gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Quanto dura Baldur’s Gate 3? Ecco tutto quello che devi sapere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaPCXbox Series X|SPlayStation 5

Quanto dura Baldur’s Gate 3? Ecco tutto quello che devi sapere

Analizziamo la durata della campagna principale e le ultime novità della Patch 7

8 mesi fa 3
SHARE

Se ti stai chiedendo quanto tempo dovrai dedicare a Baldur’s Gate 3, sappi che sei nel posto giusto. Il titolo di Larian Studios è una vera e propria avventura colossale, e la sua durata può variare parecchio a seconda del tuo stile di gioco. Vediamo insieme i dettagli!

Contenuti in questo articolo
1. Quanto dura la storia principale?2. Cosa succede se vuoi esplorare tutto?3. Multigiocatore e rigiocabilità4. Novità della Patch 75. Trofei e obiettiviAltri contenuti
quanto dura baldur's gate 3? ecco tutto quello che devi sapere

1. Quanto dura la storia principale?

Se hai poco tempo e vuoi concentrarti solo sulla trama principale, preparati a investire circa 75-100 ore per completarla. Anche senza esplorare troppo, questa campagna è lunga e piena di colpi di scena. Quindi, se cerchi un’esperienza più lineare, hai comunque di fronte a te una bella fetta di gioco!

2. Cosa succede se vuoi esplorare tutto?

Se sei uno di quei giocatori che non si accontenta di finire la storia, ma vuole scoprire ogni segreto, fare tutte le missioni secondarie e sbloccare tutti gli obiettivi, allora la durata può facilmente superare le 200 ore. È un gioco vasto, con un’infinità di contenuti opzionali che ti terranno impegnato per moltissimo tempo.

3. Multigiocatore e rigiocabilità

La modalità multiplayer di Baldur’s Gate 3 può aggiungere ancora più ore al tuo conto, soprattutto se ti piace giocare con gli amici e pianificare sessioni regolari. L’esperienza può durare anche un anno o più se ti immergi a fondo in questa modalità.

Ti potrebbero piacere anche…

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

4. Novità della Patch 7

Con l’ultima Patch 7, Larian Studios ha introdotto importanti aggiornamenti, che potrebbero influenzare ulteriormente la durata del gioco. Tra le novità principali troviamo:

  • Nuovi finali malvagi: Perfetti per i giocatori che vogliono esplorare il lato più oscuro della storia, con nuove scene cinematografiche per i personaggi più malvagi.
  • Mod Manager: Ora puoi esplorare e installare mod create dalla community, ampliando ancora di più le possibilità di gioco.
  • Gameplay a schermo condiviso migliorato: Giocando in modalità multigiocatore, il gameplay dinamico a schermo condiviso ti permette di vivere l’avventura insieme ai tuoi amici in modo ancora più fluido.

5. Trofei e obiettivi

quanto dura baldur's gate 3? ecco tutto quello che devi sapere

Se sei un cacciatore di trofei e ami collezionare ogni ricompensa possibile, Baldur’s Gate 3 ti offre un’ulteriore sfida! Sbloccare tutti i trofei richiede tempo e dedizione. Per una guida completa su come ottenere tutti i trofei, puoi consultare questa guida.

In sintesi, Baldur’s Gate 3 offre un’esperienza immersiva che può tenerti impegnato per centinaia di ore, arricchita ancora di più dalla recente Patch 7. Con nuove mod, finali malvagi e miglioramenti al multiplayer, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

Hai già provato le nuove mod o i finali malvagi? Condividi la tua esperienza nei commenti e facci sapere quanto tempo hai dedicato a questa avventura! E non dimenticare di dare un’occhiata alle nostre guide su GameCast.it per sfruttare al meglio il mondo di Baldur’s Gate 3.

Ti potrebbero piacere anche…

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

Scopri tutto su Baldur’s Gate 3
Acquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Baldur’s Gate 3: in arrivo una mega campagna gratuita creata da oltre 100 fan
  • Occhio al prossimo livello: Baldur’s Gate 3 – il GDR che non sapevi di volere
  • Guida completa ai trofei di Baldur’s Gate 3: come ottenere il Platino
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente sea of stars Occhio al prossimo livello: Sea of Stars, il JRPG che riporta in vita la magia dei classici
Articolo successivo tutti i nemici di warhammer 40k: space marine 2: cosa devi sapere Tutti i nemici di Warhammer 40K: Space Marine 2: cosa devi sapere
kojima

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

guilty gear strive leakato

Arc System Works nei guai: leak del codice di Guilty Gear Strive e rischio per i giocatori PC

virtua fighter 5

Virtua Fighter 5 R.E.V.O. sbarca su Switch 2: debutto storico per SEGA, nuove funzioni e una batteria che si ferma da sola

colonne sonore ff8

Perché le colonne sonore dei videogiochi ci fanno ancora venire i brividi (anche dopo 20 anni)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account