gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Donkey Kong 64 nasconde una stanza segreta che puoi visitare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Donkey Kong 64 nasconde una stanza segreta che puoi visitare

Lo sapevi? Donkey Kong 64 nasconde una stanza fantasma

2 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Contenuti in questo articolo
Come si entra? No hack, solo un comando ben precisoCosa succede nella stanza in Donkey Kong 64: il glitch si fa artePerché esiste? Errore, o regalo involontarioMa oggi esistono ancora zone così?

Hai passato ore a cercare banane dorate, salti impossibili e boss assurdi… ma c’è una cosa che probabilmente ti è sfuggita. In Donkey Kong 64, il platformone di Rare uscito nel 1999 su Nintendo 64, esiste una stanza segreta. Non una stanza “nascosta” come quelle che trovi nei livelli. Una stanza tagliata dal gioco, abbandonata dai dev, mai usata nella campagna.

E la parte più folle?

Puoi entrarci. Senza codici. Senza GameShark. E senza emulatori.

Come si entra? No hack, solo un comando ben preciso

donkey kong 64 nasconde una stanza segreta che puoi visitare

Per accedere a questa dev room dimenticata non devi fare magie, solo portare a termine una delle attività più fastidiose del gioco: raccogli tutti i 40 blueprints e consegnali a Snide. Sì, proprio lui, lo scienziato col naso lungo che ti guarda male ogni volta che entri nel suo laboratorio.

Fatto? Ora apri il menu dei minigiochi bonus.
Sposta il cursore su uno qualsiasi e premi A e B insieme.
Niente effetti speciali, nessun jingle. Ma il gioco, silenziosamente, caricherà un luogo che non dovresti vedere.

Cosa succede nella stanza in Donkey Kong 64: il glitch si fa arte

donkey kong 64 nasconde una stanza segreta che puoi visitare

Ti ritrovi in una grande sala vuota. Niente musica, niente HUD, niente NPC. Solo quattro colonne e un palloncino giallo fluttuante. E in mezzo a tutto questo silenzio digitale… ecco che spunta un altro Donkey Kong.

Sì, un clone. Immobile. Identico a te.
Probabilmente serviva per testare le animazioni, ma trovarselo lì, in una mappa muta e senza uscita, fa venire i brividi.

Ti potrebbero piacere anche…

Roblox e il caso Schlep: ban, accuse e una vendita azioni che fa discutere
PlayStation e Xbox hanno messo fine alle console war: cosa significa davvero per il futuro del gaming
PlayStation 4 alla fine della corsa: perché il supporto sta per svanire e cosa significa per i giocatori

Puoi saltare, muoverti, lanciare arance. Se ti colpisci senti il suono della vita persa, ma la salute non scende. Provi a uscire? Impossibile. Torni sempre nella stessa stanza. Premere Start non serve. Salvare nemmeno.

L’unica via d’uscita è spegnere la console. Game over.

Perché esiste? Errore, o regalo involontario

Le teorie si sprecano. C’è chi parla di pigrizia da debug. C’è chi crede sia una reliquia dello sviluppo, lasciata per sbaglio nel codice della versione finale. Nessuna leggenda urbana, nessuna creepypasta (almeno stavolta). Ma resta il fatto che ci sei finito dentro senza forzature. E questo, in un gioco Nintendo, è strano forte.

Vuoi altre stranezze dimenticate nel codice? Dai un’occhiata alla nostra guida su Pokémon Rosso e Blu: bug e glitch leggendari o scopri cosa nasconde il menu segreto di GoldenEye 007. Roba vera, non leggende metropolitane.

Ma oggi esistono ancora zone così?

Sì, anche se trovarle è molto più difficile. I giochi moderni sono blindati. Le dev room vengono quasi sempre eliminate prima del lancio. O nascoste dietro sistemi di sicurezza, stringhe debug o versioni riservate ai tester.

Ma ogni tanto qualcosa sfugge. Succede con titoli giganti come Elden Ring, dove i dataminer hanno trovato intere aree tagliate ancora esplorabili. O in giochi indie pieni di stanze “fantasma” usate per prove interne. E il bello è che spesso queste zone sono piene di boss mai rilasciati, NPC rimossi, o strutture incomplete. Proprio come la stanza di Donkey Kong.

Insomma, il fascino del proibito non muore mai. Solo si nasconde meglio.

Per altri segreti sepolti nei giochi, bug iconici e stanze dimenticate, segui il nostro viaggio anche su Instagram. Siamo già dentro il codice.

Scopri tutto su Donkey Kong 64
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente switch 2 animal crossing Animal Crossing urbano in arrivo? Tutto quello che sappiamo (e non sappiamo) sui rumor del prossimo capitolo
Articolo successivo ps6 PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?