gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Star Citizen ha perso la rotta: dopo 800 milioni, la community esplode per il pay-to-win
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaOpinioni e Editoriali

Star Citizen ha perso la rotta: dopo 800 milioni, la community esplode per il pay-to-win

Dopo 800 milioni raccolti, Star Citizen spinge sul pay-to-win: navi da 1500$ e upgrade esclusivi a pagamento scatenano la rabbia della community.

3 ore fa Commenta! 4
SHARE

Se pensavi che Star Citizen avesse già toccato il fondo… beh, siediti. Dopo aver incassato più di 800 milioni di dollari, Cloud Imperium Games ha deciso che non era ancora abbastanza. E il risultato? Una community esasperata, veterani pronti a mollare tutto e accuse pesanti di pay-to-win ovunque.

Contenuti in questo articolo
Un progetto ambizioso, ma a quale prezzo?Blade, mod, upgrade: tutto è in venditaLa community? Sul piede di guerraPerché ora? E perché così aggressivi?Cosa resta? Un simulatore spaziale o un negozio a cielo aperto?Altri contenuti

Un progetto ambizioso, ma a quale prezzo?

Star Citizen è quel gioco che, sulla carta, prometteva il mondo. E in parte, ce l’ha pure. Grafica stellare, mondi immensi, immersione totale. Ma dopo oltre dieci anni di sviluppo, non esiste ancora una versione completa. Siamo ancora in alpha. Eppure, per metterci piede, devi sganciare almeno 45 dollari. Se poi vuoi una nave decente, preparati a spendere anche 1.500 o 15.000 dollari. Non stiamo scherzando.

star citizen

Una delle navi più attese di sempre. Doveva uscire con Squadron 42, la campagna single player. E invece… sorpresa! È spuntata fuori prima, venduta in pompa magna a prezzi esorbitanti. Perché? Secondo molti, perché lo studio ha bisogno urgente di liquidità. Le spese stanno impazzendo e i finanziamenti non bastano più.

Blade, mod, upgrade: tutto è in vendita

Il vero scandalo? I “Flight Blades”, upgrade per le navi che migliorano targeting, velocità o manovrabilità. Roba che incide direttamente sul gameplay. Ma… indovina un po’? Sono disponibili solo pagando. E nemmeno poco. Si parla di moduli da 15–30 dollari, venduti a tempo limitato, senza alternativa in-game (almeno per ora).

Ti potrebbero piacere anche…

Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto

FC 25: chi devi evolvere con Infrangi Sogni e Presenza Costante

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Chi ha grindato mesi per sbloccare una nave in-game? Si ritrova con un mezzo inferiore rispetto a chi l’ha pagata. Il tutto condito da altri accessori bloccati dietro al portafoglio: bomb racks, armi speciali, armature, gear da corsa… praticamente tutto ciò che serve per godersi davvero il gioco.

La community? Sul piede di guerra

star citizen

C’è chi ha speso migliaia di dollari ed è pronto a mollare. C’è chi parla apertamente di “truffa elegante”. E c’è chi — tipo SaltEMike — ironizza sul fatto che presto potremo comprare anche blade per farmare da AFK, senza nemmeno giocare.

Il problema non è solo il pay-to-win. È la filosofia che c’è dietro: spingerti a pagare per non giocare, tagliando fuori chi ha solo voglia di vivere un’avventura spaziale senza ipotecare casa.

Perché ora? E perché così aggressivi?

Dietro le quinte, qualcosa si muove. Cambi al vertice, una corsa a finire Squadron 42 e rumor sempre più insistenti: Star Citizen sta bruciando soldi a velocità warp. I costi salgono, le entrate non tengono il passo. E l’unica risposta sembra essere… spremere tutto fino all’ultimo centesimo.

Ti potrebbero piacere anche…

Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto

FC 25: chi devi evolvere con Infrangi Sogni e Presenza Costante

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Ma a forza di spremere, rischiano di far saltare tutto.

Cosa resta? Un simulatore spaziale o un negozio a cielo aperto?

Se entri oggi in Star Citizen con 45 dollari, non giochi allo stesso titolo di chi ha investito 5.000. E questo, in un MMO cooperativo e competitivo, è tossico. È un sistema che premia chi spende e punisce chi gioca. E il rischio è che, quando (e se) uscirà davvero, non ci sia più nessuno disposto a salire a bordo.

Faccelo sapere nei commenti e seguici su Instagram per non perderti neanche un aggiornamento dal fronte.

Scopri tutto su Star Citizen
Acquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Star Citizen: Squadron 42 – finalmente abbiamo una data
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente fc 25 FC 25: chi devi evolvere con Infrangi Sogni e Presenza Costante
Articolo successivo super mario bros. Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

kojima

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

guilty gear strive leakato

Arc System Works nei guai: leak del codice di Guilty Gear Strive e rischio per i giocatori PC

virtua fighter 5

Virtua Fighter 5 R.E.V.O. sbarca su Switch 2: debutto storico per SEGA, nuove funzioni e una batteria che si ferma da sola

colonne sonore ff8

Perché le colonne sonore dei videogiochi ci fanno ancora venire i brividi (anche dopo 20 anni)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account