la convergenza e la divergenza per dominare in pista

Impara a regolare convergenza e divergenza in Assetto Corsa Competizione per migliorare stabilità e agilità in pista, ottimizzando il feeling dell'auto e i tempi sul giro.

6 mesi fa Commenta! 7
SHARE

Quando si parla di Assetto Corsa Competizione, uno dei giochi di guida più realistici, capire come regolare la convergenza e la divergenza delle gomme può fare una grande differenza. Può aiutarti a fare un giro pulito e stabile invece di uno instabile e nervoso. Ad esempio, avere un giro stabile ti permette di mantenere velocità costante e precisione in curva, migliorando così i tempi sul giro complessivi. In questa guida ti spiegheremo in modo semplice come settare questi parametri e come sfruttarli al meglio per migliorare le tue performance in pista.

Contenuti in questo articolo
Convergenza e Divergenza: cosa sono e perché sono importanti?Come impostare la convergenza e la divergenza in Assetto Corsa CompetizioneRegolare la convergenza e la divergenza: esempi praticiTestare le regolazioni: la Lamborghini a SpaSperimentare è la chiaveConclusioneAltri contenuti

Convergenza e Divergenza: cosa sono e perché sono importanti?

In Assetto Corsa Competizione, la convergenza è l’angolo delle gomme quando sono orientate verso l’interno della macchina (a “punta”). La divergenza, invece, è quando le gomme puntano verso l’esterno (a “V”). Questi settaggi influenzano come l’auto si comporta, specialmente per quanto riguarda la stabilità nei rettilinei e la reattività nelle curve.

  • Convergenza: aiuta a mantenere l’auto stabile nei rettilinei e la rende meno nervosa nelle curve dolci e veloci. È utile su piste con lunghi tratti diritti e curve ampie perché rende il controllo più facile e fluido.
  • Divergenza: rende l’auto più reattiva e agile nelle curve, soprattutto in quelle strette o nei tratti tecnici. Però rende l’auto meno stabile nei rettilinei, quindi bisogna usarla con attenzione.
guida ad assetto corsa competizione

Come impostare la convergenza e la divergenza in Assetto Corsa Competizione

  1. Convergenza per stabilità: se stai correndo su piste come Monza, dove ci sono lunghi rettilinei e poche curve difficili, usare più convergenza ti aiuterà a tenere l’auto stabile e facile da guidare ad alte velocità. Così potrai evitare movimenti bruschi quando tocchi i cordoli o affronti curve veloci.
  2. Divergenza per reattività: su circuiti più tecnici come Nürburgring o Zolder, la divergenza ti aiuterà a fare meglio l’inserimento in curva, soprattutto nelle sezioni piene di curve strette, come quelle a gomito o le chicane. Questo renderà l’auto più agile, ma attenzione: perderai stabilità nei rettilinei, quindi serve un po’ di pratica per mantenere il controllo.

Regolare la convergenza e la divergenza: esempi pratici

Queste regolazioni possono sembrare piccoli dettagli, ma cambiano tanto il feeling dell’auto nel gioco. Vediamo alcuni esempi:

  • Convergenza e pioggia: quando piove, è meglio usare la convergenza invece della divergenza, perché aiuta a tenere l’auto stabile e a ridurre il rischio di aquaplaning. Prova ad aumentare la convergenza di uno o due gradi rispetto all’assetto da asciutto per evitare che la vettura diventi troppo rigida. In Assetto Corsa Competizione, la pioggia è simulata in modo molto realistico, quindi troppa convergenza potrebbe rendere la vettura un po’ rigida, ma è un buon punto di partenza per restare in controllo su bagnato.
  • Divergenza e incidenza: se scegli una divergenza, puoi aumentare un po’ l’incidenza per compensare l’instabilità. In questo modo, l’auto resterà più stabile nei rettilinei, anche se avrà ancora una buona agilità nelle curve.

