gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Dragon Quest 3 HD2D Remastered: un tuffo nostalgico nei classici RPG
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RecensioniNotiziaIn vetrina

Dragon Quest 3 HD2D Remastered: un tuffo nostalgico nei classici RPG

Dragon Quest 3 HD2D Remastered riporta in vita l'esperienza classica degli RPG in chiave moderna. Scopri se questa nuova versione è davvero all'altezza del suo passato leggendario.

6 mesi fa Commenta! 11
SHARE
cover Dragon Quest 3 HD-2D Remake
8.2
Review Overview

Se ti piacciono i JRPG o i giochi classici che tornano alla ribalta, Dragon Quest 3 HD2D Remastered è sicuramente da considerare. Questo gioco, uscito per la prima volta nel 1989, ora brilla di nuova luce grazie alla grafica HD2D e ad alcune migliorie che lo rendono più interessante anche per chi non l’ha mai giocato. Ma è davvero all’altezza delle aspettative? Scopriamolo insieme in questa recensione completa.

Contenuti in questo articolo
Un classico che torna a vivereMiglioramenti pratici nel giocoCambiamenti nei Personaggi e nel GameplayAspetti negativi e nostalgiciVale la pena giocare a Dragon Quest 3 HD2D Remastered?Vota Dragon Quest 3 HD-2D Remake:Altri contenuti

Un classico che torna a vivere

Dragon Quest 3 HD2D Remastered è una nuova versione del terzo capitolo della serie Dragon Quest. Questo gioco è molto importante nel mondo degli RPG, grazie alla sua storia avvincente e al suo sistema di classi innovativo. Nella nuova versione, sono stati aggiunti nuovi job, modifiche al bilanciamento e nuove modalità di difficoltà per soddisfare sia i vecchi fan che i nuovi giocatori.

dragon quest 3 hd-2d remake

La grafica HD2D combina lo stile retrò dei pixel con luci moderne, creando un’atmosfera unica che ti fa rivivere l’avventura in modo fresco e coinvolgente. L’effetto HD2D è davvero impressionante e aggiunge profondità visiva al mondo di gioco, che sembra prendere vita in un modo mai visto prima. Ogni villaggio, ogni dungeon e ogni campo aperto è realizzato con una cura che rende l’esperienza visiva davvero affascinante. Le nuove animazioni, insieme alla cura nei dettagli degli ambienti, offrono ai giocatori una sensazione di immersione totale, facendo percepire ogni luogo come vivo e vibrante.

Inoltre, le colonne sonore riarrangiate aggiungono un ulteriore tocco di magia a questa versione. Ogni traccia musicale è stata migliorata per adattarsi al nuovo stile visivo, ma senza perdere l’essenza della composizione originale. Le musiche epiche e i suoni ambientali ti trasportano all’interno dell’universo di Dragon Quest, risvegliando la nostalgia in chi ha giocato il titolo originale e incantando i nuovi giocatori con melodie ricche e coinvolgenti.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Miglioramenti pratici nel gioco

La nuova versione di Dragon Quest 3 ha vari miglioramenti di qualità della vita, come la possibilità di salvare in chiesa, muoversi più velocemente nei villaggi e nei dungeon, e vedere la salute dei nemici cambiare colore durante la battaglia. Questi piccoli cambiamenti rendono il gioco più scorrevole rispetto al passato e migliorano sensibilmente l’esperienza di gioco, specialmente per chi non è abituato ai vecchi RPG.

dragon quest 3 hd2d remastered

Ad esempio, il salvataggio in chiesa è una funzione che elimina la frustrazione di dover tornare sempre al castello per salvare i progressi. Inoltre, la possibilità di muoversi più velocemente è un miglioramento semplice ma estremamente gradito, specialmente quando si esplorano dungeon più lunghi o si devono ripetere determinate sezioni. Vedere la barra degli HP dei nemici cambiare colore durante le battaglie aiuta a capire meglio quanto manca alla vittoria, migliorando la strategia e rendendo le battaglie più emozionanti. Questi cambiamenti dimostrano quanto gli sviluppatori abbiano ascoltato i feedback dei giocatori, cercando di rimuovere elementi frustranti senza sacrificare la sfida che rende memorabili i JRPG classici.

Le classi sono state migliorate e ora includono il Monster Wrangler, che offre più varietà al gruppo di personaggi. Questa nuova classe permette di reclutare mostri e usarli in battaglia, aggiungendo un ulteriore livello di strategia. Ci sono anche nuove abilità per i personaggi fisici, e ora tutti hanno punti magia (MP), così possono essere utili anche fuori dai combattimenti. Avere MP per tutti i personaggi significa che ora i guerrieri possono usare abilità che consumano mana, rendendoli più versatili rispetto al passato, dove spesso erano limitati solo a attacchi fisici. Questo rende le battaglie più dinamiche e ti spinge a utilizzare diverse strategie, sfruttando al massimo le risorse del gruppo.

