È tempo di confronto pesante: Switch 2 o Steam Deck? Se ti sei fatto questa domanda almeno una volta, sappi che non sei solo. Ora che la console Nintendo è arrivata sul mercato, il duello tra handheld è ufficialmente iniziato.
Due console, due filosofie, due mondi diversi. Ma se il tuo unico vero interesse è GIOCARE — e farlo bene — quale ti conviene? Ti guidiamo tra pregi, difetti e verità non dette.
1. Prezzo: uno ti costa meno, molto meno
Partiamo dal colpo secco. Nintendo Switch 2 costa tanto. Il modello base parte da 450€, senza giochi inclusi. Ogni gioco first-party arriva a 70-80€, e i controller? Altro investimento: dai 90 ai 110€ ciascuno.
Lo Steam Deck, invece, può partire da circa 320€ se preso ricondizionato, o 380€ per la versione base nuova. Ma il vero risparmio è sui giochi. Grazie agli sconti Steam, puoi trovarti Borderlands 2 gratis, The Witcher 3 a pochi euro, e collezioni intere a meno del prezzo di un singolo titolo Nintendo.
E no, su eShop non vedrai mai Metroid Dread a -90%. Switch tax, la chiamano. Ed è ancora viva e vegeta.
Verdetto: punto allo Steam Deck, senza dubbio. Costa meno oggi, e ti fa risparmiare anche domani.
2. Grafica: Switch 2 sorprende
Qui le cose si fanno più sottili. Sulla carta, le prestazioni delle due console sono simili: Switch 2 è stata paragonata a una PS4, mentre il Deck è un PC portatile, quindi potenzialmente più potente.
Ma l’ottimizzazione fa la differenza.
Prendi Cyberpunk 2077. Sì, gira anche su Switch 2. E no, non sembra un miracolo: sembra davvero figo. Gli sviluppatori l’hanno tirato a lucido e il risultato, soprattutto in modalità docked, è impressionante.
Su Steam Deck puoi ottenere ottimi risultati, ma tocca smanettare. Bassa densità dell’erba, distanza visiva, qualità delle ombre… se ti piace entrare nei menu e personalizzare ogni parametro, qui ti sentirai a casa. Ma se vuoi giocare e basta?
Verdetto: punto a Switch 2, per come gestisce i giochi out of the box. È “plug and play” nel senso migliore.
3. Giochi: quantità o qualità?
Qui si entra in territorio soggettivo.
- Switch 2 ha tutta la libreria di Switch 1 (oltre 13.000 titoli), più nuovi giochi in arrivo. Metroid Prime 4 è confermato, e sai già che prima o poi arriverà il prossimo Zelda, il prossimo Mario, il prossimo RPG da 100 ore che ti distrugge la vita.
- Steam Deck ha… tutto. O quasi. La libreria Steam è infinita, e puoi anche aggiungere emulatori, ROM, perfino fare streaming dalla tua PS5. Ti piace Persona 5 su PS5 ma vuoi continuare in bagno? Fatto. Ti vuoi sparare un gioco PS2 in 4K? Fatto.
Il problema è che Switch 2 ha meno esclusive nuove — per ora. Ma sul lungo periodo? Nintendo ha le IP che fanno la differenza.
Verdetto: parità. Se vuoi varietà totale, Steam Deck. Se sogni le IP Nintendo, Switch 2 è il tuo regno.
4. Personalizzazione: qui non c’è storia
Switch 2 è Nintendo, e Nintendo odia il cambiamento.
Puoi scegliere tra tema chiaro o scuro, creare cartelle, e… basta. Niente sfondi, niente interfacce alternative, zero libertà.
Steam Deck? È il paradiso del tweaking:
- Avvii personalizzati
- Temi grafici modificabili
- Layout organizzati come vuoi
- Modalità desktop completa
- App, emulatori, streaming, browser, software… tutto
Hai presente quando ti senti davvero tua una macchina? Ecco. Il Deck è così.
Verdetto: dominio assoluto Steam Deck. Per chi ama plasmare la propria esperienza.
Switch 2 o Steam Deck? Dipende da che gamer sei
Alla fine dei conti, non c’è un vincitore universale. C’è il dispositivo giusto per te, a seconda di come vivi il gaming.
- Vuoi giocare facile, senza sbattimenti, con giochi ottimizzati e magari anche in famiglia? Switch 2 è perfetta. Ti accoglie, è familiare, e sa stupire anche oggi.
- Vuoi sperimentare, smanettare, giocare tutto, risparmiare, modificare e avere un’esperienza su misura? Allora è lo Steam Deck che fa per te.
E non è un caso che Switch 2 abbia venduto più in 48 ore di quanto Deck abbia fatto in 3 anni. Nintendo è mainstream, e non è un insulto: vuol dire che funziona per tantissimi.
Ma per quella nicchia di curiosi, di creativi, di “voglio il massimo”, lo Steam Deck è una perla rara.
E tu da che parte stai?
Sei già team Switch 2 o team Steam Deck? O magari li hai entrambi e non ti vergogni a dirlo?
Facci sapere cosa ne pensi, quale stai usando di più e quale gioco secondo te farà davvero la differenza nei prossimi mesi.
Ti piacciono i confronti diretti e senza peli sulla lingua? Allora seguici su Instagram: ogni giorno tier list, sondaggi infuocati, clip epiche e commenti da nerd veri. Ci trovi lì con lo stesso tono che ami qui. Vieni a dirci da che parte stai: Switch 2 o Steam Deck?