gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Virtua Striker: il calcio arcade che ha rivoluzionato il 1994
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNotiziaIn vetrinaSega CDSega Master SystemSega GameGearSega Mega DriveSega SaturnSegaSega DreamCastRetro

Virtua Striker: il calcio arcade che ha rivoluzionato il 1994

7 mesi fa
Nessun commento
6
SHARE

Virtua Striker non è solo un gioco arcade, è un pezzo di storia. Nel 1994, quando Sega Model 2 era l’hardware più ambito, Virtua Striker portava la magia del calcio su schermo come nessuno aveva mai fatto prima. Forse qualcuno di voi lo ricorda: le sale giochi erano piene e la fila davanti a questo cabinato non finiva mai. Ma cosa rendeva Virtua Striker così speciale, a tal punto da diventare una leggenda per chi è cresciuto negli anni ’90? Facciamo un tuffo nel passato per scoprirlo insieme.

Contenuti in questo articolo
L’hardware che ha fatto la differenzaGameplay arcade: semplice ma avvincenteUn fenomeno da sala giochiVirtua Striker e la sua ereditàHai mai giocato a Virtua Striker?

L’hardware che ha fatto la differenza

Il titolo fu il primo gioco di calcio a utilizzare un vero 3D con texture. Questo rappresentò un balzo tecnologico che, per l’epoca, sembrava pura fantascienza. Grazie alla potenza del Sega Model 2, lo stesso hardware che aveva reso celebre Daytona USA, pensa riusciva a offrire grafica fluida e dettagliata. I campi da calcio e i giocatori tridimensionali sembravano usciti da un sogno. Il Sega Model 2 fu l’arma segreta di Sega: una piattaforma potente e rivoluzionaria che consentì di sperimentare nuove tecniche grafiche e portare i videogiochi verso una nuova era.

Gameplay arcade: semplice ma avvincente

Per chi è abituato ai giochi di calcio più recenti, pieni di tattiche e complesse strategie, il gameplay di Virtua Striker potrebbe sembrare rudimentale. Eppure, la sua semplicità era proprio il suo punto di forza. Il gioco non era pensato per simulare in modo realistico il calcio, ma per divertire, sorprendere e, soprattutto, tenerti incollato al cabinato per fare ancora una partita. I controlli erano immediati: bastavano pochi tasti e una leva per sfidare i propri amici, segnare gol mozzafiato e celebrare ogni vittoria come se si fosse vinto il mondiale.

virtua striker

Le partite erano veloci, frenetiche e, soprattutto, imprevedibili. I gol all’ultimo secondo, le traverse clamorose e le parate impossibili del portiere erano all’ordine del giorno. Ogni match poteva essere una sfida all’ultimo respiro, e le azioni spettacolari con tiri dalla lunga distanza o acrobazie inaspettate rendevano ogni partita memorabile.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC

Un fenomeno da sala giochi

Virtua Striker non è mai stato convertito per le console dell’epoca, una scelta che lo rese ancora più desiderabile. Per giocarlo, bisognava recarsi in sala giochi, cambiare le mille lire in gettoni e mettersi in coda. Questo contribuiva a creare quell’aura di esclusività che solo alcuni giochi arcade riuscivano a generare. Ricordo bene l’emozione quando, finalmente, era il tuo turno e potevi sfidare la Germania, l’Italia o il Brasile. Ogni squadra aveva le sue peculiarità, e se eri abbastanza bravo, potevi finire il gioco anche con il Marocco, come il mio amico Leonardo che salutiamo (e che se lo ricorderà ancora, ne sono sicuro).

Le sfide tra amici erano indimenticabili: sfidarsi uno contro l’altro, vedere chi riusciva a segnare il gol più bello, e poi vantarsene per giorni. L’emulazione non sarà mai la stessa cosa: ciò che faceva davvero la differenza era l’atmosfera della sala giochi, il rumore dei cabinati, la gente che urlava incitandoti e il suono dei gettoni che cadevano.

Virtua Striker e la sua eredità

Virtua Striker è stato solo il primo capitolo di una serie che ha visto ben quattro titoli, ciascuno sempre più evoluto. Tuttavia, il primo è rimasto speciale: è stato il primo videogioco di calcio a sembrare davvero un videogioco tridimensionale e non più una rappresentazione bidimensionale. La decisione di Sega di sperimentare con il 3D per un gioco di calcio ha aperto la strada a una miriade di titoli successivi, tra cui il celebre Virtua Tennis e Virtua Fighter, dove la logica delle texture tridimensionali veniva applicata ad altri generi.

virtua striker

Ancora oggi, quando si parla di giochi arcade di calcio, Virtua Striker viene sempre menzionato con affetto. Le sue dinamiche semplici ma divertenti, la grafica spettacolare per l’epoca e quel sapore inconfondibile degli anni ‘90 lo rendono un pezzo di storia dei videogiochi che tutti dovrebbero provare almeno una volta, anche solo per comprendere come si è evoluto il mondo del gaming sportivo. Basti pensare a come ancora oggi, in forum e community di retrogaming, si celebri questo titolo come una pietra miliare.

Ti potrebbero piacere anche…

Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)

Hai mai giocato a Virtua Striker?

E tu? Hai mai messo mano sul cabinato di Virtua Striker? Ricordi le sfide con gli amici e la corsa per prendere il miglior posto in sala giochi? Raccontacelo nei commenti qui sotto! E non dimenticare di seguirci sui nostri social per restare sempre aggiornato sui prossimi articoli della rubrica GameBack. Facciamo un viaggio nella storia dei videogiochi insieme!

Ci trovi su Instagram e, se vuoi vivere l’esperienza arcade, ci troverai puntuali, pronti a parlare di giochi e rivivere insieme questi momenti indimenticabili.

Scopri tutto su Virtua Striker
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente rayman Rayman sta tornando! Tutte le novità su Ubisoft e i progetti in corso (era ora, vero?)
Articolo successivo assassin's creed | shadows Ubisoft in crisi: cosa sta succedendo con Assassin’s Creed Shadows?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?