gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaOpinioni e Editoriali

Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero

Nel 2024 sono usciti più di 18.000 giochi, ma continuiamo a grindare sempre gli stessi. Non è pigrizia: è un segnale forte.

4 settimane fa
Nessun commento
3
SHARE

Ok, domanda secca: quanti giochi veramente nuovi hai giocato quest’anno?

Contenuti in questo articolo
Solo l’8% del nostro tempo va ai giochi nuoviMa dov’è il problema?Sfornati a catenaNon è nostalgia. È selezione naturale

No, non quelli con la Season 12, il battle pass deluxe o il pacchetto skin “primavera demoniaca”. Parlo di roba uscita negli ultimi 12 mesi. Giochi nuovi, freschi, lanciati nel 2024.

Se ci stai pensando troppo… ecco, appunto.

Solo l’8% del nostro tempo va ai giochi nuovi

videogiochi | content creator

Secondo un report di Newzoo, i gamer dedicano appena l’8% del loro tempo a giochi usciti nell’ultimo anno. Il resto? Una valanga di ore buttate tra comfort game, backlog eterno e i soliti vecchi leoni che continuano a comandare.

Ti potrebbero piacere anche…

Dune: Awakening – Come pagare le tasse senza farti spennare (guida pratica)
Come sbloccare tutti i 104 costumi in Mario Kart World
PlayStation risponde al lancio esplosivo di Switch 2… ma senza panico (per ora)
Nintendo Switch 2: lineup 2025, terze parti e il buco grosso delle esclusive
Nintendo cambia pelle: cosa c’è dietro la rivoluzione Switch 2

Facciamo un esempio: metti che giochi 1500 ore l’anno. Di queste, solo 120 vanno su titoli appena usciti. Centoventi. Praticamente due settimane di gioco spalmate su dodici mesi.

E nel frattempo? I nuovi giochi escono a raffica. Solo nel 2024 siamo già a più di 18.000 titoli, con un incremento di 5.000 rispetto al 2023.

Un’onda gigantesca… che finisce per infrangersi nel nulla.

Ma dov’è il problema?

Non è solo colpa di Fortnite, Minecraft o Roblox. Né del tuo amico che continua a grindare su League of Legends come se fosse il 2012.

Ti potrebbero piacere anche…

Wu-Tang: Rise of the Deceiver e Sweet Baby Inc.: cosa bolle davvero nel beat?
Gamer USA contro Europa: l’odio online spiegato (senza censure)
The Expanse: Osiris Reborn è l’RPG sci-fi che può far dimenticare Mass Effect
Resident Evil 9: Requiem è un incubo a occhi aperti (e finalmente fa paura sul serio)
Nintendo Switch 2 e batteria in crisi? Ecco cosa puoi fare davvero

Il punto è che i giochi nuovi, in media, non reggono il confronto. Sono troppi, troppo simili, troppo freddi. Sembra quasi che escano più per farti spendere soldi che per farti dire “wow”.

Ti ricordi la sensazione di scoprire Bioshock per la prima volta? O il momento in cui hai capito che Nier: Automata non era il solito action sci-fi? Ecco, oggi quella roba lì è rara.

Sfornati a catena

Il mercato è cambiato. Oggi si va di live service, aggiornamenti infiniti, monetizzazione aggressiva. Il risultato? Giochi che sembrano progettati in un foglio Excel più che in uno studio creativo.

E se ogni nuovo titolo deve “essere come quello che funziona già”, la varietà muore. L’innovazione si spegne. E tu torni a giocarti Skyrim per la trentacinquesima volta. Perché almeno quello, lo sai, funziona.

Ti potrebbero piacere anche…

Silent Hill 1 Remake confermato: il ritorno del terrore ha inizio
Animal Crossing su Switch 2: cosa sta succedendo?
Resident Evil 9 Requiem: il trailer svela Grace Ashcroft e un nuovo inizio per la saga
Nintendo Switch 2: perché la nuova console Nintendo delude (e non poco)
Switch 2 e le cartucce “segrete”: Nintendo sta nascondendo qualcosa?

Non è nostalgia. È selezione naturale

videogiochi

Quando diciamo “i giochi di una volta erano meglio” non è solo perché siamo vecchi dentro. È perché quelli buoni restano, gli altri si dimenticano dopo due settimane.

Giochi come GTA V, CS:GO, Elden Ring o The Witcher 3 continuano a spaccare, anche anni dopo. Hanno lasciato il segno. E no, non sono sostituibili.

Quindi sì, oggi ci sono migliaia di giochi nuovi. Ma se poi torni sempre agli stessi, un motivo c’è. E forse non sei tu il problema.

Tu quanti giochi del 2024 hai davvero amato?
Scrivicelo nei commenti o vieni a dircelo su Instagram, dove parliamo dei titoli che valgono il tuo tempo. E di quelli che proprio no.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente switch 2, hotel dusk e borderlands 4 tra revival, leak e ceo che “se vuoi, trovi i soldi” Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”
Articolo successivo donkey.bas Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mortal kombat 1

Mortal Kombat 1 è morto? NetherRealm cambia strada (di nuovo)

xbox games showcase 2025 tutti i giochi annunciati (e uno lo puoi già scaricare)

Xbox Games Showcase 2025: tutti i giochi annunciati (e uno lo puoi già scaricare)

switch 2 steamdeck

Nintendo Switch 2 vs Steam Deck: chi vince per giocare?

proteggi lo schermo della tua switch 2 jetech 9h

Proteggi lo schermo della tua Switch 2: JETech 9H è la pellicola che ti serve

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?