gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo Switch 2: perché la nuova console Nintendo delude (e non poco)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Top e ClassificheSwitch 2NotiziaIn vetrinaNintendoOpinioni e Editoriali

Nintendo Switch 2: perché la nuova console Nintendo delude (e non poco)

Nintendo Switch 2 è arrivata, ma tra batteria scarsa, Joy-Con scomodi e giochi sfocati, sembra più una delusione che un upgrade.

4 settimane fa
Nessun commento
7
SHARE

La nuova era di Nintendo è iniziata il 5 giugno 2025 con l’arrivo di Switch 2. Ma invece di fuochi d’artificio e standing ovation, molti giocatori si sono ritrovati con l’amaro in bocca. Complice il prezzo stellare, una lineup di lancio fiacca e scelte di design discutibili, la nuova console ibrida della Grande N non ha fatto centro come ci si aspettava. Anzi, per molti sembra più un aggiornamento obbligato che un vero salto generazionale.

Contenuti in questo articolo
Un salto tecnologico… a metàIl dock traballa e il peso si fa sentireJoy-Con 2: scomodi e invadentiUna batteria che non regge il passoTroppo pesante per essere “da viaggio”Giochi vecchi, grafica sfocataCartucce finte e digital delivery forzatoPrezzi fuori scalaInstabilità e crash imprevistiLineup di lancio da dimenticarePiù Switch Pro che Switch 2

Facciamo il punto su cosa funziona — e soprattutto su cosa no.

Un salto tecnologico… a metà

Sulla carta, Switch 2 ha tutto per piacere: modalità portatile, da tavolo o dock, come la prima Switch, ma con specifiche più spinte. Parliamo di uno schermo LCD più grande che supporta 1080p a 120Hz in mobilità e 4K a 60Hz quando collegata alla TV. Più memoria interna, caricamenti più rapidi, grafica migliorata e nuove funzioni social: puoi videochattare, condividere lo schermo e usare la webcam, tutto direttamente dalla console.

Sembra fantastico, vero? Peccato che, maneggiandola, emergano subito le prime crepe.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?

Il dock traballa e il peso si fa sentire

Il dock è stato pensato per essere compatibile con i vecchi spazi dell’intrattenimento domestico. Ma ecco l’inghippo: la console è molto più pesante della precedente e il supporto… no. Risultato? È instabile. Basta una zampata del gatto o un movimento sbagliato e ti ritrovi con un sistema da 500 euro che cade di lato, rischiando graffi o peggio.

E no, Nintendo non ha previsto una base rinforzata. Vuoi più stabilità? Devi arrangiarti con accessori terze parti.

Joy-Con 2: scomodi e invadenti

nintendo switch 2: perché la nuova console nintendo delude (e non poco)

I nuovi Joy-Con 2 crescono in dimensioni ma non in ergonomia. Chi li ha provati parla di impugnatura scomoda, soprattutto per mani più piccole. Mancano quella naturalezza e quella leggerezza dei Joy-Con originali. E poi c’è il famigerato “chat button”, un tasto enorme e mal posizionato che fa spuntare finestre di chiamata mentre stai giocando. Frustrante è dir poco.

Una batteria che non regge il passo

La promessa era chiara: più potenza, più qualità. Ma la batteria? Non ha retto il colpo. Anche titoli leggeri come Mario Kart World drenano l’energia in meno di un’ora e mezza. Portarsi dietro un powerbank diventa praticamente obbligatorio, altro che console portatile.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

E chi usa la Switch 2 per sessioni in mobilità (come in palestra o in treno) ha già espresso tutta la sua frustrazione.

Troppo pesante per essere “da viaggio”

switch 2

Un altro punto critico è il peso. Switch 2 è circa il 40% più pesante del modello originale. Dopo 30-40 minuti in modalità handheld, inizia a stancare. Giocare sdraiati o in piedi diventa scomodo. Molti finiscono per appoggiarla sul tavolo e usare il cavalletto: insomma, addio al comfort portatile che ha reso iconica la prima Switch.

Giochi vecchi, grafica sfocata

Switch 2 è retrocompatibile, ma non tutti i titoli beneficiano del nuovo hardware. Anzi: molti giochi Switch 1 appaiono sfocati e stiracchiati sullo schermo 1080p, perché originariamente giravano a 600p o meno. Senza un upscaling adeguato, il risultato è… brutto da vedere. E fa venire voglia di rigiocarli sul modello vecchio, paradossalmente.

nintendo switch 2: perché la nuova console nintendo delude (e non poco)

Cartucce finte e digital delivery forzato

Un altro punto dolente: molti giochi venduti in edizione fisica contengono solo un codice da riscattare. Nessun dato sulla cartuccia, niente avvio offline. Sei su un aereo o senza Wi-Fi? Scordatelo. Nintendo ha ridotto i costi di produzione, certo, ma al prezzo della fruibilità e della conservazione dei giochi. Per i collezionisti è un tradimento bello e buono.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

Prezzi fuori scala

Switch 2 costa il 50% in più della prima versione, mentre i giochi hanno subìto un rincaro medio del 33%. E no, nessun bundle o sconto per chi già possiede titoli Switch 1. Non esiste una vera politica di upgrade, e le espansioni non sono incluse. Zelda? Ancora a prezzo pieno, senza contenuti extra. Per molti è stato il colpo di grazia.

Instabilità e crash imprevisti

nintendo

Alcuni titoli girano meglio, certo. Ma altri crashano. Red Faction Guerilla, ad esempio, è praticamente ingiocabile secondo molte segnalazioni. E parliamo di un gioco vecchio, non di un tripla A nuovo di zecca. Il fatto che Nintendo non abbia distribuito review copy alla stampa prima del lancio ha fatto storcere il naso a più di un fan: forse sapevano già che qualcosa non andava?

Lineup di lancio da dimenticare

Mario Kart, Bravely Default… e poi? Il parco titoli iniziale è povero, senza vere killer app. Donkey Kong Bonanza non era pronto, Zelda e Metroid sono solo porting. Mancano nuove IP, manca una visione chiara. Dove sono gli open world, le sorprese, i giochi che spingono davvero l’hardware al limite?

Più Switch Pro che Switch 2

Alla fine, quello che manca a Switch 2 è il senso di “salto generazionale”. Tutto è più grande, più pesante, più costoso… ma non più nuovo. L’interfaccia è la stessa, l’esperienza è simile, l’innovazione è praticamente assente. Niente sensori inediti, niente funzioni mai viste. Sembra solo una versione pompata della vecchia Switch — e se cercavi la magia di un vero next-gen Nintendo, forse stavolta resterai a mani vuote.

Per altri contenuti esclusivi, dietro le quinte e aggiornamenti in tempo reale, seguici su Instagram

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente switch 2 cartucce Switch 2 e le cartucce “segrete”: Nintendo sta nascondendo qualcosa?
Articolo successivo resident evil 9 Resident Evil 9 Requiem: il trailer svela Grace Ashcroft e un nuovo inizio per la saga
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?