Tomb Raider Da quando Crystal Dynamics ha confermato che un nuovo capitolo di Tomb Raider è in lavorazione, la community si è divisa tra hype e domande. Dove andrà la serie? Che aspetto avrà Lara? E soprattutto: quando potremo giocarci?
Oggi mettiamo ordine tra certezze ufficiali e leak credibili, così saprai esattamente cosa è stato confermato e cosa resta nel limbo.
Le certezze ufficiali
Partiamo da ciò che non è in discussione. Il prossimo Tomb Raider è sviluppato da Crystal Dynamics e pubblicato da Amazon Games, con l’obiettivo di portare l’iconica archeologa su più piattaforme contemporaneamente.
Il gioco è stato annunciato nel 2022 e sarà alimentato dall’Unreal Engine 5, scelta che garantisce potenza tecnica e flessibilità per mondi di gioco più ampi e dettagliati.
Al momento non esiste un titolo definitivo. Nei comunicati ufficiali si parla semplicemente di “nuovo Tomb Raider”.
L’artwork che dice più di mille parole

A febbraio 2024, sul sito ufficiale TombRaider.com, è apparso un nuovo artwork “unified” di Lara.
Qui vediamo un look che fonde l’estetica classica (canotta, doppie pistole) con tratti più realistici e moderni. Non è un semplice richiamo nostalgico: è un segnale chiaro della volontà di unire passato e presente in un’unica versione definitiva della protagonista.
Il fatto che Crystal Dynamics abbia scelto di rilasciare questo artwork prima di qualsiasi trailer è indicativo: stanno preparando il terreno per un ritorno alle radici, senza rinnegare la maturità conquistata nella trilogia recente.
Nome in codice: Project Jawbreaker
Qui entriamo nel territorio dei leak ad alta visibilità.
Nel 2022 è trapelato un copione per il casting con il nome in codice “Project Jawbreaker”. La trama descritta parlava di una Lara veterana, ormai una figura affermata nel mondo delle avventure, alle prese con un cataclisma globale e affiancata da un team di altri “tomb raider”.
Il dettaglio curioso? Crystal Dynamics ha fatto rimuovere il materiale con una richiesta DMCA.
Non è una conferma ufficiale del contenuto, ma è un segnale forte che quanto trapelato aveva basi reali.
Leak sull’ambientazione e struttura di gioco
Un insider con un track record positivo ha parlato di un’ambientazione open world con nucleo principale in India.
Secondo queste indiscrezioni, il gioco punterebbe su esplorazione verticale, traversal ampliato e possibili veicoli.
Importante chiarirlo: Crystal Dynamics non ha mai confermato queste informazioni, quindi vanno prese come plausibili, non come certe.
Tomb Raider e Lara, oggi
Secondo i materiali trapelati, Lara sarà più matura e sicura di sé, nel pieno della carriera.
Non la giovane inesperta della trilogia reboot, ma una donna che ha già affrontato e vinto sfide enormi.
Il copione suggerisce una protagonista che non lavora più sola, ma guida o collabora con un team. Questo potrebbe aprire scenari narrativi e di gameplay completamente nuovi per la serie.
Il progetto è in sviluppo dal 2022. Non c’è una data di uscita ufficiale.
Un dettaglio interessante arriva dai report finanziari di Embracer Group (holding di Crystal Dynamics), che parlano di un grande AAA posticipato alla finestra FY 2026/27 per “alcuni trimestri extra di polishing”.
Molti media hanno ipotizzato che si tratti di Tomb Raider, ma qui siamo nel campo delle inferenzioni, non delle certezze.
A marzo 2025, Crystal Dynamics ha annunciato 17 licenziamenti.
Il team ha dichiarato che lo sviluppo dei progetti in corso, incluso Tomb Raider, continua senza interruzioni.
Non è chiaro se queste uscite abbiano influito sui tempi, ma è un fattore da tenere in considerazione.
Piattaforme
È stato confermato che il gioco sarà multipiattaforma, quindi niente esclusive legate a una singola console.
Non ci sono però informazioni ufficiali su eventuali versioni cloud, supporto portatile o edizioni specifiche per Nintendo Switch 2.
Cosa resta da chiarire
Al momento, i punti interrogativi sono parecchi:
- Titolo definitivo
- Finestra di lancio precisa
- Ambientazione confermata
- Nuove meccaniche di gameplay
- Eventuali modalità di cooperativa attiva
Su tutti questi aspetti, ogni informazione circolata è ancora rumor o speculazione.
Perché il silenzio è strategico
Crystal Dynamics e Amazon Games stanno gestendo la comunicazione in modo chirurgico.
Un artwork mirato, qualche dichiarazione generica e stop. Nessun trailer, nessuna presentazione estesa.
Questo approccio serve a mantenere il controllo del racconto ed evitare fughe di notizie che possano far saltare i piani di marketing.
La linea tra confermato e speculato
Confermato:
- Sviluppo da parte di Crystal Dynamics
- Pubblicazione Amazon Games
- Unreal Engine 5
- Multipiattaforma
- Artwork “unified” Lara
Leak ad alta credibilità:
- Nome in codice Project Jawbreaker
- Lara veterana, leader di team
- Ambientazione in India (open world)
Speculativo:
- Data di uscita FY 2026/27
- Uso di veicoli e traversal ampliato
- Modalità cooperative
In attesa del reveal
Con l’Unreal Engine 5 e la partnership con Amazon Games, il prossimo Tomb Raider ha le carte in regola per essere il più ambizioso della serie.
Il vero nodo resta il quando vedremo il gioco in azione. Con un reveal “non lontano” secondo Amazon, il 2025 potrebbe portarci almeno un primo trailer.
Per i fan, l’attesa è un misto di frustrazione e curiosità.
Una cosa è certa: Lara Croft sta per tornare, e lo farà in grande stile.