Se pensavi che dopo Scarlatto e Violetto i leak si fossero calmati… preparati: Pokémon Gen 10 è il nuovo terremoto nel mondo dei fan! Tra divinità, regioni ispirate alla Grecia e una meccanica tutta nuova che richiama i poteri delle antiche leggende, c’è davvero tanta carne al fuoco.
Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se i Pokémon diventassero delle vere e proprie divinità? Forse stiamo per scoprirlo.
Una regione tra le onde: benvenuti nelle isole della Gen 10
Secondo leak molto attendibili (Mut, Ball Guy, Elipse, Ridler Q), la nuova regione della Pokémon Gen 10 sarà ispirata alle Cicladi, un arcipelago della Grecia famoso per le sue isole bianche e il mare blu. Ti ricorda qualcosa? Esatto, un potenziale mix tra Alola e Galar, ma con ancora più enfasi sull’esplorazione marittima.
Pare che ogni isola sia sotto la protezione di una divinità Pokémon chiamata Magin, entità extradimensionali in grado di possedere sia Pokémon che umani. Ti viene in mente qualcosa tipo Kyurem e i draghi? Più o meno, ma con una dinamica molto più… mistica.
La nuova meccanica: Apoteosi
Altro che Dynamax, Z-Move o Teracristal. La nuova meccanica di Pokémon Gen 10 sembra chiamarsi Apoteosi. E no, non è solo un nome figo.
Come funziona? Praticamente, tenendo un artefatto speciale potrai richiamare il potere di una divinità Magin. Il tuo Pokémon non solo diventerà più forte, ma cambierà anche aspetto e potenzialmente tipo, attivando forme simili a mega evoluzioni, ma guidate dalla personalità del dio che lo possiede.
Non stiamo parlando solo di power-up temporanei: Apoteosi è un’ascensione vera e propria. Alcuni Pokémon – chiamati Apostoli – sono perfettamente compatibili con i Magin e possono sfruttare appieno questo potere, diventando le incarnazioni divine del loro dio.
Leggendari e protagonisti: chi saranno?
Qui iniziano le speculazioni più ghiotte. Tra i leak, spunta l’idea che i due Pokémon leggendari di copertina siano ispirati a guerrieri divini, forse collegati ad Armarouge e Ceruledge.
E poi c’è lui: il terzo leggendario, forse ispirato a Zeus, con nuvole tempestose e fulmini che evocano la descrizione dell’Egida, lo scudo di Atena. Quel dettaglio torna sempre…
C’è anche un indovinello in giro: tra i Pokémon coinvolti potrebbero esserci Diantha, Darkrai, Deoxys o Dialga, mentre altri leak confermano Lucario, i tre starter di Kanto, quelli di Galar, e sì… pure Garchomp. Roba da far impazzire qualsiasi Pokéfan.
Viaggi tra le isole (con i Pokémon)
La modalità di viaggio sarà un’altra svolta. Non più un’unica regione da esplorare: stavolta ci sposteremo da un’isola all’altra, probabilmente in sella a Pokémon diversi per terra, aria e mare. Il brevetto di un nuovo sistema di cavalcature del 2024 sembra confermarlo.
E se ti dicessi che uno dei Pokémon principali sarà… un delfino leggendario? Alcuni leak parlano di mosaici antichi, di divinità acquatiche e di cavalcature divine tra le onde.
Quando esce Pokémon Gen 10?
Secondo le fonti più accreditate, il lancio di Pokémon Gen 10 è previsto per il 2026, con i DLC nel 2027 e un nuovo titolo nel 2028. Tutto questo è trapelato da una presunta riunione interna tra i dirigenti Wow e Omori, confermati come co-lead del progetto.
120 nuovi Pokémon, più forme regionali e decine di creature “apostoliche” con poteri unici. Insomma, Pokémon Gen 10 promette di essere un’esplosione di mitologia, meccaniche inedite e ambientazioni mozzafiato.
Allora, secondo te chi sarà il terzo leggendario? Credi davvero alla meccanica dell’Apoteosi? Una cosa è certa: la Pokémon Gen 10 è già la più chiacchierata di sempre… e noi saremo pronti a viverla tutta, isola dopo isola.
Segui il nostro profilo Instagram per rimanere aggiornato su tutte le novità Pokémon!
👉 https://www.instagram.com/gamecast_it