gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Guida completa a Mizuki – Build e Team consigliati in Genshin Impact
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Guida completa a Mizuki – Build e Team consigliati in Genshin Impact

Scopri come giocare al meglio Mizuki in Genshin Impact con la guida su build, armi e compagni di squadra ideali.

3 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Mizuki è un nuovo personaggio Anemo a 5 stelle in arrivo su Genshin Impact. In questa guida analizziamo nel dettaglio il suo kit, build ottimale, armi consigliate e i migliori compagni di squadra per sfruttare al meglio le sue capacità.

Contenuti in questo articolo
Chi è Mizuki e come funziona il suo kitAbilità Elementale: GirasogniTripudio Elementale: Mini-Baku e le MerendineCome buildare MizukiStatistiche principaliSet di manufatti consigliatiArmi consigliateI migliori team per MizukiTeam Elettrocarica (Electro-Charged)Team HyperbloomTeam Pyro SwirlCostellazioni di MizukiConclusioniAltri contenuti

Chi è Mizuki e come funziona il suo kit

Mizuki è un personaggio catalyst Anemo, progettato per attivare la reazione Turbinio con grande efficienza. I suoi attacchi normali, caricati e in picchiata infliggono danni Anemo, ma il cuore del suo kit sta nella sua Abilità Elementale e Tripudio Elementale.

Abilità Elementale: Girasogni

  • Mizuki entra in uno stato speciale fluttuante, infliggendo danni Anemo ad area automatici ai nemici vicini.
  • La durata iniziale è di 5 secondi, ma può essere estesa fino a 10 secondi grazie ai talenti passivi.
  • Durante questa fase, aumenta i danni da Turbinio di tutta la squadra in base alla sua Maestria Elementale.
guida completa a mizuki - build e team consigliati in genshin impact

Tripudio Elementale: Mini-Baku e le Merendine

  • Mizuki evoca un Mini-Baku, un tapiro danzante che genera Merendine Speciali.
  • Se un personaggio raccoglie una merendina con meno del 70% dei PS, recupera vita.
  • Se i PS sono superiori al 70%, la merendina esplode infliggendo danni Anemo.
  • Se Mizuki raccoglie la merendina, l’effetto di cura è raddoppiato.

Come buildare Mizuki

Statistiche principali

Mizuki sfrutta la Maestria Elementale (ME) come statistica principale. Ecco le priorità:

  • Clessidra: Maestria Elementale
  • Coppa: Maestria Elementale
  • Corona: Maestria Elementale

Secondarie utili:

Ti potrebbero piacere anche…

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

Marathon è un disastro? Dentro Bungie scoppia la crisi

Ubisoft crolla in Borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos Tencent dietro l’angolo

Gears of War, Netflix ci mette la firma

Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

  • Ricarica Energia (almeno 160% per mantenere il Tripudio Elementale attivo).
  • Attacco % (secondaria utile, ma meno prioritaria della ME).
guida completa a mizuki - build e team consigliati in genshin impact

Set di manufatti consigliati

L’opzione migliore per Mizuki è 4 pezzi di Smeraldo della Viridiana, che:

  • Aumenta i danni da Turbinio del 60%.
  • Riduce la resistenza elementale dei nemici all’elemento infuso nel Turbinio.

Altre opzioni (meno ottimali):

  • 2 pezzi Smeraldo della Viridiana + 2 pezzi Maestria Elementale.
  • 4 pezzi Ombra Verde (solo se giocate Mizuki in modo ibrido con più danni diretti).

Armi consigliate

  1. Sonnellino Mattutino (arma firma) – Altissima Maestria Elementale e bonus al Turbinio.
  2. Frammenti Sacrificali (4 stelle) – Ottima per ripetere l’abilità elementale e generare più particelle.
  3. Astro del Vespro Errante (4 stelle, Gacha) – Potenzia Mizuki e la squadra con bonus alla ME.
  4. Mappa Mare (4 stelle, craftabile) – Alternativa F2P con bonus alla Maestria Elementale.

I migliori team per Mizuki

Mizuki brilla nei team che sfruttano le reazioni elementali continue. Ecco alcune composizioni efficaci:

guida completa a mizuki - build e team consigliati in genshin impact

Team Elettrocarica (Electro-Charged)

  • Mizuki (Anemo)
  • Furina (Hydro) – Per applicare costantemente Hydro.
  • Fischl (Electro) – Per danni Electro costanti e particelle.
  • Venti (Anemo) – Per controllare i nemici e amplificare i danni da Turbinio.

Team Hyperbloom

  • Mizuki (Anemo)
  • Nahida (Dendro) – Attivatrice Dendro costante.
  • Yelan / Xingqiu (Hydro) – Per applicare Hydro in modo continuo.
  • Kuki Shinobu (Electro) – Per attivare Hyperbloom con danni costanti.

Team Pyro Swirl

  • Mizuki (Anemo)
  • Bennett (Pyro) – Buff d’attacco e cura.
  • Xiangling (Pyro) – Applicazione Pyro off-field con Guoba.
  • Kazuha (Anemo) – Aumenta i danni Pyro e fornisce crowd control.

Costellazioni di Mizuki

Mizuki ha costellazioni molto forti, ma la più impattante è la C6:

Ti potrebbero piacere anche…

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

Marathon è un disastro? Dentro Bungie scoppia la crisi

Ubisoft crolla in Borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos Tencent dietro l’angolo

Gears of War, Netflix ci mette la firma

Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

  • C1: Aumenta i danni dell’Abilità Elementale.
  • C2: Potenzia i danni di Pyro, Hydro, Electro e Cryo per gli alleati.
  • C4: Rende le Merendine più versatili, fornendo sia cura che danni Anemo.
  • C6: Permette al Turbinio di crittare con 30% di tasso e 100% di danno critico.

Conclusioni

Mizuki è un personaggio versatile e divertente, ideale per chi ama giocare team basati sulle reazioni elementali. Non ha un danno burst elevato come altri Anemo, ma eccelle nel sostenere danni da reazione e supportare la squadra.

Se cerchi un personaggio facile da usare, che funziona con molte composizioni e che non richiede risorse eccessive, Mizuki potrebbe essere la scelta giusta!

Buona fortuna con le evocazioni e facci sapere nei commenti che ne pensi di Mizuki!

Scopri tutto su Genshin Impact
Altri contenuti
  • Genshin Impact è diventato pay to win? Parliamone (ecco cosa sta succedendo)
  • Genshin Impact sotto accusa: multa record e restrizioni sulle lootbox (riflessioni e dettagli)
  • Yume Mizuki in Genshin Impact: tutto sulla nuova 5 stelle di Inazuma (patch 5.4)
  • Natlan e il futuro di Hoyoverse: è davvero tutto così perfetto? (Un pizzico di onestà)
  • Genshin Impact: cosa succederà ai personaggi Harbingers? (un futuro incerto)
  • Guida agli investimenti per i banner di Neuvillette e Zhongli in Genshin Impact (occhio alla lancia!)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente retrogamer chiudere il progetto ryujinx I 10 giochi più rari e costosi di sempre (potresti avere un tesoro in casa!)
Articolo successivo elden ring: 11 armi potenti facili da trovare a sepolcride – perfette per ogni build! Elden Ring: 11 armi potenti facili da trovare a Sepolcride – Perfette per ogni build!
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 senza recensioni al lancio mossa geniale o disastro

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

zelda: perché ocarina of time è ancora l'avventura più epica di link

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account