gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Gears 6: cosa sappiamo, cosa vogliamo e cosa temiamo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
In vetrinaAnteprimeOpinioni e Editoriali

Gears 6: cosa sappiamo, cosa vogliamo e cosa temiamo

Gears 6 è ancora in sviluppo: ecco tutto ciò che sappiamo, cosa vogliono i fan e i rischi che The Coalition dovrà affrontare dopo E-Day.

7 ore fa
Nessun commento
9
SHARE

Gears 6 esiste, ma per ora è rimasto nell’ombra. Al suo posto, Microsoft ha piazzato un prequel: Gears of War: E-Day. Una scelta che ha riacceso la hype, sì, ma anche i dubbi. Perché va bene tornare alle origini… ma il futuro del franchise?

Contenuti in questo articolo
E-Day non è Gears 6 (ma Gears 6 non è morto)Cosa racconta E-Day, e cosa noCosa vogliamo dal prossimo GearsCosa ci preoccupa davveroGears 6 sarà davvero un nuovo inizio?Confronto: E-Day vs Gears 6Gears 6 non è stato cancellato?FAQ su Gears 6Altri contenuti

Ecco tutto quello che abbiamo capito e tutto ciò che ci preoccupa sul prossimo capitolo della saga più muscolosa e viscerale mai uscita su Xbox.

E-Day non è Gears 6 (ma Gears 6 non è morto)

La confusione è legittima. Durante l’Xbox Showcase di giugno 2025, molti pensavano di vedere finalmente Gears 6. Invece è arrivato Gears of War: E-Day, prequel ambientato 14 anni prima del primo capitolo. Marcus Fenix giovane, Dom Santiago ancora vivo, la città di Kalona invasa per la prima volta dalle Locuste. Un ritorno alle origini, insomma.

Ma attenzione: Gears 6 è ancora in sviluppo. Non è stato cancellato, solo messo in pausa per lasciare spazio a E-Day, che uscirà nel 2026. Parola di The Coalition, lo studio canadese che da anni guida il brand.

Ti potrebbero piacere anche…

Shinobi: Art of Vengeance – Anteprima del ritorno ninja che aspettavamo da anni
Final Fantasy XIII oggi: è davvero così male come ricordavamo?
Mario Kart World è già morto? La verità sul “crollo” del gioco di punta per Switch 2
Nintendo Direct luglio 2025: tra delusione e due sorprese per Switch 2
Genshin Impact: guida a Ineffa, build e team per dominare con la Carica Lunare

Fonti vicine al progetto suggeriscono che i due titoli stanno procedendo in parallelo, con due team separati: uno focalizzato sul prequel, l’altro già al lavoro su quello che sarà il vero seguito di Gears 5.

Cosa racconta E-Day, e cosa no

gears 6

E-Day punta tutto sull’impatto. È la giornata in cui gli alieni Locust hanno attaccato la superficie terrestre per la prima volta. Il tono è cupo, claustrofobico, con ambienti urbani che crollano e atmosfere da horror.

The Coalition ha promesso un ritorno all’azione lineare, senza open world o mappe dispersive. Sarà una “esperienza su binari” stile Gears 1 e 2, ma con grafica pompata da Unreal Engine 5.

Bello. Ma per quanto possa essere intrigante rivivere le origini di Marcus e Dom, questa è storia già scritta. E-Day non risponde alla domanda più importante: che fine ha fatto Kait? Cosa ne sarà del conflitto con lo Sciame?

Ti potrebbero piacere anche…

Sony apre ai giochi PlayStation su Xbox (e i fan si stanno ribellando)
Pokémon Champions: leak azzeccati, valute confermate e la Gen 10 senza competitivo?
Xbox senza identità: solo i fan PlayStation comprano i giochi?
Cronos: The New Dawn è il survival horror sci-fi che Bloober non aveva mai osato fare
Sony denuncia Tencent per il clone di Horizon: Light of Motiram è “una copia slavish”

E qui entra in gioco Gears 6.

Cosa vogliamo dal prossimo Gears

gears 6

Diciamolo chiaramente: Gears 5 ha lasciato in sospeso troppe cose. Il destino della regina Reyna, la morte (o meno) di un personaggio chiave, e una protagonista – Kait – che sembrava sul punto di diventare la vera erede spirituale di Marcus.

Gears 6 dovrà:

  • Chiudere l’arco narrativo iniziato in Gears 4
  • Dare un senso al ruolo di JD Fenix, totalmente smarrito nel secondo capitolo
  • Evitare il solito cliché del “cattivo più grosso” per rilanciare la posta in gioco

Sul fronte del gameplay, i fan chiedono un equilibrio tra vecchio e nuovo. Il sistema di coperture funziona ancora, ma va evoluto. L’esplorazione libera di Gears 5 era interessante, ma troppo diluita. Serve un ritmo più incalzante, ma senza rinunciare alla libertà d’approccio.

Ti potrebbero piacere anche…

Star Wars Outlaws 2 cancellato? Il rumor che gela i fan (e Ubisoft)
Perché compriamo i giochi e poi non ci giochiamo?
Destiny 2 – Guida completa al raid Deserto Perpetuo: boss, meccaniche e strategie
Nintendo Direct luglio 2025: tra Metroid, Zelda e Xbox su Switch 2?
Vendere ROM è illegale: cosa rischi davvero e cosa puoi fare in sicurezza

Infine, l’online. Modalità Horde e Versus sono iconiche, ma oggi c’è fame di contenuti live service ben bilanciati, stagioni tematiche, personalizzazioni che non siano solo skin. In sintesi: vogliamo un Gears vivo, non solo nostalgico.

