gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Einhänder: lo sparatutto dimenticato che ha segnato gli anni ’90
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNotiziaPlayStation 1

Einhänder: lo sparatutto dimenticato che ha segnato gli anni ’90

Einhänder è uno sparatutto a scorrimento orizzontale degli anni ’90 che merita di essere riscoperto. Ecco perché dovresti dargli una seconda chance.

7 mesi fa 6
SHARE

Negli anni ’90, Square era famosa per titoli leggendari come Final Fantasy e Chrono Trigger, che dominavano il panorama dei giochi di ruolo. Ma nel 1997, lo stesso studio decise di sorprendere il pubblico con un gioco totalmente diverso: Einhänder. Uno sparatutto a scorrimento orizzontale, pieno di azione, ambientato in un futuro distopico e dotato di una grafica in 3D avanzata per il periodo. Anche se non ha raggiunto la popolarità dei suoi “fratelli” RPG, Einhänder ha guadagnato un seguito di culto e merita di essere riscoperto da ogni amante del retrogaming.

Contenuti in questo articolo
Un’ambientazione futuristica che ti immerge in una guerra spazialeGameplay frenetico e strategia in tempo realeGrafica e colonna sonora: una perla tecnologicaPerché è passato inosservato?Einhänder oggi: un tesoro da collezioneVale la pena giocarlo oggi?

Un’ambientazione futuristica che ti immerge in una guerra spaziale

Einhänder si svolge in un lontano futuro, durante una guerra tra la Terra e la colonia lunare di Selene. Come pilota di una navicella Einhänder, sei incaricato di attaccare la Luna per sconfiggere le forze nemiche. Il gioco ti trascina subito in questo scenario di guerra interplanetaria con ambientazioni dettagliate, colpi di scena e un’atmosfera cupa che non lascia spazio alla speranza.

einhänder

Uno degli aspetti più affascinanti di Einhänder è il design delle navi e dei nemici. Le navicelle, altamente personalizzabili, permettono di equipaggiare diverse armi, ognuna con un modo di sparare e di attaccare unico, aggiungendo un livello di strategia in un genere notoriamente frenetico e lineare. Il giocatore può alternare le armi durante il combattimento, sfruttando i power-up ottenuti dai nemici abbattuti per distruggere boss giganti e ondate di avversari.

Gameplay frenetico e strategia in tempo reale

A differenza di molti altri shoot ’em up degli anni ‘90, Einhänder si distingue per il suo gameplay basato sull’alternanza di armi e su una dinamica in 3D. Sebbene la visuale sia principalmente a scorrimento orizzontale, le battaglie si svolgono in un ambiente tridimensionale che ti permette di sfruttare diverse angolazioni per colpire i nemici e schivare i loro attacchi. Questo sistema aggiunge una dimensione tattica unica al genere.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Ogni livello è progettato con cura, presentando boss fight complesse e sezioni piene di nemici che ti tengono sempre in allerta. Anche se l’azione è frenetica, devi pianificare con attenzione l’uso delle tue armi, poiché ognuna ha un numero limitato di colpi. La difficoltà di Einhänder non è da sottovalutare: il gioco non ti offre molte vite o possibilità di errore, richiedendo riflessi veloci e decisioni immediate.

Grafica e colonna sonora: una perla tecnologica

Al tempo della sua uscita, Einhänder era un vero spettacolo per gli occhi. Square sfruttò al massimo la potenza della PlayStation, combinando ambienti tridimensionali e modelli di navicelle dettagliati con una fluidità impressionante. Anche se oggi potrebbe sembrare datato, nel 1997 era considerato all’avanguardia per un gioco del genere.

La colonna sonora di Kenichiro Fukui è un altro degli elementi che ha contribuito a creare l’atmosfera unica di Einhänder. La musica, una fusione di techno e orchestrale, accompagna perfettamente l’azione frenetica del gioco, intensificando la sensazione di trovarsi nel mezzo di una guerra intergalattica.

Perché è passato inosservato?

Nonostante l’alta qualità di Einhänder, il gioco non ha mai raggiunto la notorietà che meritava. Parte del motivo risiede nel fatto che Square era più nota per i suoi giochi di ruolo, e Einhänder rappresentava una deviazione significativa dal loro catalogo tradizionale. Inoltre, il genere shoot ’em up stava già perdendo popolarità alla fine degli anni ‘90, con l’attenzione dei giocatori spostata verso titoli più complessi e narrativi.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

einhänder

Il gioco è stato rilasciato solo in Giappone e Nord America, non arrivando mai ufficialmente in Europa. Questa limitata distribuzione ha contribuito a ridurre la sua visibilità internazionale, rendendolo un gioco conosciuto solo dai fan più accaniti di Square e del genere.

Einhänder oggi: un tesoro da collezione

Negli ultimi anni, Einhänder è diventato un titolo di culto tra i collezionisti e gli appassionati di retrogaming. La sua rarità e la sua qualità lo hanno reso un gioco molto ricercato, con le copie fisiche che spesso raggiungono prezzi elevati. Se sei un collezionista di giochi PlayStation, Einhänder è sicuramente uno di quei titoli che non possono mancare nella tua libreria.

einhänder

Anche se non è disponibile su piattaforme digitali moderne, il gioco è ancora giocabile tramite emulatori, permettendo ai nuovi giocatori di scoprire questa perla nascosta degli anni ’90.

Vale la pena giocarlo oggi?

Se ami i giochi retrò o sei appassionato di sparatutto a scorrimento orizzontale, Einhänder è un titolo che non dovresti lasciarti sfuggire. Il suo mix di azione frenetica, strategia e un’ambientazione unica lo rendono ancora oggi un’esperienza memorabile. Nonostante la difficoltà elevata, il senso di soddisfazione che deriva dal superare le sfide più dure è impagabile.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

In conclusione, Einhänder è una delle gemme nascoste della libreria PlayStation. Anche se è stato oscurato dai titoli più famosi della stessa Square, la sua qualità e unicità lo rendono un gioco da riscoprire, soprattutto per chi vuole esplorare i confini del genere shoot ’em up.

Se ti è piaciuto questo viaggio nel mondo dei giochi retrò, facci sapere cosa ne pensi nei commenti! Condividi l’articolo con i tuoi amici e non dimenticare di seguirci su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le novità: GameCast.it su Instagram.

Scopri tutto su Einhänder
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente decanter Decanter Atari a forma di Joystick: il regalo perfetto!
Articolo successivo guida per sbloccare goku black in dragon ball sparking! zero Guida per sbloccare Goku Black in Dragon Ball Sparking! Zero
gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account