gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Switch 2 sta arrivando, ma gli analisti sembrano già aver perso il senso della realtà.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
In vetrinaSwitch 2NotiziaNintendo

Switch 2 sta arrivando, ma gli analisti sembrano già aver perso il senso della realtà.

Tra dichiarazioni senza senso e ipotesi campate per aria, ecco perché i "video game analyst" spesso ne sparano più grosse di noi al bar.

2 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Se ti sei beccato una delle ultime “previsioni” sul prezzo della nuova console Nintendo, scommetto che hai alzato gli occhi al cielo anche tu. Tipo: “La Switch 2 verrà lanciata a prezzo premium, ma poi Nintendo abbasserà gradualmente il costo per allargare il bacino d’utenza”.
Sembra ragionevole? Forse. Ma solo se ti dimentichi che la Switch originale è sul mercato dal 2017 e costa ancora UGUALE.

Contenuti in questo articolo
Quando “analista” diventa sinonimo di “indovino”Switch 2: hype sì, ma stiamo con i piedi per terraPrezzi Nintendo: una lezione di coerenza (voluta)Analisi o fan fiction?

E no, non è uno sketch comico: è roba detta da un certo Yashihiro Takahashi, CEO di una società di pricing. Non un insider. Non un dirigente Nintendo. Un “analista”.

Quando “analista” diventa sinonimo di “indovino”

Parliamoci chiaro: negli ultimi anni il titolo di “video game analyst” è diventato talmente abusato che ormai vale quanto un achievement da mobile game.
Chi sono? Cosa fanno? Su che basi parlano? Mistero.

Il punto non è criticare chi analizza dati veri – anzi, gente come Matt Piscatella (quello di NPD Group, per capirci) fa un lavoro serio, guarda numeri, tendenze, vendite.
Ma qui si parla di previsioni buttate lì, senza uno straccio di dato a supporto, che poi magicamente diventano “notizie” rilanciate da blog e siti a raffica.

Ti potrebbero piacere anche…

Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano

Switch 2: hype sì, ma stiamo con i piedi per terra

Uno degli spunti più condivisi viene proprio da un’intervista a Piscatella, dove dice che il desiderio di una nuova console nasce anche dalla voglia di evasione, di positività, in un mondo pieno di problemi.
Ok, ci può stare. Ma serve davvero un “analista” per dirci che i videogiochi servono a distrarsi dalla vita reale?

L’impressione è che qualunque frase vagamente filosofica detta da un esperto venga trattata come illuminazione divina. Tipo:
“Le persone cercano felicità e i giochi possono offrire quella felicità.”
Grazie al pixel, Sherlock.

Prezzi Nintendo: una lezione di coerenza (voluta)

nintendo

Mettiamola giù facile:

  • Switch base? Ancora 299$.
  • Switch OLED? Ancora 349$.
  • Sconti ufficiali in 8 anni? Quasi zero.
  • Vendite in calo nel 2024? Vero, ma niente taglio prezzo.

E adesso arriva uno e ci dice che la Switch 2 seguirà una strategia completamente diversa?
A che pro, soprattutto se Nintendo ha già detto che la prima Switch resterà in vendita proprio per chi non vuole o non può permettersi la nuova?

Ti potrebbero piacere anche…

Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?

Boh. Se hai dati concreti, ok. Ma se ti basi sul “secondo me”, allora siamo bravi tutti.
Anzi: da oggi, mi dichiaro anch’io analista. Che faccio, ti sforno la previsione che Zelda sarà GOTY 2025?

Analisi o fan fiction?

switch 2

Il problema non è che qualcuno dica la sua. È che certi pareri vengono trattati come vangelo solo perché arrivano da “un esperto”.
Quando poi vai a vedere, molti di questi analisti non hanno mai azzeccato una previsione, non hanno mai pubblicato una ricerca seria, e parlano di trend di mercato basandosi su… sensazioni.

E allora, vale tutto? Davvero un commento a caso ha lo stesso peso di un’analisi basata su dati?
Spoiler: no. Ma se nessuno lo dice, ci ritroviamo ogni settimana con un titolo clickbait tipo: “Esperto rivela il futuro di Switch 2”.

Tu che ne pensi?
Le sparate degli analisti ti fanno ridere o ti fanno girare i Joy-Con? Scrivilo nei commenti, che qui lo spazio per le analisi lo troviamo anche noi.
E se vuoi restare sempre sul pezzo, seguici su Instagram: @gamecast_it.

Ti potrebbero piacere anche…

Addio California: PlayStation riscopre la sua anima giapponese
Directive 8020 è il nuovo horror di Supermassive Games: mostri mutaforma, paranoia e Lashana Lynch nello spazio
Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai
Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo
Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente x-men vs street fighter X-Men vs. Street Fighter: un pioniere nei Crossover
Articolo successivo dreamcast Dreamcast: i giochi più strani che oggi (forse) valgono la pena
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

steam sta affogando i giochi indie dentro l'inferno della visibilità su pc

Steam sta affogando i giochi indie? Dentro l’inferno della visibilità su PC

ugc

UGC nei videogiochi indie: il ritorno degli editor che fanno impazzire la community

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?