gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Furto da film: rubate oltre 2800 Nintendo Switch 2 in Colorado
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Switch 2NotiziaNintendo

Furto da film: rubate oltre 2800 Nintendo Switch 2 in Colorado

Una rapina da videogioco (ma senza il finale felice)

2 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Contenuti in questo articolo
Il colpo: 2810 Switch 2 volatilizzateNessuna traccia: le console sparite nel nullaNintendo non ci sta: primi ban per pirateriaUn precedente inquietante

Se pensavi che le console next-gen fossero difficili da trovare… prova a immaginarle sparire tutte insieme nel nulla. È successo davvero negli Stati Uniti, dove un carico intero di Nintendo Switch 2, del valore stimato di oltre 1,4 milioni di dollari, è stato rubato durante il trasporto in Colorado. E no, non è la trama di un heist movie con Vin Diesel, ma cronaca nera americana.

Il colpo: 2810 Switch 2 volatilizzate

nintendo

Secondo quanto riportato dall’emittente Nine News, il furto è avvenuto presso una stazione di servizio Love’s Truck Stop a Penrose, cittadina sperduta tra le montagne del Colorado. L’autista del camion stava effettuando un controllo di routine quando si è accorto che il rimorchio era stato forzato. All’interno? Mancavano 2810 console Nintendo Switch 2.

Ogni unità era venduta in bundle con Mario Kart World, e il valore complessivo del carico rubato è stimato attorno a 1,48 milioni di dollari. Una cifra enorme, considerando che la console non è nemmeno ancora uscita ufficialmente sul mercato.

Nessuna traccia: le console sparite nel nulla

Le autorità locali si sono già espresse chiaramente: il recupero delle console è, con ogni probabilità, impossibile. Secondo gli investigatori, i ladri sapevano esattamente cosa cercare e dove colpire. È plausibile che la merce sia già stata piazzata nel mercato nero, magari in blocco a qualche gruppo specializzato in pirateria o rivendita internazionale.

E qui arriva il bello: qualcuno potrebbe già averle accese.

Nintendo non ci sta: primi ban per pirateria

furto da film: rubate oltre 2800 nintendo switch 2 in colorado

Mentre la polizia cerca indizi nel mondo reale, Nintendo sembra avere già acceso il suo firewall digitale. Secondo segnalazioni emerse negli ultimi giorni, alcuni utenti in possesso di Switch 2 – presumibilmente ottenute in modi poco ortodossi – sono stati bannati per pirateria.

Non è chiaro se si tratti di unità rubate durante questo furto o di altri casi isolati, ma è evidente che la grande N si stia muovendo in modo aggressivo per proteggere la nuova generazione della sua console. I ban sarebbero legati a tentativi di accesso non autorizzato ai servizi online o all’uso di copie pirata di giochi non ancora usciti.

Ti potrebbero piacere anche…

Roblox e il caso Schlep: ban, accuse e una vendita azioni che fa discutere
PlayStation e Xbox hanno messo fine alle console war: cosa significa davvero per il futuro del gaming
PlayStation 4 alla fine della corsa: perché il supporto sta per svanire e cosa significa per i giocatori

Insomma, Nintendo sa già cosa sta girando in rete… e chi lo sta accendendo.

Un precedente inquietante

Non è la prima volta che una partita di console viene rubata durante il trasporto, ma un colpo di queste proporzioni – quasi 3.000 unità prima ancora del day one – è un campanello d’allarme enorme per la logistica della casa di Kyoto. Non solo per il danno economico, ma anche per il rischio che i modelli finiscano smontati e analizzati da chi ha tutto l’interesse a craccarli prima dell’uscita ufficiale.

E questo, si sa, è esattamente il tipo di sfida che Nintendo vuole evitare a ogni costo.

Seguici su Instagram per altri aggiornamenti sul caso (e sul mondo Switch 2).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente hotel mario Hotel Mario: quando anche Dragon Ball Evolution sembra un capolavoro
Articolo successivo borderlands 4 Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?