gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: PlayStation 2025: crisi creativa, flop a catena e futuro da riscrivere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaOpinioni e EditorialiPlayStation 5

PlayStation 2025: crisi creativa, flop a catena e futuro da riscrivere

PlayStation nel caos nel 2025: flop live service, progetti in crisi e fiducia ai minimi. Cosa sta succedendo e cosa deve cambiare davvero?

1 giorno fa
Nessun commento
6
SHARE

Una volta era tutto più semplice. Bastava dire PlayStation e pensavi subito a capolavori single player, esperienze cinematografiche e giochi che alzavano l’asticella. Oggi? Beh, dici PlayStation e ti viene in mente Concord. O peggio ancora: Fairgames.

Contenuti in questo articolo
Dai single player d’autore… a PvP generici e senza animaIl problema è a monte: strategia sbagliata, direzione smarritaI giocatori PlayStation volevano altroSony ha bisogno di una scossa (e anche noi)E ora che si fa?Serve coraggio. Serve visione. Serve tornare a fare grandi giochi.

Siamo nel 2025, e PlayStation sta vivendo una delle sue fasi più confuse e fragili di sempre. Tra progetti cancellati, giochi live service che sembrano già vecchi prima ancora di uscire, studi in crisi e scelte discutibili, la sensazione è chiara: serve una nuova direzione. E serve in fretta.

Dai single player d’autore… a PvP generici e senza anima

Negli ultimi anni Sony ha spinto forte sul modello “games as a service”, inseguendo il sogno di un nuovo Fortnite o Warzone. Peccato che la realtà sia stata ben diversa.

Concord, lo sparatutto live service da 40 euro, è uscito e sparito nel giro di due settimane. Rimborso per tutti, studio chiuso, e un titolo che non ha lasciato nulla se non frustrazione.

Ti potrebbero piacere anche…

Elden Ring: Night Reign – Il rogue-lite co-op che trasforma Elden Ring in un’altra bestia
Animal Crossing: tutto quello che devi fare prima di passare a Switch 2
Switch 2 leak: console in mano, ma bloccata da Nintendo. E ora?
Marathon è nei guai: Sony cancella tutto, rinvio (o peggio) ormai inevitabile
Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2

Fairgames, l’altro grande progetto firmato Haven Studios (quelli di Jade Raymond), è ancora in sviluppo. Ma i test interni lo dipingono come un caos creativo. Meccaniche confuse tra PvP e PvE, estetica da “millennial Robin Hood” che non convince, e persino la stessa Raymond fuori dai giochi prima ancora del lancio.

Marathon, invece, è diventato il simbolo della crisi Bungie. Presentato come il grande ritorno dello storico franchise, è oggi sommerso da problemi:

  • Una closed alpha deludente
  • Accuse di plagio artistico
  • Morale a terra all’interno dello studio
  • E soprattutto: Sony ha cancellato ogni attività di marketing

Senza promozione, senza fiducia e senza visione, Marathon rischia seriamente di non uscire più. O, nella migliore delle ipotesi, di venire completamente stravolto (ma a che costo?).

Il problema è a monte: strategia sbagliata, direzione smarrita

guida per avere una mira perfetta su warzone

Molti dei guai attuali nascono dall’era Jim Ryan, e dal piano portato avanti anche da Herman Hulst. Un piano che puntava forte sui giochi live service, con l’obiettivo dichiarato di svilupparne almeno 10–12 contemporaneamente.

Ti potrebbero piacere anche…

Fantasy Life i: il trucco dell’alchimia per diventare ricchi (subito)
Stellaris 4.0: guida alla gestione dei pianeti – Specializzazioni, job e risorse spiegate bene
Fighting Golf SNK: il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro
Stellaris Update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?
Chrono Odyssey: il nuovo gameplay svela un MMORPG open world fuori di testa

Ma c’è un piccolo dettaglio che forse qualcuno ha dimenticato: fare un buon live service è dannatamente difficile. E tentare la fortuna con 10 titoli PvP generici non è una strategia, è un azzardo.

