gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Hai il blocco del giocatore? Non sai a cosa giocare? Ecco come superarlo e trovare il titolo giusto!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotizia

Hai il blocco del giocatore? Non sai a cosa giocare? Ecco come superarlo e trovare il titolo giusto!

Non sai a cosa giocare? Scopri i migliori consigli per superare il blocco del giocatore e trovare il titolo perfetto, tra giochi brevi, multiplayer e nuove ispirazioni.

7 mesi fa Commenta! 8
SHARE

Quante volte ti è capitato di voler giocare, ma di non sapere da dove iniziare? Accendi la console, sfogli la tua libreria di giochi, ma nessun titolo sembra chiamarti davvero. Ti senti sopraffatto dalle scelte, e alla fine magari spegni tutto senza giocare. È una situazione frustrante che capita a molti gamer, me compreso. Nonostante l’enorme varietà di titoli disponibili, sembra che nulla riesca a catturare la tua attenzione.

Contenuti in questo articolo
Gioca quando sei davvero motivatoQuando hai il blocco del giocator evita i giochi narrativi complessi quando sei indecisoScegli giochi brevi o con sessioni autoconclusiveRivisita i giochi del passatoEsplora generi diversi

Questo fenomeno, che possiamo definire “blocco del giocatore“, è molto più comune di quanto si possa pensare. Può succedere dopo aver finito un gioco particolarmente coinvolgente o dopo un periodo di pausa dal gaming. O forse hai semplicemente troppi titoli a disposizione e nessuno di essi ti sembra la scelta giusta. Ma non preoccuparti, perché ci sono diversi modi per uscire da questa impasse. In questo articolo ti guiderò attraverso alcuni semplici consigli che potrebbero aiutarti a superare questo blocco e a ritrovare il piacere di giocare.

Gioca quando sei davvero motivato

Una delle cause principali del blocco del giocatore è la mancanza di motivazione. Spesso ci troviamo a iniziare un gioco perché lo abbiamo appena acquistato o perché è stato consigliato da un amico. Tuttavia, giocare a un titolo senza una reale voglia può portare rapidamente a una perdita di interesse. È come leggere un libro senza avere davvero il desiderio di farlo: anche se il contenuto è eccellente, non riuscirai ad apprezzarlo come dovresti.

blocco del giocatore

La motivazione è fondamentale per godere appieno di un videogioco. Immagina di aver atteso per mesi l’uscita di un nuovo titolo. Hai letto recensioni, guardato trailer e seguito ogni notizia con ansia. Finalmente il giorno del lancio arriva, e non vedi l’ora di tuffarti nell’avventura. Questo desiderio ardente di giocare è ciò che ti permette di immergerti completamente nell’esperienza, apprezzando ogni dettaglio del gioco. Senza questa motivazione, è facile che il gioco ti sembri piatto e poco coinvolgente.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Un altro scenario comune è quello in cui possiedi un gioco che desideravi tanto, ma al momento non hai il tempo di giocarlo. Magari hai degli impegni importanti, come lo studio o il lavoro, e il titolo rimane lì in attesa. In questo caso, il desiderio di giocare cresce ancora di più, rendendo l’esperienza finale ancora più gratificante quando finalmente puoi dedicargli il tuo tempo. La motivazione e l’attesa creano una connessione speciale con il gioco, rendendolo molto più significativo.

Quando hai il blocco del giocator evita i giochi narrativi complessi quando sei indeciso

Se ti trovi in una fase in cui non sai a cosa giocare, evita i giochi con una trama complessa o molto lunga. I videogiochi narrativi richiedono un impegno mentale significativo. Non si tratta solo di giocare, ma anche di seguire attentamente la storia, memorizzare dettagli, comprendere le motivazioni dei personaggi e ricordare cosa fare in determinati momenti. Se non sei completamente coinvolto, tutto questo può risultare faticoso e stressante.

blocco giocatore

Ad esempio, giochi come The Last of Us, Red Dead Redemption 2 o The Witcher 3 sono capolavori che meritano di essere giocati con la giusta attenzione e dedizione. Tuttavia, se ti senti incerto o demotivato, potrebbe non essere il momento migliore per affrontare queste avventure. Un gioco narrativo può diventare un peso se non sei mentalmente pronto a seguirne ogni dettaglio, soprattutto se richiede ore e ore di gioco.

Scegli giochi brevi o con sessioni autoconclusive

Invece di immergerti in una lunga avventura, quando ti senti indeciso, scegli giochi che puoi concludere in una sessione o che offrono partite brevi e autoconclusive. Un buon esempio sono i giochi roguelike, come Hades o Dead Cells, che offrono sessioni intense ma brevi. Questi titoli ti permettono di entrare subito nel vivo dell’azione senza dover seguire una storia complessa.

Un’altra ottima opzione sono i giochi multiplayer o single-player con partite indipendenti. Titoli come FIFA, Rocket League o Call of Duty offrono sessioni rapide che non richiedono un grande impegno mentale. Puoi giocare una partita oggi e poi staccare senza preoccuparti di dover ricordare cosa è successo prima. Ogni partita è un’esperienza a sé stante, e questo li rende perfetti per quei momenti in cui non sai a cosa giocare ma hai voglia di divertirti.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Rivisita i giochi del passato

Un altro consiglio utile è quello di riscoprire i giochi che hai già completato in passato. Spesso, la nostalgia può essere un ottimo motore per ritrovare la voglia di giocare. Titoli che hai amato e che magari non giochi da anni potrebbero offrirti un’esperienza familiare ma al tempo stesso fresca. Ad esempio, potresti rigiocare a Super Mario 64, The Legend of Zelda: Ocarina of Time o Final Fantasy VII. Questi classici non solo ti faranno rivivere bei ricordi, ma potrebbero anche darti una nuova prospettiva su meccaniche e dettagli che non avevi notato la prima volta.

Dai un occhio alla nostra rubrica GameBack – GameBack ti porta indietro nel tempo, riscoprendo i giochi che hanno fatto la storia. Esplora i classici, le curiosità e le storie dietro i titoli che hanno segnato un’epoca. Un tuffo nella nostalgia per i veterani e una lezione di storia per i nuovi giocatori.

Esplora generi diversi

Se continui a non trovare nulla che ti ispiri, potrebbe essere il momento di esplorare generi di gioco diversi da quelli a cui sei abituato. Magari sei un appassionato di giochi d’azione, ma provare un titolo strategico o un gioco di simulazione potrebbe sorprenderti. Uscire dalla propria zona di comfort nel gaming può aprire nuove porte e darti la possibilità di scoprire titoli che non avevi mai considerato prima.

Superare il blocco del giocatore non è facile, ma con questi consigli puoi riuscire a ritrovare il piacere di giocare. Gioca quando ti senti davvero motivato, scegli titoli che non richiedono un grosso impegno mentale quando sei indeciso e non esitare a rivisitare i classici o provare nuovi generi. E tu, hai mai avuto difficoltà a decidere a cosa giocare? Fammelo sapere nei commenti! La tua esperienza potrebbe essere d’aiuto anche ad altri giocatori.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Consiglio da fare: Se hai trovato utili questi consigli, faccelo sapere nei commenti e condividi la tua esperienza su come superi il blocco del giocatore. Non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici e seguirci su Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo del gaming! Ci trovi su GameCast.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente ps5 pro PS5 Pro: vale davvero la pena? (In Europa costa di più che in America)
Articolo successivo jet force gemini GameBack: Jet Force Gemini – Azione e avventura spaziale su Nintendo 64
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account