gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: GameBack: Blast Corps – Distruzione e strategia su Nintendo 64
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNintendo 64NotiziaNintendo

GameBack: Blast Corps – Distruzione e strategia su Nintendo 64

Riscopri Blast Corps, il gioco che unisce azione e strategia. Usa veicoli distruttivi e salva il mondo in una corsa contro il tempo

7 mesi fa Commenta! 8
SHARE

Nel 1997, Blast Corps fece il suo debutto su Nintendo 64, portando con sé un concetto di gioco inedito e innovativo. Sviluppato da Rare, uno studio noto per la sua creatività, Blast Corps metteva i giocatori al comando di un team incaricato di liberare la strada per un camion nucleare fuori controllo. La premessa era tanto semplice quanto affascinante: distruggere qualsiasi ostacolo si trovasse lungo il percorso del camion, usando una varietà di veicoli e strumenti di distruzione. Con la sua combinazione unica di strategia, azione e distruzione su larga scala, Blast Corps è diventato un titolo di culto tra i fan del Nintendo 64.

Contenuti in questo articolo
Il contesto e la creazione del giocoGameplay e meccaniche innovativeImpatto culturale e influenzaCuriosità e storie dietro il giocoDove giocare Blast Corps oggi

Il contesto e la creazione del gioco

Alla fine degli anni ’90, Rare era uno degli sviluppatori più prolifici e innovativi nel panorama dei videogiochi, lavorando a titoli che avrebbero lasciato un segno indelebile nel mondo del gaming. Blast Corps fu uno dei primi giochi originali sviluppati dallo studio per Nintendo 64, una console che stava rivoluzionando l’industria grazie alle sue capacità 3D. Il team di Rare, già noto per aver lavorato su successi come Donkey Kong Country, decise di esplorare un concetto di gioco completamente nuovo, basato sull’azione frenetica e la distruzione strategica.

blast corps

L’idea di base era quella di un camion nucleare fuori controllo che, se non veniva fermato, avrebbe provocato un disastro devastante. Il compito del giocatore era quello di liberare il percorso del camion, distruggendo edifici e ostacoli che minacciavano di bloccarne il cammino. Questa idea di distruzione come soluzione strategica era unica per l’epoca e richiedeva un mix di pianificazione e rapidità d’azione. Il gioco non si limitava a un solo veicolo: i giocatori avevano accesso a una vasta gamma di mezzi, dai bulldozer ai robot giganti, ognuno con abilità speciali utili per affrontare diversi tipi di ostacoli.

Gameplay e meccaniche innovative

Il gameplay di Blast Corps si distingue per il suo approccio creativo e strategico alla distruzione. Il giocatore ha a disposizione vari veicoli, come il potente Ramdozer, capace di abbattere edifici con facilità, o il J-Bomb, un robot che si solleva in aria e distrugge le strutture dall’alto. Ogni veicolo aveva una funzione specifica e, in base alla situazione, bisognava scegliere il mezzo giusto per il compito giusto. Questo aggiungeva una profondità strategica al gioco, poiché non era sufficiente distruggere tutto: bisognava farlo nel modo più efficiente possibile per evitare il disastro nucleare.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Un’altra caratteristica innovativa era la necessità di gestire il tempo. Il camion nucleare si muoveva costantemente e, se non si eliminavano gli ostacoli in tempo, il rischio di un’esplosione aumentava. Questo elemento di tensione teneva i giocatori sul filo del rasoio, costringendoli a pianificare in anticipo e a eseguire le loro azioni con precisione.

Il design dei livelli era altrettanto variegato, con scenari che spaziavano da città a zone rurali, ciascuno con le proprie sfide. Alcuni livelli richiedevano semplicemente di distruggere tutto il più velocemente possibile, mentre altri introdussero puzzle ambientali che richiedevano l’uso combinato di più veicoli per superare ostacoli complessi.

blast corps

Impatto culturale e influenza

Blast Corps, sebbene meno conosciuto rispetto ad altri titoli di Rare, come GoldenEye 007 o Banjo-Kazooie, ha lasciato un impatto duraturo per la sua originalità. La combinazione di distruzione, strategia e azione lo rese un gioco unico nel suo genere. Anche se non ha avuto numerosi seguiti o remake, il suo status di gioco di culto è rimasto intatto, con molti giocatori nostalgici che lo considerano uno dei titoli più originali del Nintendo 64.

Inoltre, l’approccio innovativo di Blast Corps nel fondere azione e puzzle ha influenzato successivi giochi basati sulla distruzione e sulla gestione del tempo. Sebbene la premessa di “distruggere per salvare” non sia stata ripresa su larga scala in altri titoli, l’eredità di Blast Corps si può vedere in giochi che richiedono ai giocatori di utilizzare ambienti e veicoli in modo creativo per raggiungere un obiettivo.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Curiosità e storie dietro il gioco

Una delle curiosità più interessanti di Blast Corps è il processo di progettazione dei veicoli. Il team di Rare creò oltre una dozzina di veicoli diversi, ognuno con meccaniche uniche. Alcuni veicoli, come il Skyfall, vennero tagliati dal gioco finale perché troppo difficili da controllare o troppo simili ad altri già presenti. Tuttavia, i mezzi che vennero inseriti nel gioco offrirono una varietà di stili di gameplay che andavano dal controllo preciso alla pura potenza distruttiva.

blast corps

Un altro aneddoto interessante riguarda l’inclusione di livelli bonus che richiedevano abilità particolari per essere completati. Questi livelli sbloccavano veicoli extra o potenziamenti che potevano essere utilizzati per ottenere punteggi più alti nei livelli principali, aggiungendo un elemento di rigiocabilità al gioco. Inoltre, Blast Corps ricevette numerosi premi per il suo design e la sua innovazione, dimostrando che un concetto semplice ma eseguito bene poteva conquistare critica e giocatori.

Dove giocare Blast Corps oggi

Se desideri giocare a Blast Corps oggi, una delle migliori opzioni è attraverso la raccolta Rare Replay su Xbox One, che include una versione rimasterizzata del gioco. Rare Replay è stato lanciato per celebrare i successi di Rare, offrendo ai giocatori moderni la possibilità di esplorare molti dei suoi titoli più celebri. La versione inclusa di Blast Corps mantiene tutto il fascino dell’originale, con controlli aggiornati e una grafica migliorata, perfetta per i giocatori di vecchia data e per quelli che vogliono scoprire questo classico per la prima volta.

nintendo 64

Blast Corps è un esempio perfetto di come i videogiochi possano essere originali e creativi, offrendo esperienze uniche che rompono con le convenzioni del genere. Con la sua combinazione di distruzione, strategia e tensione costante, il gioco ha saputo conquistare i cuori di molti giocatori, nonostante non abbia mai raggiunto il successo commerciale di altri titoli Rare. Se sei alla ricerca di un gioco diverso dai soliti, che ti metta alla prova in modi creativi e inaspettati, Blast Corps merita di essere riscoperto.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Se ti è piaciuto l’articolo, faccelo sapere nei commenti! Condividilo con i tuoi amici e seguici su Instagram a @gamecast_it per essere sempre aggiornato su tutte le novità e articoli della rubrica GameBack. Grazie per essere stato con noi, e continua a seguirci su GameCast.it per altre incursioni nei mondi dei videogiochi classici!

Scopri tutto su Blast Corps
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente sega 64x Il Sega 64X: il più ridicolo add-on nella storia del gaming?
Articolo successivo sega neptune Sega Neptune finalmente in Brasile: 30 Anni di attesa
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account