Allora.
Dovevo scriverlo da un po’. Perché se anche tu hai iniziato Zenless Zone Zero e poi l’hai mollato pensando “ok, figo lo stile, ma poi?”, ti capisco. Anch’io ero lì.
Poi però ho visto dove sta andando il gioco e… sì, sta cambiando. Tanto.
E non è solo una questione di “hanno sistemato due menu”. Sta proprio virando in un’altra direzione.
Ti ricordi com’era all’inizio?

Tutto a base di TV, menù ovunque, ti muovevi poco, guardavi molto. Sembrava più un anime interattivo che un action RPG.
Poi oh, il combat era figo già da subito — ma tutto il contorno era… boh. Freddo. Lento. Troppo “narrato”, poco vissuto.
Ora? Ti butta dentro. Letteralmente.
Le patch hanno fatto il loro
Dalla 1.2 in poi hanno iniziato a cambiare roba grossa.
Prima la rimozione del sistema “entri nella TV”, che all’inizio era carino ma dai… dopo un po’ era solo un passaggio in più.
Poi sono arrivate le companion mission, più scene vere, personaggi doppiati, momenti che ti prendevano davvero. Cioè, non dico che sia diventato Red Dead Redemption 2, però… lo senti che c’è più intenzione dietro. Più storytelling vissuto, meno click su baloon di testo.
Il combat? Spinge di più
A un certo punto (tipo dalla patch 1.4, se non sbaglio), è arrivato sto sistema decibel che cambia i bonus in battaglia, il feeling si è fatto più dinamico, più pulito.
Anche i mob, i boss… li senti diversi.
E c’è pure roba tipo Deadry Assault che ti costringe a ragionare, non solo a spammare.
Poi dicono che nella 2.0 potremmo vedere i personaggi tutti insieme sul campo, senza più quelle transizioni stile fade-to-black tra uno switch e l’altro. Non è sicuro, ma se lo fanno… è un bel salto.
Si parla anche di una “nuova mappa”
Ecco, qui entriamo nel campo del “vediamo se è vero”.
Nella 2.0 dovrebbe arrivare una zona nuova, più grande, semi-open world.
Non aspettarti Genshin — non ci sarà un mondo tutto esplorabile.
Ma qualcosa che ti ci porta dentro, senza dover cliccare su “missione > accetta > caricamento > vai”.
Se riescono a rendere le transizioni naturali, anche solo quello cambia tutto il feeling del gioco. Ma finché non lo vedo, resto in attesa.
Ma quindi… che gioco vuole essere?
Bella domanda.
Perché ancora adesso, dopo mesi e patch su patch, non è chiarissimo dove voglia arrivare Zenless.
All’inizio era un esperimento narrativo, poi è diventato un action più spinto, adesso pare che voglia mettere dentro anche struttura open, attività varie, e forse anche roba alla roguelike.
Che è un bene eh — meglio cercarsi che stagnare. Ma un po’ di confusione si sente. E magari è anche il bello: lo stai vedendo crescere in diretta.
Lo mollo o ci resto?
Eh. Dipende da che tipo di giocatore sei.
Se ti piace l’action curato, il combat tecnico e il mondo strano un po’ cyber ma anche tenero e buffo… dacci un’altra chance.
Se invece cercavi una storia compatta, narrativa forte alla Honkai: Star Rail… forse ancora non ci siamo.
Ma se ti eri stufato della 1.0, sappi che adesso è proprio un altro gioco.
Tu come la vedi?
L’hai provato di recente? Hai notato questi cambiamenti o ti sembrano minimi?
Scrivimelo nei commenti o sparaci un messaggio su Insta: @gamecast_it
Noi intanto restiamo qui, a vedere se con la 2.0 fanno il colpaccio. Oppure no. Ma almeno stanno provando. E questo, di questi tempi, non è poco.