gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo Switch 2: la custodia Kill Switch di Dbrand fa staccare i Joy-Con?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSwitch 2Nintendo

Nintendo Switch 2: la custodia Kill Switch di Dbrand fa staccare i Joy-Con?

Il case Kill Switch 2 di Dbrand per Nintendo Switch 2 fa davvero staccare i Joy-Con? Analisi del problema e risposta ufficiale.

2 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

Un case progettato per proteggere la tua console, che però rischia di farla cadere. Bug o pessima comunicazione? Scopriamo il caos attorno alla Kill Switch 2.

Contenuti in questo articolo
Tutto parte da un post in accappatoio (già culto)Il verdetto dei test: sì, succedeLa risposta di Dbrand? DifensivaQuindi: comprare o evitare?In sintesi

C’è una polemica che sta ribollendo su Reddit, e stavolta non si tratta di leak improbabili o teardown immaginari. Parliamo di qualcosa di molto concreto: la custodia Kill Switch 2 di Dbrand, progettata per la nuova Nintendo Switch 2, sembrerebbe avere un problema serio. E no, non è una questione estetica. Il punto è questo: i Joy-Con si staccano. Da soli.

Hai letto bene.

Tutto parte da un post in accappatoio (già culto)

nintendo switch 2: la custodia kill switch di dbrand fa staccare i joy-con?

La storia è iniziata in sordina con un video virale su r/dbrand. Un utente – vestito in modo memorabile con un accappatoio color mattone – ha mostrato la sua Switch 2 con la Kill Switch montata. Fin qui tutto ok, ma bastano pochi secondi di clip per capire il problema: afferra la console con una mano, il Joy-Con sinistro si stacca e gli cade in grembo. Non durante un test stress. Non con una manovra estrema. Stava solo grattandosi il naso dopo una gara a Mario Kart.

Il video ha fatto il giro della community. E quello che poteva sembrare un caso isolato, si è trasformato in una valanga: centinaia di utenti con lo stesso identico problema.

L’utente in questione specifica di aver seguito passo passo il video ufficiale di Dbrand. Ha applicato gli adesivi, montato le cover dei Joy-Con e la scocca posteriore come da istruzioni. Il fatto è che senza la custodia, il problema non si presenta. E questo basta a sollevare un enorme punto interrogativo sul design del prodotto.

Ha pure aperto un ticket di assistenza. Ma la vera domanda resta: perché un case che dovrebbe proteggere la console sembra indebolire l’aggancio dei controller?

Il verdetto dei test: sì, succede

Anche altri creator hanno provato a replicare il bug. E in certi casi, il Joy-Con sinistro si stacca con una semplice torsione o una presa sbilanciata. Basta impugnare la Switch per un lato – come fanno in molti senza nemmeno pensarci – e il Joy-Con salta via. Non sempre. Non con tutti i pezzi. Ma succede.

Ti potrebbero piacere anche…

Roblox e il caso Schlep: ban, accuse e una vendita azioni che fa discutere
PlayStation e Xbox hanno messo fine alle console war: cosa significa davvero per il futuro del gaming
PlayStation 4 alla fine della corsa: perché il supporto sta per svanire e cosa significa per i giocatori

Da lì, il dubbio: colpa della custodia? Della nuova ergonomia della Switch 2? Del meccanismo di aggancio più debole?

La risposta più onesta è: probabilmente un mix. Ma c’è un fatto incontestabile: senza la Kill Switch, quei distacchi non si verificano.

La risposta di Dbrand? Difensiva

Dopo qualche giorno di silenzio, Dbrand ha pubblicato un comunicato lungo quanto una wiki di Elden Ring. Spiegano che:

  • Il problema si verifica solo se si verificano tre condizioni molto specifiche
  • Nessuno, a detta loro, tiene in mano la Switch in quel modo
  • Il prodotto non verrà modificato: verrà solo controllato meglio prima della spedizione

Ora. È vero che alcune prese possono mettere stress extra sui Joy-Con. Ma dire alla gente che lo stai impugnando male non è proprio il massimo del supporto clienti. Specialmente quando vendi una custodia premium, a prezzo non esattamente budget, a un pubblico che vuole sicurezza, non rischi extra.

Quindi: comprare o evitare?

nintendo switch 2: la custodia kill switch di dbrand fa staccare i joy-con?

Dipende tutto da te.

Se giochi quasi sempre in docked, il problema è praticamente irrilevante. Se invece usi la Switch 2 spesso in modalità portatile, e ti capita di afferrarla da un lato (magari per riflesso, magari mentre sei sul divano), allora il rischio c’è.

Il prodotto in sé non è brutto. Anzi, molti lodano i grip ergonomici e la sensazione al tatto. Ma se il Joy-Con salta via nel momento sbagliato, magari mentre sei su un treno o sdraiato a letto, può diventare un problema costoso.

In sintesi

  • La custodia Kill Switch 2 può causare il distacco dei Joy-Con
  • Il bug sembra colpire soprattutto il lato sinistro
  • Succede anche con installazione corretta
  • Il problema non si presenta su Switch 2 senza case
  • Dbrand non ha riprogettato il prodotto, solo rivisto le tolleranze
  • La loro comunicazione ha fatto discutere più del bug stesso

Vuoi seguire da vicino altri casi come questo, leak, test assurdi e analisi senza peli sulla lingua? Seguici su Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente gamecube GameCube su Switch 2: figata retrò o servizio mezzo crudo?
Articolo successivo xbox Xbox cambia tutto: più giochi, più libertà, meno fanboy
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?