gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Ciri e Naughty Dog: il caos del mondo videoludico (Proprio un momento difficile!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaOpinioni e Editoriali

Ciri e Naughty Dog: il caos del mondo videoludico (Proprio un momento difficile!)

7 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Sei anche tu confuso da tutte le polemiche sui nuovi giochi e le scelte dei personaggi? In particolare, il caso di Ciri in “The Witcher 4” e le critiche a Naughty Dog sembrano aver scatenato un vero uragano tra i giocatori. Ma cosa c’è dietro queste controversie? Proviamo a mettere ordine.

Contenuti in questo articolo
Ciri in The Witcher 4: scelta geniale o passo falso?Naughty Dog: un’altra Girl Boss che divideLa polarizzazione dei giocatori: un problema irrisoltoIl potere è nelle tue mani (o nel tuo portafoglio)E tu, cosa ne pensi?

Ciri in The Witcher 4: scelta geniale o passo falso?

Il ritorno di Ciri come protagonista di “The Witcher 4” ha acceso il dibattito. Non si tratta solo di una scelta narrativa: il cambiamento estetico del personaggio ha sollevato critiche, specialmente tra i fan più legati alla rappresentazione classica di Ciri in “The Witcher 3”.

La nuova versione di Ciri è più matura, ma alcuni l’hanno definita “banalizzata”. Perché? Forse si tratta di un fenomeno più ampio: l’ossessione dell’industria videoludica occidentale per adattare i personaggi a nuovi standard estetici e culturali. Non c’è nulla di sbagliato nel voler innovare, ma quando il cambiamento non convince la community, è giusto parlarne.

Ti è mai capitato di affezionarti a un personaggio solo per vederlo completamente trasformato nel sequel? Ecco, per molti fan di Ciri, è un po’ così.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare
Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?
Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?
Halo Combat Evolved Remake: solo campagna, niente multiplayer (e forse arriva su PS5)
Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)

Naughty Dog: un’altra Girl Boss che divide

Anche Naughty Dog è finito nel mirino. La presentazione di una nuova protagonista, una cacciatrice di taglie interstellare, ha fatto storcere il naso a molti. Perché questa reazione? Non è tanto la figura femminile a essere criticata, quanto la rappresentazione considerata “poco femminile” da una parte del pubblico.

Naughty Dog

Immagina una protagonista senza curve, rasata a zero e con un carattere deciso. Alcuni l’hanno apprezzata per la sua originalità, mentre altri si sono scatenati in una valanga di “non mi piace” sui social e nei commenti. Tanto che Naughty Dog e Sony hanno disabilitato i commenti sui trailer ufficiali. Questo gesto, anziché calmare le acque, ha amplificato il dibattito.

La polarizzazione dei giocatori: un problema irrisolto

È evidente che oggi il mondo videoludico è diviso tra chi apprezza la diversità e chi rimpiange i tempi passati. Ma è davvero necessario scegliere una parte? La verità è che i videogiochi dovrebbero unire, non dividere.

Inoltre, il successo di giochi come “Stellar Blade” dimostra che il pubblico apprezza ancora personaggi costruiti in modo più classico. D’altro canto, esperimenti come quello di Naughty Dog possono contribuire a creare un panorama più vario e interessante.

Ti potrebbero piacere anche…

Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi

Il potere è nelle tue mani (o nel tuo portafoglio)

Alla fine, tutto si riduce a una semplice realtà: il mercato si adatta alle preferenze dei giocatori. Se un gioco o un personaggio non ti piace, hai sempre il potere di non acquistarlo. Ed è questo che deciderà il futuro delle case di sviluppo.

E tu, cosa ne pensi?

Ti piacciono le nuove scelte di CD Projekt Red e Naughty Dog? Lascia un commento qui sotto e facci sapere la tua opinione. E se questo articolo ti ha interessato, condividilo con i tuoi amici o seguici sui social per altre discussioni imperdibili!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente Guida pratica ai personaggi più semplici di Marvel Rival Guida pratica ai personaggi più semplici di Marvel Rivals per iniziare senza problemi
Articolo successivo Catly Catly smentisce tutto: niente IA generativa, NFT o blockchain! (ma restano dubbi)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?