gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSwitch 2AnteprimeNintendo

Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026

Animal Crossing torna nel 2026? Si parla di città, veicoli, missioni e multiplayer online: ecco tutti i rumor e cosa potremmo aspettarci.

1 settimana fa
Nessun commento
5
SHARE

Nintendo starebbe preparando il ritorno di Animal Crossing. Ma stavolta, dimentica l’isoletta zen: si parla di una vera e propria metropoli, veicoli, missioni e perfino un multiplayer finalmente degno di chiamarsi tale. Troppo bello per essere vero? Forse. Ma i rumor fanno parecchio rumore.

Contenuti in questo articolo
Nintendo Direct di luglio: sarà lì la bomba?Addio villaggetto, benvenuta cittàNuove meccaniche: veicoli, missioni e minigiochiPersonalizzazione: si fa un passo indietro?Multiplayer: finalmente qualcosa di serio?Sogni o realtà?Altri contenuti

Nintendo Direct di luglio: sarà lì la bomba?

Il momento X potrebbe essere dietro l’angolo. Secondo una voce di corridoio – lanciata da uno dei soliti noti del mondo leak – il prossimo Nintendo Direct, previsto tra metà e fine luglio, si chiuderebbe con lei: Fuffi. Sì, proprio Fuffi, in carne, pixel e camicia a quadri, che irromperebbe in video per annunciare ufficialmente un nuovo Animal Crossing previsto per il 2026.

Non è chiaro se verrà mostrato anche un trailer o solo un teaser simbolico, ma a quanto pare la direzione è chiara: Nintendo vuole tornare a parlare agli (ormai orfani) fan di New Horizons.

Addio villaggetto, benvenuta città

Il cuore del cambiamento sarebbe proprio l’ambientazione. Basta isole deserte, basta casette isolate: il prossimo Animal Crossing si sposterebbe in una grande metropoli fatta di zone residenziali, aree commerciali e parchi pubblici. Qualcosa che richiama un mix tra City Folk e SimCity versione kawaii.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?

Si vocifera di una libertà di movimento molto più ampia rispetto al passato: niente più mappe bloccate o quartieri fissi, ma vere e proprie zone esplorabili, anche se non tutte saranno decorabili a piacimento. Alcune aree (tipo i distretti commerciali) resteranno probabilmente preimpostate, mentre altre offriranno spazio alla creatività.

Nuove meccaniche: veicoli, missioni e minigiochi

animal crossing: new horizons

Tra le feature più chiacchierate c’è una bomba assoluta per gli standard di Animal Crossing: i veicoli. Sì, sembra che potremo muoverci su due o quattro ruote. Non aspettarti corse alla Mario Kart, ma magari bici, scooter o mezzi in perfetto stile cartoonesco, pensati anche per i più piccoli.

E poi c’è la questione gameplay: si parla di missioni vere e proprie, enigmi ambientali e minigiochi più elaborati rispetto ai passatempo fai-da-te di New Horizons. L’idea sarebbe quella di dare finalmente uno scopo al giocatore, qualcosa che vada oltre il classico “oggi pesco, domani pianto fiori”.

Una svolta più sim e meno sandbox? Potrebbe essere. E c’è chi lo aspetta da anni.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

Personalizzazione: si fa un passo indietro?

Qui il dibattito si accende. New Horizons aveva alzato l’asticella della personalizzazione ambientale, ma non tutti l’hanno apprezzata. Secondo i rumor, Nintendo starebbe valutando di ridurre la libertà decorativa per rendere il gioco più semplice e accessibile. Soprattutto per i giocatori più giovani, che spesso faticavano a raggiungere persino le famigerate 3 stelle dell’isola.

Tradotto: potremmo avere meno libertà, ma un’esperienza più guidata e meno dispersiva. Per alcuni un passo avanti, per altri un tradimento. Dipende da che tipo di player sei.

Multiplayer: finalmente qualcosa di serio?

illuminazione e atmosfera animal crossing: new horizons

Diciamolo: il multiplayer di New Horizons era un disastro. Lag, caricamenti eterni, limitazioni assurde. Praticamente un giro turistico noioso. Stavolta le cose potrebbero cambiare davvero.

Si parla di cooperativa attiva: non più semplici visite, ma vere sessioni di gioco insieme ad amici. Condividere missioni? Partecipare a minigiochi? Decorare insieme una zona pubblica? Ancora non si sa, ma almeno l’intenzione sembra quella giusta.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

Sogni o realtà?

Va detto chiaramente: tutto questo è frutto di leak, voci, ipotesi e desideri. Nessuna conferma da parte di Nintendo, nessun annuncio ufficiale. Ma i dettagli trapelati sono troppi e troppo specifici per essere completamente inventati.

Certo, bisogna prendere tutto con le pinze. Ma se anche solo metà di queste novità diventassero realtà, ci troveremmo davanti a un Animal Crossing completamente diverso. Più ambizioso. Più moderno. Forse anche più divisivo.

E a noi, sinceramente, andrebbe benissimo.

Se ti è piaciuto questo articolo, seguici su Instagram per restare aggiornato su tutte le news e i rumor più succosi del mondo Nintendo (e non solo).








Scopri tutto su Animal Crossing: New Horizons
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Animal Crossing urbano in arrivo? Tutto quello che sappiamo (e non sappiamo) sui rumor del prossimo capitolo
  • Animal Crossing su Switch 2: cosa sta succedendo?
  • Animal Crossing: tutto quello che devi fare prima di passare a Switch 2
  • Guida completa a Animal Crossing: New Horizons: all’illuminazione e atmosfera
  • Guida completa a Animal Crossing: New Horizons: consigli e trucchi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente concord leak Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Articolo successivo dune Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?