Cosa ci preoccupa davvero

gears 6

Il primo problema è proprio l’identità. Gears 5 ha cercato di modernizzarsi, ma ha perso parte della sua anima. Con E-Day, The Coalition sembra voler tornare alle radici. Ma Gears 6 dovrà fare l’opposto: spingere in avanti, reinventare senza snaturare.

Il rischio? Avere due titoli troppo diversi nello stile e nella visione. Il prequel lineare, oscuro, quasi horror. Il sequel dispersivo, aperto, con personaggi meno carismatici.

Seconda paura: l’engine. Unreal Engine 5 promette miracoli, ma sappiamo già che i tempi di caricamento, i bug e l’ottimizzazione sono un tallone d’Achille su console. The Coalition deve evitare il tech showcase fine a se stesso. I muscoli non bastano più, servono anima e fluidità.

Ultima (ma forse più importante): la narrativa. Non vogliamo un altro Halo Infinite. Niente più reset, niente buchi di trama. Serve coerenza, coraggio e una direzione chiara.

Gears 6 sarà davvero un nuovo inizio?

Una delle teorie più interessanti è che Gears 6 non sarà un vero e proprio sequel, ma un rilancio della saga, ambientato decenni dopo gli eventi di Gears 5. Un po’ come God of War (2018): stesso mondo, ma nuova generazione, nuovo tono.

Altri pensano che Gears 6 chiuderà la “trilogia di Kait” e poi si aprirà una nuova era. In ogni caso, il futuro della serie è appeso a un bivio: restare una reliquia gloriosa del passato Xbox, o tornare ad essere un pilastro.

La scelta è tutta nelle mani di The Coalition. E del budget di Microsoft, ovviamente.

Confronto: E-Day vs Gears 6

Gears: E-DayGears 6 (atteso)
Ambientazione14 anni prima di Gears 1Dopo gli eventi di Gears 5
ProtagonistiMarcus e Dom giovaniKait, JD, nuovi personaggi?
Stile di giocoLineare, horror, old-schoolIbrido tra open map e TPS tradizionale
Tono narrativoApocalisse, invasioneConseguenze, memoria, ricostruzione?
UscitaPrevista 2026Nessuna data, ma si parla di 2027-2028

Gears 6 non è stato cancellato?

Gears 6 non è stato cancellato, ma sta camminando su un filo sottile. Da un lato l’attesa per E-Day è reale, e promette di riportare la saga ai fasti di un tempo. Dall’altro, la vera sfida è costruire il futuro, non ripetere il passato.

Se Gears vuole davvero tornare ad avere un posto nel cuore dei gamer, Gears 6 dovrà essere più di un sequel: dovrà essere la rinascita di un mito.

Game on, soldato. E tieni pronta la motosega.

Seguici su Instagram @gamecast_it per tutte le novità su Gears e il mondo Xbox

FAQ su Gears 6

Quando esce Gears 6?
Al momento non c’è una data ufficiale di uscita. The Coalition ha confermato che Gears 6 è in sviluppo, ma prima arriverà Gears of War: E-Day, previsto per il 2026.

Gears 6 sarà il seguito di Gears 5?
Sì, Gears 6 continuerà la storia iniziata in Gears 4 e proseguita in Gears 5, con focus su Kait Diaz e le conseguenze del conflitto con lo Sciame.

Gears of War: E-Day è Gears 6?
No, Gears of War: E-Day è un prequel ambientato 14 anni prima del primo capitolo. Racconta l’invasione iniziale delle Locuste e i primi giorni della guerra.

Ci sarà Marcus Fenix in Gears 6?
Non è confermato, ma è probabile che Marcus appaia come personaggio secondario o mentore, come già visto in Gears 4 e 5.

Su quali piattaforme uscirà Gears 6?
Gears 6 sarà disponibile su Xbox Series X|S e PC Windows. Non è prevista una versione per console old-gen o PlayStation.

Che motore grafico userà Gears 6?
Gears 6 utilizzerà l’Unreal Engine 5, lo stesso già impiegato per Gears of War: E-Day.

Gears 6 avrà la modalità cooperativa?
Sì, come tutti i titoli principali della serie, Gears 6 includerà modalità cooperativa nella campagna e probabilmente anche in Horde e multiplayer competitivo.

Cosa succede alla fine di Gears 5?
La fine di Gears 5 presenta due possibili esiti: a seconda delle scelte del giocatore, un personaggio principale può morire. Gears 6 dovrà scegliere quale finale rendere canonico.

Kait Diaz sarà ancora la protagonista?
Molto probabile. Gears 5 ha impostato Kait come nuovo volto della saga, e Gears 6 dovrebbe concludere il suo arco narrativo.

Gears 6 sarà open world?
Non è ancora chiaro. Gears 5 ha introdotto sezioni semi-open world, ma The Coalition potrebbe tornare a un’impostazione più lineare oppure proporre una formula ibrida.

Scopri tutto su Gears of War
Altri contenuti
  • Gears of War, Netflix ci mette la firma
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente final fantasy 13 Final Fantasy XIII oggi: è davvero così male come ricordavamo?
Articolo successivo shinobi anteprima Shinobi: Art of Vengeance – Anteprima del ritorno ninja che aspettavamo da anni
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?