gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Destiny Rising sarà un Gacha: il dilemma dell’energia giornaliera (conviene davvero?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaiOSAndroidOpinioni e EditorialiMobile

Destiny Rising sarà un Gacha: il dilemma dell’energia giornaliera (conviene davvero?)

Destiny Rising: un nuovo gioco gacha per smartphone con energia giornaliera. Vale la pena giocare senza spendere? Analizziamo vantaggi e svantaggi

6 mesi fa Commenta! 6
SHARE

Destiny Rising è un nuovo gioco per smartphone che prende ispirazione da successi come Genshin Impact e Honkai. Usa un sistema di energia giornaliera che potrebbe rendere il gioco coinvolgente ma anche un po’ frustrante. Vediamo meglio come funziona.

Contenuti in questo articolo
Cos’è l’energia giornaliera in Destiny Rising?Come funzionano le armi e le missioniEnergia giornaliera e microtransazioni: qual è il vero problema?Personaggi: sarà davvero un gacha?Destiny Rising: un gioco per tutti o solo per chi paga?Conclusioni

Cos’è l’energia giornaliera in Destiny Rising?

Se hai mai giocato a un altro gacha, probabilmente sai cos’è l’energia giornaliera. È una risorsa che limita quello che puoi fare ogni giorno. In Destiny Rising, l’energia è molto importante: ogni attività, come partecipare a una missione Blitz o raccogliere armi, richiede una certa quantità di energia. Ogni giorno hai un numero limitato di punti energia – di solito circa 360 – che si consumano man mano che giochi.

destiny rising

Questo sistema è fatto per spingerti a giocare ogni giorno e completare le attività, ma è anche un modo per incoraggiarti a spendere soldi veri quando l’energia finisce e non hai voglia di aspettare.

Come funzionano le armi e le missioni

Nei trailer e nei primi video di Destiny Rising, si vedono attività come la “Gauntlet Operation“, che è simile a un Blitz – una sfida veloce per ottenere armi. Ogni attività ha un costo in energia, quindi se non hai abbastanza punti non puoi partecipare. Questo significa che, se vuoi fare progressi ogni giorno, devi gestire bene l’energia che hai.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Ci sono anche gli artifacts, oggetti che puoi sbloccare per ottenere abilità speciali. Questo è simile a quello che succede in altri giochi come Genshin Impact, dove devi raccogliere materiali per migliorare il tuo personaggio. Anche qui, ogni missione per raccogliere artifacts costa punti energia, quindi devi scegliere con attenzione cosa fare ogni giorno.

Energia giornaliera e microtransazioni: qual è il vero problema?

Il vero problema di Destiny Rising è se vale la pena spendere soldi per ricaricare l’energia. Questo sistema di energia giornaliera è comune nei giochi per smartphone, ma spesso divide i giocatori. Da un lato ci sono i “whales“, cioè quelli che spendono molti soldi per migliorare velocemente i loro personaggi e non avere limiti di energia. Dall’altro lato ci sono i free to play, cioè quelli che preferiscono andare avanti con calma, usando solo l’energia giornaliera e ottimizzando il tempo di gioco.

In Destiny Rising, l’energia è come una barriera: chi paga può accedere più velocemente ai contenuti, mentre chi non paga deve aspettare. La domanda è: questo quanto rende il gioco meno divertente? Se sei paziente, potresti non sentirti troppo limitato. Ma se vuoi essere sempre al massimo, la tentazione di comprare energia potrebbe essere forte.

Personaggi: sarà davvero un gacha?

Un’altra grande domanda è se Destiny Rising avrà un sistema gacha per i personaggi. Al momento non ci sono molte informazioni, ma sembra possibile che in futuro si potranno ottenere nuovi personaggi attraverso un sistema gacha. Al lancio, sembra che ci saranno solo pochi personaggi disponibili, quindi potrebbe essere che le meccaniche gacha arriveranno più avanti.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

destiny rising

Sappiamo comunque che ci saranno varie attività per migliorare i personaggi, come le missioni per raccogliere i materiali di upgrade, che sono sempre legate al sistema di energia. Quindi dovrai gestire bene il tuo tempo e la tua energia per ottenere il massimo dai tuoi personaggi.

Destiny Rising: un gioco per tutti o solo per chi paga?

È evidente che Destiny Rising non è un gioco per tutti. Le meccaniche di energia giornaliera e la possibilità di comprare punti energia per progredire più velocemente rendono il gioco più interessante per chi è disposto a spendere. Tuttavia, come per altri giochi mobile, è possibile giocare senza spendere, purché tu sia paziente e costante.

Il nostro consiglio? Non aspettarti la stessa esperienza di Destiny su console. Destiny Rising è un gioco per smartphone e ha tutte le dinamiche tipiche: limitazioni giornaliere, microtransazioni, e attività fatte per farti tornare ogni giorno. Se sei un fan del franchise e vuoi provare qualcosa di nuovo, allora provalo. Ma se non ti piacciono le limitazioni dell’energia giornaliera, questo gioco potrebbe non fare per te.

Conclusioni

Destiny Rising ha il potenziale per diventare molto popolare tra i fan dei giochi gacha e dei giochi mobile. Tuttavia, il sistema di energia giornaliera può essere sia un’opportunità per fidelizzare i giocatori, sia un ostacolo per chi preferisce un’esperienza più libera. La scelta sta a te: vuoi giocare ogni giorno un po’ alla volta, o preferisci comprare energia e andare più veloce?

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Facci sapere nei commenti cosa ne pensi e se proverai Destiny Rising! Seguici sui social per restare aggiornato su tutte le novità e condividi questo articolo con i tuoi amici appassionati di giochi per smartphone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente stagione 2 centurioni di fc 25: tutti i premi del pass! (ne vale davvero la pena?) Stagione 2 Centurioni di FC 25: tutti i premi del pass! (Ne vale davvero la pena?)
Articolo successivo film horror Film horror che ha sconvolto il pubblico diventa un videogioco
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account