No, non stai sognando: Virtua Fighter sta per arrivare su una console Nintendo. E questa è solo la punta dell’iceberg quando si parla di Switch 2.
Dopo anni passati all’ombra dei big del picchiaduro, SEGA ha ufficialmente annunciato Virtua Fighter 5 R.E.V.O. per Nintendo Switch 2, e la notizia ha già acceso l’hype tra i fan. Ma non è tutto: ci sono anche dettagli succosi su funzionalità inedite della console, tra cui una ricarica smart che si ferma al 90% e – strano ma vero – un mouse per navigare la home.
Ti spiego tutto. Al volo, come piace a noi.
Virtua Fighter per la prima volta su Nintendo: R.E.V.O. rompe il ghiaccio
Facciamo un passo indietro. Virtua Fighter 5: Ultimate Showdown è già uscito su PlayStation e Steam, ma ora la nuova versione R.E.V.O. arriva anche su Switch 2. Ed è un evento: mai prima d’ora un capitolo della serie era sbarcato su una console Nintendo.
Se sei un nostalgico del Dreamcast, lo capisci bene. E se sei nuovo, sappi che Virtua Fighter è quel tipo di picchiaduro tecnico, profondo, senza super mosse flashy ma con un sistema di gioco che premia chi sa giocare sul serio. Roba old school, ma con un cuore nuovo.
La versione R.E.V.O. non è un semplice porting:
- Rollback netcode: le partite online non saranno una sofferenza
- Cross-play: potrai menare le mani anche contro chi ha PS5 o Xbox
- Bilanciamento rivisto e miglioramenti QoL
E soprattutto: giocabile in portabilità, finalmente.
Switch 2: la batteria si ferma al 90%. No, non è un bug
Tra le chicche hardware, spunta una funzione che potrebbe diventare lo standard del futuro: la console si ferma automaticamente al 90% di carica per preservare la durata della batteria.
La scelta non è nuova nel tech – alcuni smartphone e portatili già la adottano – ma per una console è decisamente insolita. Nintendo non ha ancora confermato ufficialmente, ma diverse fonti parlano di una feature attiva di default su Switch 2.
Tradotto: meno stress per la batteria, meno cali di performance col tempo. Niente male, specie se giochi spesso in modalità portatile.
Cursore stile mouse sulla schermata iniziale: è davvero necessario?
Una delle novità più… strane riguarda l’interfaccia utente. Alcuni video trapelati mostrano un cursore a forma di mouse per navigare nella home della Switch 2.
Sì, proprio come su PC.
Ora, non sappiamo se sia una feature definitiva o solo parte di un’app companion/debug tool, ma l’effetto finale (almeno nel video) era un po’ impreciso. Quasi “moscio”. Se davvero arriverà, speriamo in un polish serio, perché al momento sembra più un esperimento che una funzione utile.
Ma hey, magari Nintendo ci stupisce. Come già fatto in passato.
Prezzi: sospesi i dazi USA-Cina… ma noi che c’entriamo?
Un’altra notizia “dietro le quinte” riguarda il ritorno sul tavolo dei dazi doganali tra Stati Uniti e Cina. Per 90 giorni sono stati sospesi, e qualcuno ha subito ipotizzato un calo dei prezzi su console e accessori.
Peccato che – come spesso accade – le aziende si tengano stretto ogni aumento fatto in passato. E se è vero che Xbox e Nintendo avevano ritoccato i listini citando proprio i dazi, è molto improbabile che adesso li abbassino per pura bontà.
In Europa poi la cosa è ancora più distante. Difficile, quasi impossibile, vedere un taglio di prezzo reale per noi. Ma se succede… ci mangiamo il cappello.
In sintesi: Switch 2 si fa sempre più interessante
- Virtua Fighter 5 R.E.V.O. confermato su Switch 2: primo debutto ufficiale del franchise su console Nintendo
- Carica smart al 90% per allungare la vita della batteria
- Cursore stile mouse per la UI (ancora da capire se utile o solo curioso)
- Prezzi? Restano alti, almeno per ora
Switch 2 si sta rivelando una console piena di sfumature. Tra giochi storici che tornano, funzionalità moderne e qualche stranezza qua e là, l’hype continua a salire.
E tu? Sei pronto a tornare sul ring con Virtua Fighter? Usi mai il mouse per giocare su console? Parliamone nei commenti e, già che ci sei, seguici su Instagram per non perdere neanche un round.