gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Wuchang: Fallen Feathers – Guida all’interfaccia di gioco (HUD)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaLa Bibbia Dei Codici

Wuchang: Fallen Feathers – Guida all’interfaccia di gioco (HUD)

Guida completa all’interfaccia di Wuchang: come funziona l’HUD, barra follia, piume, incantesimi, armi e oggetti spiegati in modo chiaro.

1 giorno fa
Nessun commento
5
SHARE

Vuoi buttarti nel mondo dark e spietato di Wuchang: Fallen Feathers, ma l’interfaccia ti sembra un incubo più del boss di turno? Tranquillo, ti spieghiamo come funziona l’HUD e tutte le icone a schermo in modo semplice, veloce e senza giri di parole.

Contenuti in questo articolo
L’HUD in basso a sinistra: vita, stamina e folliaMagie, armi e abilità: tutto sotto controlloBussola, oggetti e orientamento (in basso a destra)In alto a destra: mercurio e livelliIl menù di gioco: gestione totale del personaggioArmiEquipaggiamentoInventarioScheda personaggioOpzioni e tutorialConclusione: ora l’HUD non ha più segretiAltri contenuti

Questa guida ti salva tempo e pazienza, sia che tu sia un principiante, sia che tu abbia già passato notti insonni tra parate perfette e colpi caricati. Andiamo.

L’HUD in basso a sinistra: vita, stamina e follia

Partiamo da dove si guarda sempre per primo: l’angolo in basso a sinistra dello schermo.

  • Barra rossa = HP, i tuoi punti vita. Se si svuota, addio.
  • Barra bianca = stamina. Si consuma quando attacchi, schivi o esegui colpi speciali. Correre fuori dal combattimento non la consuma.
  • Sagoma del personaggio con bordo rosso crescente = livello di follia. Più sale, più sei nei guai.
  • Piume sopra la sagoma = cariche di mana o potenza. Le ottieni schivando perfettamente e ti servono per magie e abilità potenziate.

Magie, armi e abilità: tutto sotto controllo

wuchang fallen feathers guida interfaccia (1)
  • Accanto alla sagoma trovi un cerchio: lì vedi l’incantesimo attivo. Puoi cambiare magia col tasto sinistro del DPAD e attivarla con Y (Xbox) o Triangolo (PS5), se hai almeno una piuma.
  • Più a destra c’è lo slot delle armi: tasto destro del DPAD per switchare in tempo reale. Cambia anche la descrizione del colpo speciale collegato all’arma equipaggiata.

Ci sono due tipi di attacchi speciali:

Ti potrebbero piacere anche…

PS5 aggiorna i controller: addio limiti di pairing e forse arriva una nuova portatile
Pirate Software vs Game Theory: quando l’indie dev si trasforma in villain
Switch 2: in arrivo un bundle con Leggende Pokémon: Z-A (e un horror da incubo)
Xbox fa marcia indietro: i giochi tornano a 70 dollari dopo il disastro degli 80
Call of Duty su PS5: i migliori settaggi per giocare più veloce (e sparare prima)
  • Grilletto superiore sinistro (L1 / LT): colpo potenziabile se hai 1 piuma.
  • Grilletto inferiore sinistro (L2 / RT): attacco devastante, usa fino a 2 piume. Puoi usarlo anche senza cariche, ma farà meno male.

Bussola, oggetti e orientamento (in basso a destra)

La bussola ti guida come un GPS maledetto:

  • Freccia rossa = c’è un santuario da sbloccare
  • Freccia gialla = c’è un NPC con cui puoi parlare

Sotto la bussola trovi gli oggetti consumabili: puoi cambiarli con il DPAD su/giù e usarli con X (Xbox) o Quadrato (PS5). Sì, puoi anche curarti al volo.

In alto a destra: mercurio e livelli

Qui vedi quanto mercurio (la valuta di gioco, tipo anime o rune) hai raccolto. La ottieni sconfiggendo nemici e ti serve per:

  • Livellare
  • Potenziare il personaggio
  • Fare shopping magico

Occhio a non perderla: muori e ti tocca recuperarla.

Ti potrebbero piacere anche…

I peggiori RPG mai usciti: 7 disastri da evitare a tutti i costi
Grounded 2: tutto quello che devi sapere sull’early access del 29 luglio
Switch 2: 5 giochi che ci stanno facendo impazzire (e 3 che devi evitare)
Imparare con i videogiochi: la gamification sbarca in ufficio (e funziona)
Visa e Mastercard stanno davvero censurando i videogiochi? Il caso Steam, tra attivismo e potere economico

Il menù di gioco: gestione totale del personaggio

Premi Start e si apre il vero arsenale. Le schede principali sono:

Armi

  • Due slot equipaggiabili: puoi usare due spade uguali o armi diverse. Scambiale al volo durante i combattimenti.

Equipaggiamento

  • 4 pezzi di armatura: copricapo, petto, guanti, schinieri
  • Fino a 3 ciondoli (amuleti) attivi
  • Fino a 4 incantesimi
  • Oggetti consumabili a scelta (ma porta sempre il vaso di mana per curarti)

Inventario

Tutto quello che hai: materiali, armi, armature, benedizioni, incantesimi, aghi di pietra per potenziare il braccio (sbloccati dopo il primo boss), discipline delle armi.

Scheda personaggio

Vedi tutto: statistiche, armi equipaggiate, discipline attive, resistenze e il valore attuale di follia (es. 35/112). Quando sei vicino al limite… preparati a conseguenze serie.

wuchang fallen feathers guida interfaccia (1)

Opzioni e tutorial

Le opzioni non sono molte, ma qualcosina si può personalizzare. C’è anche il tutorial delle combo per ogni arma, sempre accessibile.

Ti potrebbero piacere anche…

Wuchang: Fallen Feathers è il nuovo Soulslike che non ti aspetti (e forse dovresti giocarlo)
No Rest for the Wicked salta Xbox: Moon Studios spiega perché non conviene
Ubisoft è morta? Giochi pigri, microtransazioni ovunque e l’incubo del live service
Genshin Impact 5.8: Chi evocare tra Ineffa, Citlali, Mualani e Chasca?
Black Myth: Wukong ha davvero cambiato il futuro dei giochi AAA?

Conclusione: ora l’HUD non ha più segreti

Wuchang: Fallen Feathers ti lancia subito nella mischia, ma sapere dove guardare e cosa significa ogni simbolo può davvero fare la differenza tra sopravvivere e farsi oneshottare.

Vuoi saperne di più sul gioco? Dai un’occhiata alla recensione completa di Wuchang su Gamecast.it per scoprire se vale la candela.

E tu? Sei riuscito a domare la follia? Facci sapere su Instagram: @gamecast_it

Scopri tutto su Wuchang: Fallen Feathers
Altri contenuti
  • Wuchang: Fallen Feathers è il nuovo Soulslike che non ti aspetti (e forse dovresti giocarlo)
  • WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente call of duty su ps5 i migliori settaggi per giocare più veloce (e sparare prima) Call of Duty su PS5: i migliori settaggi per giocare più veloce (e sparare prima)
Articolo successivo 80 dollari xbox Xbox fa marcia indietro: i giochi tornano a 70 dollari dopo il disastro degli 80
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?