gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo alza ancora i prezzi della Switch 2: amiibo a 40 dollari e Joy-Con da 95. Ci prendono in giro?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSwitch 2In vetrinaNintendo

Nintendo alza ancora i prezzi della Switch 2: amiibo a 40 dollari e Joy-Con da 95. Ci prendono in giro?

Nintendo continua a ritoccare (verso l’alto) i prezzi di accessori e amiibo per Switch 2: i fan iniziano a perdere la pazienza. Ecco cosa sta succedendo.

3 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Contenuti in questo articolo
Cosa sta succedendo davvero?Il problema? È tutto sbagliato (e lo sappiamo)Ma davvero qualcuno pagherà 40 dollari per un amiibo?Il paragone con Sony e Microsoft è impietosoAlla fine… il problema non è l’hardware

Hai presente quando pensi che il peggio sia passato… e invece arriva l’ennesima stangata? Bene, benvenuto nel 2025 di Nintendo. Dopo gli 80 dollari dei giochi “premium”, i Joy-Con da 95 e la custodia deluxe che manco una borsa da viaggio Samsonite, ora tocca agli amiibo da 40 dollari. Sì, hai letto bene. Quaranta. Per una mini statua in plastica con un NFC dentro.

Cosa sta succedendo davvero?

Partiamo dai fatti: Nintendo ha aumentato i prezzi degli amiibo di Street Fighter 6 e Zelda nei preordini su GameStop e Walmart, con effetto immediato. I Luke e Jamie amiibo toccano i 40 dollari, mentre quelli di Zelda passano a 30. Altri rivenditori ancora non si sono allineati, ma è solo questione di tempo. Quando si muovono due giganti come questi, il resto segue.

E no, non è un errore. Non è il solito pasticcio di un e-commerce che sbaglia a listare. È una scelta consapevole.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC

Il problema? È tutto sbagliato (e lo sappiamo)

switch 2 a 499€ nostalgia o presa in giro (2)

Capiamoci: gli accessori sono da sempre tra i prodotti con il margine più alto. Li vendi a caro prezzo, ma ti costano pochissimo. Per questo l’aumento stona. Anche perché Nintendo stessa aveva mostrato i prezzi ufficiali… per poi cambiarli poco dopo. E questo crea una cosa che in marketing si chiama effetto boomerang. Tradotto? Ti tiri la zappa sui piedi.

E sai cosa c’è di peggio? Il silenzio. Zero spiegazioni. Zero contesto. Solo aumenti, come se non ci fosse un domani.

Ma davvero qualcuno pagherà 40 dollari per un amiibo?

nintendo | guida completa per sbloccare oggetti e abiti segreti con gli amiibo in zelda echoes of wisdom

Dai, diciamolo: amiibo era figo quando costava 13-15 dollari, ti portavi a casa una mini action figure carina con qualche funzione extra nei giochi. Ora invece… 40 dollari per Luke? Ma chi è Luke, il cugino dimenticato di Ken e Ryu? Dai su.

E non è nemmeno questione di collezionismo: qui si sta tirando la corda. Forte. Nintendo sembra pensare che possa alzare i prezzi a caso, tanto i fan continueranno a comprare tutto. Ma attenzione, perché la community sta iniziando a svegliarsi.

Ti potrebbero piacere anche…

Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)

Il paragone con Sony e Microsoft è impietoso

Nel frattempo, Sony e Xbox non hanno alzato nulla: controller, accessori, giochi… tutto fermo. E mentre loro restano stabili, Nintendo introduce tariffe da gioielleria per qualsiasi pezzo di plastica collegabile alla console.

Il punto è semplice: non è solo questione di prezzo, ma di percezione. L’impressione generale è che ogni nuovo dettaglio sulla Switch 2 arrivi con una sorpresa amara. E no, non è quella che trovi nell’uovo di Pasqua.

Alla fine… il problema non è l’hardware

La console in sé promette bene, su questo siamo d’accordo. Ma se ogni gadget, accessorio o statuina diventa un investimento, anche il fan più devoto inizia a farsi due conti. E magari, per una volta, a lasciarli sullo scaffale.

Ci siamo capiti, no?

Ti potrebbero piacere anche…

Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?

Tu che ne pensi? Pagheresti davvero 40 euro per un amiibo di Street Fighter 6? Ti aspetti altri aumenti da qui al lancio della Switch 2?

Parliamone nei commenti, e seguici su Instagram @gamecast_it per restare aggiornato su tutto quello che Nintendo non vuole che tu sappia.
E se ti è piaciuto l’articolo, condividilo: così magari lo leggono anche da Kyoto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente sega saturn Arcade vs Sega Saturn: 15 conversioni da urlo (e 5 che ci hanno spezzato il cuore)
Articolo successivo come diventare programmatore di videogiochi competenze, motivazioni e percorsi Come diventare programmatore di videogiochi: competenze, motivazioni e percorsi
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?