Cambiamenti nei Personaggi e nel Gameplay

dragon quest 3

Un aspetto discusso dai fan è la scelta di rimuovere il genere dei personaggi, sostituendolo con “aspetto A” e “aspetto B”. Questo cambiamento ha creato qualche malumore tra i puristi, ma serve per evitare differenze di abilità tra i generi, rendendo il gioco più equilibrato. La scelta di avere due diversi aspetti aiuta anche a personalizzare il proprio team in modo più flessibile e ad adattarlo alle proprie preferenze senza restrizioni inutili.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Il sistema delle personalità dei personaggi è stato mantenuto e ampliato, dando più profondità alla gestione del gruppo. Le personalità influenzano le statistiche dei personaggi, come la forza e la velocità, quindi scegliere la giusta combinazione può fare la differenza in battaglia. Le diverse personalità dei personaggi ti spingono a sperimentare con nuove combinazioni per ottenere il massimo dalle capacità del tuo gruppo. Inoltre, sono stati aggiunti due slot per gli accessori, un cambiamento apprezzato che rende la personalizzazione più flessibile. Avere due slot significa che i personaggi possono equipaggiare combinazioni di accessori che aumentano sia l’attacco che la difesa, oppure migliorano la resistenza ai vari status alterati, aumentando le possibilità strategiche. Ad esempio, puoi combinare un anello che aumenta la velocità con un talismano difensivo, creando così personaggi bilanciati e versatili.

Aspetti negativi e nostalgici

Non tutto è perfetto. Un difetto riguarda l’impossibilità di ruotare la telecamera; il gioco ha una visuale fissa, e sarebbe stato bello avere più opzioni, come nei titoli recenti della serie. Tuttavia, questo piccolo inconveniente può essere superato sfruttando al meglio la mappa di gioco e la posizione dei personaggi per adattarsi alla visuale, ottimizzando così l’esplorazione e rendendo comunque piacevole l’avanzamento nel gioco. L’impossibilità di ruotare la telecamera potrebbe risultare limitante, ma allo stesso tempo preserva il feeling nostalgico del gioco originale, mantenendo quella semplicità visiva che ha caratterizzato molti giochi di una volta.

dragon quest 3

Alcuni potrebbero trovare frustrante anche il sistema automatico dell’inventario durante le battaglie, perché i personaggi potrebbero usare tutte le risorse senza controllo. Un consiglio utile è di distribuire gli oggetti importanti solo ai personaggi di cui ti fidi di più per l’uso manuale, evitando così sprechi inutili. Inoltre, impostare le tattiche dei personaggi in modo appropriato può evitare che utilizzino tutte le erbe curative o altri oggetti senza criterio. Questo aspetto strategico aggiunge un livello di pianificazione necessario, che può risultare persino divertente per chi ama organizzare nel dettaglio la propria squadra.

Inoltre, i Monster Medals, presenti nelle versioni successive dell’originale, sono stati eliminati. Anche se non erano fondamentali, erano un’aggiunta divertente che molti avrebbero voluto rivedere. Le Monster Medals permettevano di collezionare ricordi delle creature sconfitte, aggiungendo un elemento di collezionismo che rendeva il gioco più longevo e stimolante. La loro assenza si fa sentire, ma le altre aggiunte compensano in parte questa mancanza. Tuttavia, chi ama il lato collezionistico degli RPG potrebbe sentire la mancanza di queste medaglie e l’opportunità di completare una collezione di mostri come trofei delle proprie imprese.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Vale la pena giocare a Dragon Quest 3 HD2D Remastered?

In conclusione, Dragon Quest 3 HD2D Remastered è un’ottima versione di un classico intramontabile. I nuovi job, il miglioramento del bilanciamento delle classi e le modalità di difficoltà rendono il gioco più accessibile e divertente rispetto all’originale. Mantiene l’essenza del titolo, ma con un gameplay aggiornato e migliorato, senza perdere il suo fascino nostalgico. La storia del giovane eroe che segue le orme del padre per sconfiggere il potente arch fiend Baramos rimane emozionante, e il sistema delle classi offre abbastanza strategia per rendere ogni partita interessante.

