gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Ubisoft crolla, ma il trono resta in famiglia: Charlie Guillemot promosso co-CEO tra accuse di nepotismo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaOpinioni e Editoriali

Ubisoft crolla, ma il trono resta in famiglia: Charlie Guillemot promosso co-CEO tra accuse di nepotismo

2 giorni fa
Nessun commento
7
SHARE

Ubisoft è in ginocchio, ma i Guillemot non mollano il potere. Anzi, lo raddoppiano.
Il 16 luglio 2025, nel mezzo della peggiore crisi finanziaria della sua storia, il CEO Yves Guillemot ha nominato suo figlio Charlie Guillemot co-CEO di una nuova sussidiaria creata in collaborazione con Tencent. Il nuovo polo controllerà le IP più importanti del publisher francese, tra cui Assassin’s Creed, Far Cry e Rainbow Six.

Contenuti in questo articolo
Il figlio del capo, fresco di fallimento NFTLe IP migliori? Sotto Tencent (ma controllate da Ubisoft)“Quello che conta non è il mio nome”Crisi nera: licenziamenti, vendite a ribasso e flop AAAGli investitori vogliono lo scalpoNepotismo travestito da “trasformazione”Ubisoft può ancora salvarsi?

È un passaggio storico. Ed è anche un gigantesco dito medio a fan, investitori e dipendenti. Perché questa mossa ha un nome preciso: nepotismo.

Il figlio del capo, fresco di fallimento NFT

Charlie Guillemot non è un volto nuovo nell’universo Ubisoft. È cresciuto dentro l’azienda di papà, ha guidato Owlient (divisione mobile), e nel 2023 ha lasciato tutto per inseguire la moda del momento: il Web3.

Ha fondato Unagi, startup NFT con partner Binance, spingendo progetti a base di anime avatar, fantasy sport e AI. Il risultato? Un disastro completo. Il mercato è imploso, i progetti sono evaporati, e Charlie è rientrato da perdente silenzioso in Ubisoft nel 2025, ripescato nella “transformation committee”.

Ti potrebbero piacere anche…

Black Myth: Wukong ha davvero cambiato il futuro dei giochi AAA?
Dying Light: The Beast – Kyle Crane torna, e stavolta fa paura davvero
Nintendo Switch 2, la flashcard MC diventa “invisibile”? Ecco cosa succede
GTA 6 gira a 60 fps solo su PS5 Pro? Il leak che riapre la guerra delle console
The Alters è il survival più umano del 2025. Ed è proprio questo che fa paura

Ora, appena pochi mesi dopo, guida la nuova entità da co-CEO operativo al fianco di Christophe Derennes, storico dirigente nordamericano. Solo che Derennes ha 35 anni di esperienza. Charlie ha un cognome.

Le IP migliori? Sotto Tencent (ma controllate da Ubisoft)

gamer | ubisoft development

La nomina fa parte di un accordo firmato il 27 marzo 2025 con Tencent, il colosso cinese già partner e azionista minore di Ubisoft. L’accordo prevede la creazione di una nuova sussidiaria che gestirà le IP principali del publisher.

Tencent investirà 1,16 miliardi di euro per ottenere:

  • una quota del 25% nella nuova società
  • licenza esclusiva e perpetua per lo sfruttamento commerciale delle IP nel mondo
  • diritto di veto su decisioni chiave (minority protection)
  • un vincolo di lock-up quinquennale

Ubisoft mantiene la maggioranza e la governance. Ma in sostanza, è Tencent ad aver messo il cash sul tavolo. E sarà Tencent a incassare royalty annuali stimate sopra gli 80 milioni di euro, secondo il Wall Street Journal.

Ti potrebbero piacere anche…

Shadow Labyrinth su Nintendo Switch 2: metroidvania ambizioso o incubo senza bussola?
Donkey Kong Bananza: il trucco rotto per trovare TUTTI i collezionabili
Game Key Card su Switch 2: stanno davvero sparendo? Facciamo chiarezza
Naughty Dog, da mito a bersaglio: cosa sta succedendo davvero?
Tides of Annihilation – L’epopea dark fantasy ambientata a Londra (ma fatta in Cina)

Il valore stimato della sussidiaria? Quasi 4 miliardi di euro, superiore alla capitalizzazione attuale di tutta Ubisoft, che arranca a 3,1 miliardi dopo il crollo in borsa.
Cioè: l’unica parte dell’azienda che ancora vale qualcosa… è stata impacchettata e legata a una corda cinese.

