gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

Vuoi sapere quanto dura Clair Obscur: Expedition 33? Ti raccontiamo quante ore servono davvero tra trama principale, missioni secondarie e completamento totale.

2 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Hai appena installato Clair Obscur: Expedition 33, stai per premere “Nuova Partita” e ti viene un dubbio: “Ma quanto mi ci vorrà a finirlo davvero?”

Contenuti in questo articolo
La main quest? Ti ci porta via almeno 25-30 oreVuoi fare tutto? Preparati a superare le 50 oreIl ritmo è giusto anche se non hai mille ore libereOk, ma conviene investirci così tanto tempo?Recap veloce (che tanto vuoi arrivare alla ciccia):Altri contenuti

No perché ormai lo sappiamo tutti com’è: inizia come “un paio d’ore al giorno” e finisce che passi le notti a schivare boss e a cercare collezionabili. Quindi sì, parliamone.

La main quest? Ti ci porta via almeno 25-30 ore

Se vai dritto per dritto, concentrandoti solo sulla storia principale (niente deviazioni, niente esplorazione extra), ti bastano circa 25-30 ore per arrivare ai titoli di coda.

È un tempo onesto per un RPG, abbastanza lungo da farti affezionare ai personaggi ma senza diventare un secondo lavoro.
Chi l’ha provato senza perder tempo in chiacchiere l’ha chiuso anche in 24 ore, ma diciamoci la verità: chi riesce davvero a ignorare una quest secondaria con ricompensa OP?

Ti potrebbero piacere anche…

Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano

Vuoi fare tutto? Preparati a superare le 50 ore

clair obscur: expedition 33

Se invece sei uno di quelli che devono vedere ogni angolo, parlare con ogni NPC, completare ogni sfida e trovare ogni drop raro… ecco, preparati a investire 50 o anche 60 ore.

Tra boss opzionali, segreti nascosti e missioni extra che ti sbloccano oggetti interessanti, il gioco ha parecchio da offrire anche fuori dal percorso principale.

E sì, ci sono anche quelle missioni che ti fanno pensare “ma chi me l’ha fatto fare?”… salvo poi trovarti un’arma devastante e dire “ok, ne è valsa la pena”.

Il ritmo è giusto anche se non hai mille ore libere

Una cosa va detta chiara: Clair Obscur: Expedition 33 non è uno di quei giochi che ti chiedono 100 ore per ingranare.
La storia parte subito, il gameplay è coinvolgente già nei primi combattimenti e la progressione è ben distribuita.

Ti potrebbero piacere anche…

Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?

Insomma, non serve essere disoccupati cronici per goderselo. Anche chi ha solo un paio d’ore la sera può procedere con soddisfazione, senza sentirsi tagliato fuori.

Ok, ma conviene investirci così tanto tempo?

clair obscur: expedition 33

Dipende da te. Ma se ti piacciono i giochi con atmosfera, combattimento originale e una lore che ti spinge a scoprire ogni dettaglio… allora sì, il tempo che ci metti te lo godi tutto.

Se invece stai cercando qualcosa da chiudere nel weekend prima del prossimo drop di Helldivers 2, forse non è il momento giusto. Ma diciamolo: ci caschiamo sempre, no?

Recap veloce (che tanto vuoi arrivare alla ciccia):

  • Trama principale: 25–30 ore
  • Con secondarie e segreti: 50–60 ore
  • Completamento al 100%: anche oltre, se sei un malato di esplorazione

Hai tutte le info che ti servono per decidere.
Hai già iniziato l’avventura o stai ancora pensando se valga la pena?
Faccelo sapere nei commenti, e se ti va, passa a trovarci su Instagram: @gamecast_it.

Ti potrebbero piacere anche…

Addio California: PlayStation riscopre la sua anima giapponese
Directive 8020 è il nuovo horror di Supermassive Games: mostri mutaforma, paranoia e Lashana Lynch nello spazio
Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai
Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo
Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

Siamo lì che parliamo di boss impossibili, skin assurde e patch che ci rovinano le build.

Scopri tutto su Clair Obscur: Expedition 33
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)
  • Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)
  • Clair Obscur: Expedition 33 – Quel finale ti ha distrutto, vero? (Spoiler)
  • Clair Obscur: Expedition 33 – La build OP di Verso che devi assolutamente provare
  • Expedition 33: come prendere l’arma OP di Maelle senza sbatti
  • Clair Obscur: Expedition 33 – Come funzionano Picto e Lumina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente fatal fury city of the wolves – perché è il picchiaduro più tecnico e soddisfacente del momento Fatal Fury: City of the Wolves – Perché è il picchiaduro più tecnico e soddisfacente del momento
Articolo successivo nintendo Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

steam sta affogando i giochi indie dentro l'inferno della visibilità su pc

Steam sta affogando i giochi indie? Dentro l’inferno della visibilità su PC

ugc

UGC nei videogiochi indie: il ritorno degli editor che fanno impazzire la community

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?