gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotizia

Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft

Un asino, un PC e una notte folle: come DONKEY.BAS ha convinto IBM, lanciato Microsoft e deciso il futuro del gaming su Windows.

2 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Hai mai pensato al motivo per cui oggi tutti i PC da gaming girano su Windows? Spoiler: non è stata proprio una scelta libera. O meglio, dietro c’è una storia talmente assurda che sembra inventata. E invece… c’entra davvero un asino. Pixelato. E brutto forte: DONKEY.BAS.

Contenuti in questo articolo
1980: Microsoft è piccola, IBM è un colosso, e i PC sono appena natiNasce DONKEY.BAS: un gioco brutto, ma perfettoE quindi oggi giochi su Windows… grazie a DONKEY.BAS

1980: Microsoft è piccola, IBM è un colosso, e i PC sono appena nati

Facciamo un salto nel tempo. Siamo nel 1980. IBM sta per entrare nel mercato dei personal computer. Il problema? Non ha un sistema operativo pronto da installare. E quindi cerca qualcuno che glielo fornisca. La leggenda vuole che bussi anche alla porta di Microsoft, che all’epoca era una startup più che una big tech.

Bill Gates, che all’epoca ha 25 anni e una voglia matta di fare il botto, accetta. Ma c’è un problema: Microsoft non ha ancora un sistema operativo. Zero. Nada.

Che fa allora? Compra a tempo di record un OS semi-clone di CP/M da una piccola azienda di Seattle e lo ribattezza MS-DOS. Poi si presenta da IBM con la proposta: “Volete questo? È nostro. E funziona.”

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?

IBM ci sta. Però prima di firmare, chiede una cosa: “Fateci vedere se gira qualcosa su sto sistema.”

Nasce DONKEY.BAS: un gioco brutto, ma perfetto

Bill Gates si chiude in uno sgabuzzino insieme a Neil Konzen, uno degli ingegneri più svegli del team. È notte fonda. Hanno meno di 24 ore per tirar fuori una demo. Il risultato? DONKEY.BAS, un gioco scritto in BASIC che più rudimentale non si può.

Cosa devi fare in DONKEY.BAS? Guidi una macchina. Ogni volta che un asino (letteralmente “donkey”) ti compare davanti, devi premere spazio per evitarlo. Fine del gioco. Nessuna grafica seria, niente suono. Solo una sfida tra te e gli asini su uno sfondo nero.

Ma il punto non era creare il gioco del secolo, era dimostrare che MS-DOS poteva eseguire codice, far interagire input/output, e insomma… funzionava. A quanto pare, bastava questo.

Ti potrebbero piacere anche…

Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era

IBM fu soddisfatta. L’accordo si firmò. MS-DOS finì in tutti i primi IBM PC. E DONKEY.BAS, con tutta la sua assurdità, venne incluso gratuitamente in molte copie del sistema operativo.

E quindi oggi giochi su Windows… grazie a DONKEY.BAS

Da lì, il resto è storia. L’accordo con IBM spalancò le porte del mondo a Microsoft. E siccome IBM era “lo standard” dei PC, tutto il resto del settore si accodò. E Windows, che inizialmente era solo un’interfaccia sopra MS-DOS, divenne la piattaforma dominante. Anche nel gaming.

Tutto grazie a un gioco dove guidi una macchina ed eviti asini pixelati. Tu ridi, ma pensa: senza DONKEY.BAS, forse oggi saresti su Linux a combattere con terminali e comandi astrusi.

O magari no. Ma un po’ di merito a quell’asino bisognerebbe pur darlo, no?

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)

Tu che ne pensi? Conoscevi questa storia?
Se ti ha fatto sorridere, condividila con chi pensa che la storia dell’informatica sia noiosa. E se sei curioso di scoprire altre chicche nerd, ti aspettiamo sempre qui.
Seguici su Instagram

Scopri tutto su DONKEY.BAS
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente giochi Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero
Articolo successivo i migliori (e peggiori) cloni di gta tra capolavori mancati, follie geniali e vin diesel I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?