Summer Game Fest alle porte e indizi ovunque: Arc Raiders sta per tornare. Ma sarà davvero un gioco a pagamento?
Arc Raiders è tornato sotto i riflettori e stavolta non si parla solo di teaser o tech test. Il gioco di Embark Studios — gli stessi di The Finals — potrebbe fare il suo debutto ufficiale il 6 giugno 2025, proprio durante il Summer Game Fest. E le prove? Sono ovunque, tra leak tecnici, aggiornamenti sospetti e store che cambiano idea sul prezzo.
Tutto porta al 6 giugno
Tutto è iniziato con un aggiornamento fugace sulla pagina Steam del gioco: pochi minuti online, quanto basta per i fan più smanettoni per trovare… un conto alla rovescia. Fine: ore 23 italiane del 6 giugno. Coincidenza con l’evento gaming più importante dell’estate? Difficile crederlo.
Intanto su Xbox è comparsa una voce nel backend. E su PlayStation lo stesso file del vecchio tech test è stato ribattezzato “Beta”. Tradotto? Qualcosa sta per succedere.
Beta pubblica, early access o lancio completo?
Al momento le ipotesi sul tavolo sono tre:
- Rilascio completo a pagamento: si parlava di 40€, ma quel prezzo non è mai stato riconfermato.
- Early Access a prezzo ridotto: utile per finanziare lo sviluppo e raccogliere feedback.
- Beta gratuita in shadow drop: come successo con The Finals, anche Arc potrebbe “atterrare” senza preavviso.
La terza opzione sembra sempre più probabile, anche per un motivo semplice: fa rumore. Un drop a sorpresa, gratuito, giocabile su tutte le piattaforme, il giorno del Summer Game Fest? Sarebbe un colpo da maestro.
Rumor bomba: Arc Raiders potrebbe diventare free-to-play
C’è un altro dettaglio che fa pensare. Secondo alcuni utenti, su Epic Games e sul PlayStation Store è sparito il requisito di PS Plus e sono apparse etichette compatibili col modello free-to-play.
Ora, Embark aveva detto un anno fa che Arc Raiders sarebbe stato un titolo premium. Ma da allora? Silenzio. E con Nexon al comando — un publisher che di F2P ne mastica parecchio — l’idea che il gioco venga lanciato gratis non è così folle.
Anzi, sarebbe un’arma potentissima per rubare scena a concorrenti come Marathon (che nel frattempo arranca tra beta deludenti e crisi interna).
Gameplay, atmosfera e hype reale
Chi ha già provato Arc Raiders durante i test sa che c’è del potenziale. Il gameplay è solido, le mappe vive, l’IA aggressiva al punto giusto. E i contenuti dinamici — come eventi casuali e missioni a tempo — tengono alto il ritmo.
Siamo davanti a un extraction shooter tecnico, ma accessibile. Dove puoi buttarti in solo o con gli amici, affrontare robottoni giganti, saccheggiare risorse e lottare per la sopravvivenza.
Con un’uscita azzeccata e il giusto supporto post-lancio, potrebbe diventare uno dei titoli multiplayer dell’anno.
Preparati: il futuro si decide il 6 giugno
Che tu sia pronto a pagare 40€ o speri in un accesso gratuito, una cosa è certa: il 6 giugno sarà il giorno della verità per Arc Raiders. Se tutto va come sembra, torneremo a giocare entro poche ore.
Tieni d’occhio il Summer Game Fest e, se vuoi rimanere sul pezzo con leak, gameplay e drammi post-lancio, seguici su Instagram.