gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
PlayStation 5NotiziaSony PlayStationOpinioni e Editoriali

Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation

Una build segreta di Concord è trapelata online: ecco cosa rivela sul gioco Sony più dimenticato (e disastroso) dell’anno.

1 settimana fa
Nessun commento
5
SHARE

Ricordi Concord? No? Normale. È quel live-service di Sony che nessuno ha chiesto, lanciato tra l’indifferenza generale e sepolto sotto i meme su “Tupperware head”. Ma a quanto pare, il gioco è ancora vivo. O almeno… qualcosa che gli somiglia molto.

Contenuti in questo articolo
Il leak di VGC e il misterioso file INICosa funziona e cosa noDiscord, dev room e personaggi tagliatiPerché tutto questo ci affascina ancora?Quanto è costato tutto questo?Concord è finito, ma la sua autopsia è affascinanteAltri contenuti

Una build di sviluppo è trapelata online. Qualcuno l’ha scaricata, l’ha fatta partire, e ci ha pure smanettato dentro. Risultato? Una sorta di museo virtuale a metà tra alpha tecnica e documentario su un fallimento costoso.

Il leak di VGC e il misterioso file INI

Tutto parte da un articolo di Video Games Chronicle. I giornalisti raccontano di aver trovato in rete una versione preliminare di Concord, chiamata “FW Chaos”, datata novembre 2023. Nessun link, nessun dettaglio su dove trovarla. Ma bastava scavare un po’ — e qualche utente decisamente skillato lo ha fatto.

Il file era finito su Internet Archive. Dentro c’era tutto: l’eseguibile, asset di gioco e persino un file INI che sbloccava l’accesso alla build. Non una cosa che crei per caso. Qui il sospetto è forte: il leak potrebbe arrivare da un dev interno. Qualcuno che ha deciso di non lasciar morire Concord nel silenzio totale.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?

Cosa funziona e cosa no

sony concord

Una volta avviato, il gioco parte. C’è audio. C’è la schermata di selezione personaggi. Alcuni modelli sono visibili, altri sono placeholder. “Mushroom Girl” è lì, assieme ad altri eroi in versione bozza, con skin non definitive e texture raffazzonate.

Non si può combattere. Nessuna partita online. La UI è statica, alcuni pulsanti sono bloccati. Ma si può curiosare: la Galactic Guide si apre, ci sono schermate piene di “missing image”, ambienti da esplorare con WASD scattoso, job board con missioni segnaposto.

C’è persino un messaggio di “manutenzione server lunedì”, come un’eco lontana di un progetto mai davvero finito.

Discord, dev room e personaggi tagliati

Nel frattempo, una piccola community su Discord sta letteralmente scavando nel codice. Hanno trovato stanze di sviluppo interne, modelli incompleti, nomi di personaggi inediti (come “Grappler” e “Werewolf”) e asset mai mostrati al pubblico.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

Qualcuno è riuscito ad accedere a test room con HUD sperimentali, effetti status, ruoli, perk e versioni multiple dei server. Si gioca? No. Ma si esplora. Si colleziona. Si studia. Perché Concord, nel suo naufragio, è diventato un pezzo di archeologia videoludica.

Perché tutto questo ci affascina ancora?

concord

Una domanda inevitabile: se Concord è stato un flop clamoroso, perché ci stiamo ancora parlando?

Forse per morbosità. O perché ci fa riflettere su cosa non fare quando lanci un live-service nel 2024. O forse perché in fondo non era nemmeno un gioco terribile. Lo conferma chi l’ha giocato davvero: era stabile, non buggato, solo… totalmente irrilevante. Liscio, piatto, dimenticabile. E in un genere come l’hero shooter, se i tuoi eroi non restano impressi, sei già spacciato.

La verità è che Concord è nato vecchio. Sony ha provato a spingerlo con un trailer cinematico che lasciava intendere una storia, una narrazione, qualcosa. Poi ti ritrovavi in un’arena online a sparare con personaggi anonimi e skin poco ispirate. Il pubblico Sony, abituato a The Last of Us e God of War, ha risposto con uno yawn collettivo.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

E anche chi ama gli hero shooter aveva già alternative migliori. Overwatch 2 era vivo e vegeto. Poi è arrivato Marvel Rivals, con i suoi personaggi riconoscibili, contenuti a raffica, ranked e replay. E Concord? Aveva la job board in placeholder.

Quanto è costato tutto questo?

Nel video si ipotizza un budget da capogiro, forse anche 400 milioni. Difficile confermare la cifra, ma il punto è un altro: Concord sembrava costare quanto un blockbuster, ma offriva l’esperienza di un clone free-to-play. Una scommessa suicida.

Concord è finito, ma la sua autopsia è affascinante

Il gioco non tornerà. Se questa build diventerà troppo pubblica, Sony potrebbe farla sparire con un semplice cease and desist. Ma per ora resta lì, come un ricordo di cosa succede quando una grande azienda prova a entrare a forza in un mercato che non capisce.

E mentre una manciata di appassionati continua a esplorare ogni cartella della build, una cosa è chiara: Concord non è stato solo un gioco fallito. È stato un caso di studio. Una lezione (costosa) su hype, marketing e disconnessione con il proprio pubblico.

Scopri tutto su Concord
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Come la positività tossica è costata a PlayStation 400 milioni con Concord
  • Perché Concord è stato chiuso? Le vere ragioni dietro la decisione di Sony
  • Recensione di Concord
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente nintendo switch 2 Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
Articolo successivo animal crossing Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?