gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Curiosità incredibili sui giochi Nintendo – Parte 1
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Top e ClassificheNotiziaOpinioni e Editoriali

Curiosità incredibili sui giochi Nintendo – Parte 1

Nintendo e i suoi retroscena: dettagli unici su Wind Waker, Pikmin e Mario Party 4 che ti lasceranno senza parole!

7 mesi fa
3
SHARE

Nintendo è famosa per i suoi giochi che sanno incantare milioni di giocatori. Ma cosa si nasconde dietro il processo creativo di questi capolavori? In questa prima parte, ti raccontiamo i retroscena di tre titoli iconici: The Legend of Zelda: Wind Waker, Pikmin e Mario Party 4.

Contenuti in questo articolo
The Legend of Zelda: Wind WakerPikminMario Party 4

The Legend of Zelda: Wind Waker

Un titolo amato per il suo stile grafico unico e il senso di avventura. Ma sapevi che il verso dei gabbiani nel gioco non è affatto reale? Gli sviluppatori hanno modificato suoni di elefanti, coccodrilli e cammelli per ottenere l’effetto desiderato .

Un’altra chicca riguarda la colonna sonora: il compositore storico Koji Kondo, pur supervisionando il progetto, ha lasciato spazio a nuovi talenti per arricchire l’atmosfera sonora del gioco. E il suono dei passi sulla sabbia? È stato creato… scuotendo un sacchetto di patatine!

Zelda: Perché Ocarina of Time è ancora l'avventura più epica di Link

Pikmin

Dietro il mondo colorato di Pikmin si cela una riflessione profonda: chi sono i veri “cattivi”? Miyamoto ha dichiarato che il gioco invita i giocatori a riflettere sulle proprie azioni, trasformando i Pikmin da piccoli eroi a potenziali oppressori .

Ti potrebbero piacere anche…

Ghost of Yōtei: tutte le novità più assurde del sequel tra armi, lupi e vendetta
Dragon Quest 7 Remake: leak clamoroso o bufala?
Genshin Impact: come funziona la Radianza e perché può salvarti la run
Sagat arriva in Street Fighter 6: chi è davvero il Re del Muay Thai?
The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare

Curiosità tecnica: inizialmente il gioco era pensato per il Nintendo 64, ma la console non aveva abbastanza potenza per gestire i 100 Pikmin in movimento sullo schermo. Grazie al GameCube, il team ha potuto realizzare la sua visione.

Mario Party 4

Un titolo che ha portato la serie su un nuovo livello, grazie a tabelloni completamente in 3D. Ma lo sapevi che molti minigiochi sono nati da schizzi casuali degli sviluppatori? Ad esempio, Book Squirm è stato creato semplicemente per testare un’idea tecnica: pagine che cadono .

Curiosità divertente: inizialmente, i personaggi con i Mega Funghi diventavano così grandi da coprire l’intero tabellone, mentre quelli con i Mini Funghi diventavano invisibili. Dopo molte revisioni, si è trovato un equilibrio perfetto.

Non finisce qui! Nella prossima parte esploreremo altre curiosità legate a Luigi’s Mansion, Donkey Kong e Pokémon. Resta sintonizzato e preparati a scoprire di più sul mondo Nintendo.

Ti potrebbero piacere anche…

Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?
Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?
Halo Combat Evolved Remake: solo campagna, niente multiplayer (e forse arriva su PS5)
Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)
Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con gli amici e seguici sui social per altri contenuti esclusivi!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente NES Nintendo Entertainment System – NES: Il mito senza tempo che ha cambiato il gaming
Articolo successivo Trimui Brick Trimui Brick: recensione della piccola console per il retrogaming
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?