“Hai voglia a inseguire il prossimo Fortnite… se non hai idee solide e team motivati, sei solo un altro pallino su Steam che chiude dopo 3 mesi.”

I giocatori PlayStation volevano altro

Chi compra PlayStation, nella stragrande maggioranza dei casi, lo fa per:

  • Uncharted
  • Spider-Man
  • The Last of Us
  • Ghost of Tsushima
  • Horizon

Storie, personaggi, immersione. Eppure dal 2023 in poi, queste esperienze sono diventate sporadiche. Sì, abbiamo avuto AstroBot, Ratchet & Clank, Miles Morales. Ma sono eccezioni. Il resto? Un catalogo confuso e sempre più simile a quello che trovi ovunque.

E a quel punto… perché restare su PlayStation?

Ti potrebbero piacere anche…

PS Vita era già nel futuro: ora che Nintendo riscopre l’OLED, capiamo quanto Sony fosse avanti
Destiny Rising: la beta parte il 29 maggio, e stavolta Bungie potrebbe restare indietro
Blades of Fire – Recensione completa dopo 60 ore: sì, ti farà bestemmiare
Pokémon Scarlatto e Violetto: la guida definitiva per sconfiggere Garchomp 7 Stelle in solo
Onimusha sta tornando: storia di una saga Capcom tra demoni, katane e PS2

Sony ha bisogno di una scossa (e anche noi)

playstation

Il bello è che PlayStation continua a fare profitti record, ma quanto può durare? Quanta fiducia puoi bruciare prima che la community inizi a migrare altrove?

E no, non basta sperare che Xbox continui a fare scelte strane o a vendere poco. Anche loro, prima o poi, torneranno a spingere.

Sony deve smettere di inseguire modelli economici e tornare a fare giochi che la gente vuole davvero giocare. Titoli memorabili, non service vuoti da chiudere dopo sei mesi.

La qualità non è un’opzione, è l’unico motivo per cui qualcuno compra ancora una console.

E ora che si fa?

Lo scenario attuale è questo:

  • Concord: morto
  • Marathon: in coma
  • Fairgames: sviluppo caotico
  • Factions 2: cancellato per far spazio a… Marathon
  • PlayStation Stars: chiuso a sorpresa
  • PS Premium: promesse mancate sui giochi PS2

E nel frattempo, ancora nessuna vera roadmap per le grandi IP Sony.

Possiamo sperare in un evento a giugno (è nell’aria), ma la verità è che un vero cambio di rotta richiederà anni. Non puoi rimettere in piedi tutto in 3 mesi. Soprattutto se i team sono demotivati e i progetti già avviati sono deboli alla base.

Serve coraggio. Serve visione. Serve tornare a fare grandi giochi.

Perché alla fine, tutto si riduce a questo: i giochi. Quelli belli, quelli nuovi, quelli che ti fanno accendere la console la sera tardi anche se sei stanco morto.

PlayStation ha ancora il potenziale. Ha gli studi. Ha il brand. Ma deve smettere di inseguire sogni sbagliati e tornare a fare ciò che l’ha resa grande.

Noi, intanto, restiamo qui. In attesa. Ma sempre più impazienti.

Chiudi in bellezza: Seguici su Instagram per altri dietro le quinte, leak e approfondimenti da vera redazione gamer.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente fantasy life i Fantasy Life i: il trucco dell’alchimia per diventare ricchi (subito)
Articolo successivo il prossimo nintendo direct potrebbe arrivare tra il 10 e il 14 giugno 2025 leak, Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

fantasy life guida completa

Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)

fbc firebreak – la nuova sfida di remedy spiegata dagli sviluppatori

FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)

i migliori (e peggiori) cloni di gta tra capolavori mancati, follie geniali e vin diesel

I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel

switch 2, hotel dusk e borderlands 4 tra revival, leak e ceo che “se vuoi, trovi i soldi”

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?