Oltre ai miglioramenti visivi e alle nuove aggiunte, c’è un senso di cura e rispetto verso il materiale originale che traspare in ogni angolo del gioco. Ogni elemento è stato aggiornato senza snaturare ciò che ha reso Dragon Quest 3 un classico, bilanciando con abilità nostalgia e innovazione. Gli sviluppatori sono riusciti a rendere il mondo di gioco ancora più ricco, con dialoghi riscritti e nuove scene che approfondiscono la storia e i personaggi, arricchendo l’esperienza narrativa e dando più motivi per immergersi nel mondo di Dragon Quest. Le nuove scene aggiungono anche momenti inediti che permettono di capire meglio le motivazioni dei personaggi secondari, aggiungendo più spessore alla storia e rendendo il viaggio più coinvolgente.

dragon quest 3 hd2d remastered: un tuffo nostalgico nei classici rpg

Se sei cresciuto con il NES o ami i giochi di ruolo con una storia avvincente, questo remake ti farà rivivere momenti speciali e offrirà nuove sorprese. Se non hai mai giocato a Dragon Quest 3, questa è l’occasione perfetta per scoprire perché è considerato un classico. L’avventura, la strategia e l’esplorazione sono ancora più appaganti, e il senso di scoperta è intatto. La grafica HD2D aggiunge quel tocco moderno che rende tutto più spettacolare senza tradire l’anima del gioco. Inoltre, la modalità di difficoltà aggiuntiva è ideale per i veterani in cerca di una sfida più grande, garantendo una rigiocabilità eccellente.

E tu? Comprerai Dragon Quest 3 HD2D Remastered? Facci sapere nei commenti e seguici sui social per tutte le novità sul mondo dei videogiochi! Se hai già provato la nuova versione, raccontaci le tue impressioni e condividi i momenti più memorabili della tua avventura! Siamo curiosi di sapere cosa ne pensi di questo ritorno di un classico che ha fatto la storia degli RPG!

Vota Dragon Quest 3 HD-2D Remake:

Scopri tutto su Dragon Quest 3 HD-2D Remake
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Guida per principianti di Dragon Quest 3 HD-2D Remake (DQ3): tutti i consigli essenziali (Hai già completato il team?)
  • Dragon Quest 3 HD-2D Remake: ecco il trailer spiegato nei dettagli dal TGS 2024
  • Anteprima di Dragon Quest III HD-2D Remake: Tra storia e innovazione
  • Guida completa a Dragon Quest 3 HD-2D Remake: suggerimenti, strategie e sblocco delle aree segrete
cover Dragon Quest 3 HD-2D Remake
Review Overview
8.2
Grafica e Design: 9
Gameplay 8
Storia e Narrazione: 8
Audio: 9
Esperienza Utente: 8
Interfaccia, Controlli e Accessibilità: 7
Lati positivi Grafica HD2D e colonne sonore riarrangiate: La combinazione tra pixel art e luci moderne, insieme alle colonne sonore migliorate, rende l'esperienza visiva e sonora eccezionale. Nuove funzionalità di qualità della vita: Salvataggio in chiesa, movimento più rapido e nuovi job rendono l'esperienza molto più moderna e fluida. Rispetto e cura verso l'originale: Gli sviluppatori sono riusciti ad aggiornare il gioco mantenendo la sua essenza, arricchendo la narrazione senza stravolgerla.
Lati negativi Impossibilità di ruotare la telecamera: La visuale fissa può risultare limitante, soprattutto per chi è abituato ai giochi più moderni. Sistema di inventario automatico: Durante le battaglie, i personaggi possono utilizzare risorse importanti senza controllo, il che può risultare frustrante. Assenza dei Monster Medals: La rimozione delle Monster Medals elimina un elemento di collezionismo che avrebbe potuto aggiungere ulteriore longevità al gioco.item
Commento finale
Dragon Quest 3 HD2D Remastered è un eccellente aggiornamento di un classico RPG che riesce a bilanciare innovazione e rispetto per l'originale. La grafica HD2D e le nuove colonne sonore sono tra i punti di forza principali, insieme ai miglioramenti di qualità della vita che rendono il gameplay più moderno e accessibile. Alcune limitazioni, come la visuale fissa e il sistema di inventario automatico, impediscono al gioco di essere perfetto, ma rimane comunque un titolo che riesce a evocare la magia e la nostalgia dei vecchi JRPG. Se sei un fan della serie o ti piacciono i giochi di ruolo classici, questa è un'esperienza da non perdere.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente come sconfiggere torterra 7 stelle in pokémon scarlatto e violetto (senza stress!) Come sconfiggere Torterra 7 stelle in Pokémon Scarlatto e Violetto (senza stress!)
Articolo successivo come avere warzone fluido: guida completa alle impostazioni da modificare Come avere Warzone fluido: guida completa alle impostazioni da modificare (e sì, fa davvero la differenza)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Scrivi cosa ne pensi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account