gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Switch 2NotiziaIn vetrinaNintendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

Nintendo Switch 2 e Game Key Card: cosa sono, perché esistono e come cambiano il futuro del formato fisico sulle console Nintendo.

6 giorni fa
Nessun commento
6
SHARE

Nintendo ha finalmente risposto ufficialmente alla polemica sulle Game Key Card di Nintendo Switch 2, e la notizia non ha certo rassicurato chi ama le copie fisiche dei videogiochi. Se speravi in un futuro con cartucce più capienti o edizioni da collezione vere e proprie, preparati a ridimensionare le aspettative.

Contenuti in questo articolo
Niente gioco sulla cartuccia, solo un codiceIl vero problema? Il costo delle cartucceTerze parti in fuga?I fan sono divisiPrezzi al rialzo, formato al ribassoUna soluzione temporanea o la nuova normalità?Vale ancora la pena comprare fisico?

Niente gioco sulla cartuccia, solo un codice

La Game Key Card, per chi non lo sapesse, è un supporto fisico che non contiene più il gioco, ma solo una chiave di attivazione. Una volta inserita nella console, richiede di scaricare l’intero titolo tramite Internet. Una via di mezzo tra fisico e digitale, che però lascia scontenti molti fan.

Durante l’ultima assemblea degli azionisti, Nintendo ha chiarito le ragioni dietro a questa scelta: la Nintendo Switch 2 avrà più memoria interna rispetto alla prima versione, e questo permetterà ai giocatori di gestire più facilmente i download. Un bel discorso teorico, ma non tutti ci stanno.

Il vero problema? Il costo delle cartucce

game key card

Dietro la decisione, infatti, c’è soprattutto un tema economico. Secondo quanto riportato da alcuni publisher come NIS America, una cartuccia da 64 GB costa fino a 17 dollari al produttore. Un’enormità se paragonata al costo quasi irrisorio di un Blu-ray per PS5 o Xbox, che si stampa con pochi centesimi.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?

Per compensare quel prezzo, un gioco fisico su Switch 2 dovrebbe costare molto di più. Ma quanti utenti sarebbero disposti a pagare 70 euro per un gioco che su altre piattaforme costa 50? La risposta è ovvia. Ecco perché le Game Key Card sembrano essere la soluzione “di compromesso” scelta da Nintendo.

Terze parti in fuga?

C’è un’altra domanda, ancora più scomoda: questa decisione scoraggerà i publisher terze parti? Alcuni azionisti lo temono. Un supporto fisico limitato, che non contiene davvero il gioco, potrebbe spingere alcuni studi a puntare solo sul digitale o addirittura a ignorare Switch 2.

Nintendo, da parte sua, ha promesso che si impegnerà per garantire il successo dei titoli di terze parti, ma non ha fornito dettagli su incentivi, supporto tecnico o politiche di distribuzione. Per ora, quindi, si tratta solo di una dichiarazione d’intenti.

game key card

I fan sono divisi

Le reazioni del pubblico sono, prevedibilmente, contrastanti. Chi colleziona videogiochi in versione fisica vede le Game Key Card come un tradimento: niente contenuto sulla scheda, nessun valore di rivendita, zero possibilità di giocare offline al day one.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

Altri, più inclini al digitale, vedono la Game Key Card come una via di mezzo accettabile. Un piccolo oggetto da tenere in libreria, che permette comunque di avere un minimo di fisicità, anche se il contenuto vero è altrove.

Prezzi al rialzo, formato al ribasso

Un altro dettaglio interessante: il passaggio al prezzo standard di 70 dollari per i giochi Switch 2 potrebbe essere legato proprio a questo tema. Tears of the Kingdom, che usava una cartuccia da 64 GB, è stato il primo titolo a costare così tanto su Switch 1. Ora, quella cifra è la norma.

Se il formato fisico resta vincolato a una sola dimensione di cartuccia, allora i publisher avranno sempre meno margine per offrire versioni tradizionali dei loro giochi. E in molti casi, l’opzione digitale sarà l’unica davvero sostenibile.

Una soluzione temporanea o la nuova normalità?

Nintendo ha lasciato intendere che le Game Key Card sono una scelta dettata dal contesto attuale: storage più ampio, cartucce costose, abitudini d’acquisto sempre più orientate al digitale. Ma non ha escluso che le cose possano cambiare.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

Nel tempo, il costo delle cartucce potrebbe scendere. Le tecnologie come le microSD Express potrebbero diventare standard. E magari vedremo tornare le edizioni fisiche complete. Ma per ora, la direzione è chiara: meno cartucce vere, più download, e solo un’etichetta stampata da mettere sugli scaffali.

Vale ancora la pena comprare fisico?

Dipende tutto da te. Se ti interessa il collezionismo, potresti considerare le Game Key Card come un compromesso. Se cerchi valore di rivendita, risparmio o accesso offline, invece, il digitale puro o altre piattaforme potrebbero darti di più.

Una cosa però è certa: Nintendo ha scelto la strada più sostenibile per sé, non necessariamente per i fan. E finché i costi restano questi, sarà difficile tornare indietro.

Segui Gamecast anche su Instagram per non perdere aggiornamenti sulla nuova generazione di console Nintendo, leak, commenti tecnici e retroscena dall’industria. Parliamo chiaro, con la community, tutti i giorni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente warhammer 40,000 rogue trader Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Articolo successivo gaming crash 2025 Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?