“Quello che conta non è il mio nome”

Charlie Guillemot ha commentato la nomina con un comunicato liscio come l’olio:

“Quello che conta non è il mio nome, è il lavoro che ci aspetta.”

Una frase da manuale per il perfetto nepobaby.
Sui social è esplosa la rabbia: “Questo è l’emblema di tutto ciò che non funziona nell’industria”, si legge su Reddit. Su X la tag “#GuillemotDynasty” è tornata a girare con forza.
Molti vedono nella sua promozione il simbolo di una Ubisoft che rifiuta ogni autocritica, aggrappandosi a una gestione familiare fallimentare nonostante anni di licenziamenti, flop e progetti abortiti.

Crisi nera: licenziamenti, vendite a ribasso e flop AAA

tom clancy's ghost recon wildlands

La nomina di Charlie arriva mentre Ubisoft continua a tagliare.
Solo il 9 luglio 2025, il publisher ha licenziato 19 persone da Red Storm Entertainment, team storico di Ghost Recon e Star Trek: Bridge Crew. Dal 2022 i licenziamenti totali hanno superato le 3.000 unità.

Ti potrebbero piacere anche…

Oblivion Remastered è un capolavoro. Eppure hanno licenziato chi l’ha fatto
Donkey Kong Bananza: trucchi e dritte per dominare la giungla
Nintendo Direct luglio 2025: tutti i giochi leakati (tra sorprese e ritorni bomba)
Mafia: Terra Madre è il ritorno che aspettavamo? Tra hype, dubbi e qualche colpo basso
Switch 2 e giochi usati: davvero rischi un ban se inserisci una cartuccia di seconda mano?

Nel frattempo:

  • Assassin’s Creed Shadows ha ricevuto recensioni miste e vendite inferiori alle aspettative
  • XDefiant è scomparso dopo l’hype iniziale
  • Star Wars Outlaws ha ricevuto un’accoglienza fredda alle ultime preview
  • I ricavi continuano a scendere trimestre dopo trimestre

Ubisoft ha annunciato un piano per ridurre i costi fissi di 200 milioni di euro entro l’anno fiscale 2025-26. Ma sembra chiaro che il problema non siano solo i costi. Il problema è la direzione.

Gli investitori vogliono lo scalpo

Il Tencent deal, secondo molti azionisti, è una svendita in piena regola.
Fondazioni d’investimento come AJ Investments stanno già preparando lettere pubbliche e azioni legali per richiedere:

  • la vendita completa delle IP a Tencent (non solo licenze)
  • una rivalutazione dell’accordo ad almeno €15 per azione
  • un cambio di governance che escluda i Guillemot

Secondo loro, il nuovo assetto non fa che frammentare l’azienda, creando un doppio comando che serve solo a mantenere la dinastia familiare al potere.

Nepotismo travestito da “trasformazione”

Questa non è solo una brutta figura. È un colpo diretto alla fiducia di chi lavora o investe in Ubisoft.

Perché mentre i team vengono smantellati, le IP affidate a capitale straniero e i giochi zoppicano, la famiglia Guillemot non fa un passo indietro. Anzi: promuove se stessa.

Un figlio reduce dal fallimento nel Web3 viene rimesso al timone di quello che resta dell’azienda. Con un comunicato vago, nessuna assunzione di responsabilità, e la solita retorica corporate su “vision” e “trasformazione”.

Ubisoft può ancora salvarsi?

ubisoft chiude il team di montpellier cosa è successo

La risposta è: forse. Ma non così.
Il deal con Tencent potrebbe dare fiato nel breve termine, ma il controllo creativo e strategico è sempre più opaco. E finché le decisioni resteranno in mano a una famiglia che ha portato Ubisoft sull’orlo del baratro, ogni sussulto rischia di essere solo un’illusione.

Il pubblico è stanco. Gli sviluppatori sono esausti. Gli azionisti sono sul piede di guerra.
E ora anche i fan più fedeli iniziano a guardare altrove.

Per analisi senza filtri sul mondo gaming, segui Gamecast anche su Instagram: @gamecast_it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente gta 6 leak GTA 6 gira a 60 fps solo su PS5 Pro? Il leak che riapre la guerra delle console
Articolo successivo flashcard Nintendo Switch 2, la flashcard MC diventa “invisibile”? Ecco cosa succede
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?