gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Castlevania III: Dracula’s Curse, il platform che dovresti rigiocare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNotiziaNintendo Entertainment System

Castlevania III: Dracula’s Curse, il platform che dovresti rigiocare

Riscopri Castlevania III: ecco perché dovresti rigiocarlo oggi.

7 mesi fa Commenta! 6
SHARE

Negli anni ’80, i videogiochi platform vivevano un vero e proprio momento di gloria, con titoli come Super Mario Bros. e Ninja Gaiden che dominavano il mercato. In questo contesto, Konami rilasciò Castlevania III: Dracula’s Curse nel 1989 per il NES, un titolo che sarebbe diventato una pietra miliare del genere e un classico indiscusso. Castlevania III rappresenta un ritorno alle origini della serie dopo le modifiche introdotte con Castlevania II: Simon’s Quest, e segna un punto di svolta nel franchise grazie a nuove meccaniche di gioco e una trama avvincente.

Contenuti in questo articolo
Il contesto storico: Il ritorno alle radiciGameplay e innovazioniCuriosità e retroscenaPerché Castlevania III merita di essere rigiocato oggiAltri contenuti

Il contesto storico: Il ritorno alle radici

castlevania iii

Con il successo del primo Castlevania nel 1986 e il sequel Simon’s Quest che sperimentava meccaniche RPG, Konami decise di tornare alla formula originale per Castlevania III: Dracula’s Curse, migliorandola con nuove idee. Questo terzo capitolo offre un’esperienza di platform d’azione classico, ma con l’aggiunta di scelte multiple di percorso, un fattore che dà al giocatore un maggiore controllo sul proprio destino.

Ambientato prima degli eventi del primo gioco, Castlevania III segue le vicende di Trevor Belmont, antenato di Simon Belmont, e la sua lotta contro Dracula e le sue forze del male. In questo capitolo, Trevor è affiancato da tre alleati: Alucard, Sypha Belnades e Grant Danasty, ognuno con abilità uniche che rendono il gameplay più vario e strategico.

Gameplay e innovazioni

Castlevania III ritorna al classico gameplay platform che ha reso celebre la serie, con l’aggiunta di un’innovazione chiave: la possibilità di scegliere diversi percorsi durante l’avventura. Questa meccanica introduce una non linearità che permette ai giocatori di decidere il percorso da seguire, influenzando la difficoltà dei livelli e i nemici che si incontrano. Questo sistema rende ogni partita leggermente diversa, aumentando la rigiocabilità del gioco.

Inoltre, Trevor non è solo in questa avventura: i giocatori possono alternarsi tra lui e uno dei suoi tre alleati, ognuno con abilità diverse. Sypha è un potente mago che può usare incantesimi per abbattere i nemici; Grant è un abile scalatore in grado di muoversi velocemente attraverso i livelli; e Alucard, figlio di Dracula, può trasformarsi in un pipistrello per attraversare ostacoli insormontabili. Questa dinamica di squadra rende Castlevania III unico rispetto agli altri titoli platform dell’epoca.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Curiosità e retroscena

Uno degli aspetti più interessanti di Castlevania III è la differenza tra la versione giapponese e quella occidentale. In Giappone, il gioco è stato rilasciato per il Famicom con un chip audio aggiuntivo che migliorava notevolmente la colonna sonora. Tuttavia, la versione NES occidentale non poteva supportare questo chip, portando a una versione musicale meno ricca. Nonostante questo, la colonna sonora composta da Hidenori Maezawa è comunque considerata una delle migliori dell’epoca.

castlevania iii

Dal punto di vista dello sviluppo, Castlevania III segna anche l’introduzione del personaggio di Alucard, figlio di Dracula, che avrà un ruolo fondamentale in uno dei giochi più celebri della serie, Symphony of the Night, uscito nel 1997. Alucard diventa da subito uno dei personaggi preferiti dai fan, e la sua introduzione in Castlevania III è un preludio a quello che sarà uno dei titoli più influenti della storia dei videogiochi.

Perché Castlevania III merita di essere rigiocato oggi

Nonostante i decenni passati, Castlevania III rimane un gioco che non ha perso il suo fascino. La varietà di personaggi, i livelli impegnativi e la possibilità di scegliere percorsi diversi rendono ogni partita un’esperienza nuova. In più, la trama avvincente e la mitologia del gioco hanno contribuito a cementare il fascino di Dracula e della famiglia Belmont nell’immaginario collettivo dei fan.

Oggi, con la recente riscoperta della serie grazie alla serie animata di Netflix, Castlevania III è più rilevante che mai. La possibilità di giocare il titolo attraverso compilations o emulazioni moderne offre ai nuovi giocatori un’opportunità unica di vivere un pezzo di storia videoludica.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Castlevania III: Dracula’s Curse è uno di quei giochi che ha definito il genere platform negli anni ’80 e ’90. Con la sua narrazione epica, i personaggi memorabili e il gameplay innovativo, è un titolo che merita di essere rigiocato da tutti, vecchi e nuovi fan. Se non l’hai mai provato, adesso è il momento giusto per fare un tuffo nel passato e affrontare Dracula ancora una volta.

Se vuoi riscoprire altri classici come Castlevania III, continua a seguire la nostra rubrica GameBack! Lascia un commento con i tuoi ricordi di questo titolo e seguici su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le novità dal mondo dei videogiochi.

Scopri tutto su Castlevania III
Altri contenuti
  • Un nuovo Castlevania in arrivo su Nintendo Switch 2? (Sarà davvero all’altezza?)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente monster hunter wilds | giochi Date e orari dell’open beta di Monster Hunter Wilds
Articolo successivo alan wake ii: the lake house dlc - una pausa di puro orrore (o no?) Alan Wake II: The Lake House DLC – Una pausa di puro orrore (o no?)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account