La Lega Mega di Pokémon GO è tornata a farci sudare. Formato sotto i 1500 PL, match serrati e team creativi che si sfidano senza pietà. Ma chi domina davvero?
Secondo PvPoke, tre Pokémon stanno in cima alla classifica. Li abbiamo messi insieme in un unico team e li abbiamo lanciati in battaglia. Spoiler: l’idea è buona, ma la realtà è un’altra storia.
I tre top del momento
Eccoli, i campioni del ranking PvP 2025 per la Lega Mega. Uno per tipo, tre ruoli diversi, e sulla carta un team letale.
Clodsire
- Mosse: Velenospina, FangoBomba, Terremoto
- Ruolo: chiusura pesante, tank da endgame
- Punti deboli: Acqua, Ghiaccio, Psico
Resiste, avvelena e piazza Terremoto senza pietà. Ma se dall’altra parte c’è uno Swampert o un Azumarill, dura poco.
Diggersby
- Mosse: Attacco Rapido, Fuocobomba, Sabbia Bollente
- Ruolo: opener versatile, copre bene l’inizio
- Punti deboli: Erba, Ghiaccio, Acqua
È uno di quei Pokémon che sembrano immortali. Ha bulk, bait, coverage. Ma contro se stesso diventa una maratona. E se perdi lo switch, ti mette nei guai.
Forretress
- Mosse: Coleomorso, Sabbiotomba, Rocciotomba
- Ruolo: debuffer fastidioso, perfetto per stancare l’avversario
- Punti deboli: Fuoco (doppia), Terra
Lo ami o lo odi. Se l’altro non ha una risposta al tipo Coleottero/Acciaio, Forretress può demolire interi team a morsi. Ma basta un Talonflame per farlo sparire in tre tap.
Il test in battaglia
Li abbiamo potenziati, mossati, caricati sotto i 1500 PL e lanciati nella Go Battle League. Ecco com’è andata.
Partita vinta contro Claydol, Drapion e Morpeko
Diggersby ha fatto il lavoro sporco, Forretress ha debuffato come un forsennato, Clodsire ha chiuso la partita con Sludge Bomb. Una vittoria pulita, anche se sudata.
Sconfitta brutale contro Talonflame e Dunsparce
Fuoco in apertura, trapano in chiusura, e il team ha ceduto su tutta la linea. Doppia debolezza e nessuna copertura: Forretress sciolto, Clodsire inutile, Diggersby bersagliato. Non c’è stato match.
Equilibrio? Meh
Il problema è proprio questo: i tre Pokémon sono fortissimi da soli, ma insieme fanno fatica. Troppi incastri sbagliati, troppe debolezze in comune. E in un meta dove l’imprevedibilità è tutto, il team perde mordente già dopo due switch.
Vale la pena provarli?
Se vuoi testare i singoli: sì, assolutamente. Diggersby è un muro, Clodsire ha match-up eccellenti e Forretress è un troll devastante se non contrastato.
Ma se li metti insieme senza pensarci troppo… preparati a perdere il conto delle sconfitte. Ti serve almeno un Pokémon che copra le debolezze all’Acqua e al Fuoco. Magari un Altaria, uno Spark Lantern o uno Jellicent.
Per salire di rango, serve un team che si copra a vicenda. Non solo tre nomi alti in classifica.
Pokémon GO: Vuoi provarli? Fai pure.
Clodsire, Diggersby e Forretress sono forti. Ma non fanno miracoli. Il ranking PvP è un ottimo punto di partenza, ma la sinergia è tutto. Un team funziona quando le sue parti si coprono, non quando sono solo “al top”.
Ti piacciono sfide, meta e strategie da veri pro? Seguici su Instagram per altri team, guide e chicche competitive su Pokémon GO e non solo.