Testare le regolazioni: la Lamborghini a Spa

guida ad assetto corsa competizione

Immagina di guidare una Lamborghini Huracán GT3 sul circuito di Spa-Francorchamps. Ecco come la convergenza e la divergenza possono influire sul comportamento dell’auto:

Ti potrebbero piacere anche…

Mario Kart World: open world, 24 piloti e caos totale. Il più grande Mario Kart di sempre?

PS1 vs Saturn: lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90

Homeworld 3: un anno dopo, com’è cambiato lo strategico spaziale?

GameBack: Secret of Evermore: il classico dimenticato dell’epoca SNES

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

  • Convergenza sul posteriore: aumentare la convergenza sulle gomme posteriori può causare sottosterzo in ingresso di curva, rendendo più difficile girare l’auto. Questo può essere un problema nelle curve lente come la La Source a Spa, dove serve un’auto che risponda bene.
  • Divergenza per maggiore agilità: impostando una divergenza, noterai che l’auto diventa più agile, soprattutto nei tratti veloci e fluidi come la Eau Rouge. L’auto sarà più facile da girare, ma attenzione nei rettilinei: troppa divergenza può far perdere il controllo a velocità elevate.

Sperimentare è la chiave

Ogni pista, ogni auto e ogni condizione richiedono un approccio diverso in Assetto Corsa Competizione. La vera differenza sta nella tua capacità di fare prove e trovare il settaggio perfetto per te. Prova combinazioni diverse di convergenza e divergenza, e ascolta il feedback del gioco: sia per quanto riguarda la sensazione al volante che le temperature delle gomme. Prendi nota dei settaggi provati e dei risultati ottenuti per facilitare il miglioramento continuo. Ad esempio:

  • Temperatura delle gomme: una convergenza o divergenza troppo spinta può portare a una distribuzione irregolare della temperatura delle gomme, facendole consumare più velocemente e riducendo le prestazioni. In Assetto Corsa Competizione puoi controllare la temperatura delle gomme mentre sei in pista: cerca di mantenerle bilanciate per ottenere il massimo grip.
  • Feedback del volante: se il volante ti sembra troppo “leggero” o troppo “nervoso”, potrebbe essere che la divergenza sia troppo elevata. Prova a regolarla poco a poco e verifica come cambia la sensazione di guida, finché non trovi il settaggio che ti fa sentire più a tuo agio.
guida ad assetto corsa competizione

Conclusione

In Assetto Corsa Competizione, regolare la convergenza e la divergenza è fondamentale per adattare la tua auto alla pista, al meteo e al tuo stile di guida. Non c’è una soluzione unica: ogni piccolo cambiamento può influenzare le tue prestazioni e il feeling dell’auto. Prenditi il tempo per fare esperimenti, ascolta il feedback del gioco e non aver paura di fare piccoli aggiustamenti. La differenza tra un buon tempo sul giro e un record sta spesso nei dettagli!

Ti è stata utile questa guida? Lascia un commento qui sotto e condividila con i tuoi amici piloti virtuali. Seguici sui nostri social per altre guide e consigli su come migliorare la tua esperienza su Assetto Corsa Competizione!

Scopri tutto su Assetto Corsa Evo
Acquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Non sarà solo un simulatore: Assetto Corsa Evo la nostra anteprima dal trailer
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente vampire savior Vampire Savior su Sega Saturn: il successo dimenticato di Capcom
Articolo successivo elimina il lag su fc 25 Elimina il lag su FC 25: 3 trucchi semplici per migliorare la tua esperienza di gioco (perché non l’hai ancora fatto?)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

game boy advance

Game Boy Advance nel 2025: 5 giochi che DEVI rigiocare (anche se li hai già strafiniti)

clair obscur expedition 33 finale

Clair Obscur: Expedition 33 – Quel finale ti ha distrutto, vero? (Spoiler)

zenless zone zero

Zenless Zone Zero: ma quindi… che sta succedendo?

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account