gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Hell is Us: un nuovo modo di esplorare e combattere (finalmente un’esperienza diversa?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
PlayStation 5NotiziaAnteprimePCXbox Series X|S

Hell is Us: un nuovo modo di esplorare e combattere (finalmente un’esperienza diversa?)

Scopri Hell is Us, un gioco che unisce esplorazione e combattimento senza prendere per mano i giocatori. Sei pronto a immergerti nel misterioso mondo di Hadea?

7 mesi fa 8
SHARE

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi novità per il mondo del gaming, e Hell is Us è senza dubbio uno dei titoli più attesi. Con un mix perfetto tra esplorazione e combattimento, questo gioco, sviluppato da un team di veterani con oltre 20 anni di esperienza, promette di riportare i giocatori ai classici degli anni ’90, ma con un tocco moderno. Se ti sei stancato dei giochi che ti prendono per mano, Hell is Us è pronto a darti un’esperienza unica, in cui sarai tu a scoprire il mondo di Hadea senza alcun aiuto esterno. Vediamo insieme perché questo gioco merita tutta la tua attenzione.

Contenuti in questo articolo
Un mondo ostile e misterioso: HadeaCombattimento: Una sfida equilibrataRitorno alle radici: il design old-schoolL’importanza dell’esplorazionePuzzle e sfide: un viaggio nella mentePerché aspettare Hell is Us?

Un mondo ostile e misterioso: Hadea

Hell is Us ti porta in un paese devastato da un brutale guerra civile, Hadea, dove vesti i panni di Rémi, un ex peacekeeper dell’ONU. Rémi è nato ad Hadea, ma la madre lo ha contrabbandato fuori dal paese a soli 5 anni per dargli una vita migliore. Ora, durante la guerra, Rémi ritorna alla sua terra natale per affrontare il suo passato e cercare risposte, armato di pochi indizi su dove iniziare.

hell is us

L’aspetto più interessante di Hadea è che nessuno ti guida: non ci sono mappe dettagliate o indicatori di missione. Dovrai ascoltare attentamente le conversazioni con i personaggi e osservare l’ambiente per orientarti. Questo approccio “senza assistenza” è una vera e propria sfida, ma restituisce al giocatore il senso di scoperta e conquista che manca nei titoli più moderni.

Hadea, però, non è solo un campo di battaglia, ma anche un luogo pieno di misteri e segreti. I giocatori saranno costantemente spinti a esplorare zone che sembrano irrilevanti, ma che nascondono ricompense preziose o indizi nascosti sulla storia del paese. Un esempio sono le rovine antiche e i segreti sepolti, che, pur non essendo parte della trama principale, forniscono un ricco contesto storico e culturale che aggiunge profondità all’esperienza.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Combattimento: Una sfida equilibrata

Il combattimento in Hell is Us è una delle sue caratteristiche più intriganti. A differenza di molti giochi moderni, qui non troverai nemici casuali da eliminare in massa. Al contrario, ogni scontro richiede tattica e abilità. Potrai combattere usando armi e abilità limbiche, che, pur non essendo considerate magie, offrono potenziamenti tecnologici con effetti spettacolari.

Il nemico principale, chiamato Hollow Walker, rappresenta una minaccia costante, ma ciò che rende il sistema di combattimento unico è la possibilità di affrontare unità duali, che combinano i poteri del Hollow Walker con entità chiamate Haze. Questi scontri richiedono di usare al massimo le tue abilità, compresa l’assistenza della tua drone KAPI, che ti aiuterà a gestire i nemici e le situazioni più complesse.

Una delle caratteristiche più affascinanti del combattimento è la varietà di tecniche e strategie che puoi impiegare. Ogni arma può essere potenziata con glyphs, elementi speciali che conferiscono abilità extra, rendendo gli scontri più dinamici e vari. Inoltre, KAPI non è solo un semplice supporto, ma un vero alleato in battaglia, capace di distrarre nemici o eseguire attacchi strategici che ti permetteranno di prendere il sopravvento in situazioni critiche.

Ritorno alle radici: il design old-school

Un’altra caratteristica che distingue Hell is Us è il suo design ispirato ai giochi degli anni ’90. Jonathan Jacques-Belletête, il creative director, ha sottolineato che il gioco non ti offrirà tutto su un piatto d’argento: sarà compito tuo esplorare, risolvere enigmi e interpretare gli indizi disseminati nel mondo. Niente bussola magica, niente minimappa e soprattutto, niente “quest marker” pronti a indicarti la strada.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

hell is us

In questo senso, Hell is Us si allontana dal trend dei giochi moderni, dove spesso i giocatori sono guidati passo dopo passo. Qui, sarai tu a dover usare la logica e l’osservazione, ascoltando i consigli dei personaggi e analizzando gli indizi per scoprire nuove aree e risolvere enigmi.

Questa filosofia di design non solo rende l’esperienza più autentica, ma crea un senso di immersione totale nel mondo di gioco. Esplorare non significa solo spostarsi da un punto A a un punto B, ma vuol dire interagire attivamente con l’ambiente circostante, cercando indizi visivi e sonori per progredire.

L’importanza dell’esplorazione

L’esplorazione è al centro dell’esperienza di gioco. La grafica e l’ambiente non sono solo decorativi, ma comunicano informazioni vitali. Jacques-Belletête ha ribadito che sarà fondamentale aprire occhi e orecchie per capire come progredire. Gli indizi nascosti e le conversazioni con i NPC ti guideranno in modo organico verso le prossime scoperte, senza suggerimenti espliciti o “trucchi” visivi.

hell is us

Inoltre, il gioco non ti premia solo per aver raggiunto un obiettivo, ma anche per aver esplorato zone sconosciute. Gli ambienti sono vasti e pieni di dettagli che spesso sfuggono a una prima occhiata, e la soddisfazione deriva proprio dal trovare quelle aree e segreti che altrimenti rimarrebbero nascosti.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Puzzle e sfide: un viaggio nella mente

Hell is Us non è solo azione e combattimento, ma anche risoluzione di enigmi. Le sfide del gioco non saranno mai banali o scontate. Ad esempio, la tua fidata drone KAPI ti aiuterà a tradurre antiche iscrizioni, offrendo suggerimenti sotto forma di poesie criptiche o canzoni. Starà a te interpretare questi indizi e trovare la soluzione ai vari rompicapo. Non ci saranno suggerimenti espliciti, ma ogni enigma sarà legato strettamente all’ambiente in cui ti trovi, creando una sensazione di continuità e immersione.

Perché aspettare Hell is Us?

Hell is Us rappresenta una ventata d’aria fresca per i fan dei giochi che amano l’esplorazione senza compromessi e il combattimento ben bilanciato. Questo titolo riporta i giocatori alle sensazioni dei classici, ma con una grafica e un design moderni. La combinazione tra esplorazione libera e scontri strategici promette un’esperienza diversa, adatta a chi cerca una sfida più profonda e gratificante.

hell is us

Aspettiamo con ansia l’uscita nel 2025 per Xbox Series X, PlayStation 5 e PC. Se vuoi vivere un’avventura diversa e immergerti in un mondo che non ti prende per mano, Hell is Us è il titolo che fa per te.

Non dimenticare di seguirci sui nostri canali social per aggiornamenti su Hell is Us e altri titoli in arrivo! Seguici su Instagram, e se l’articolo ti è piaciuto, lascia un commento o condividilo con i tuoi amici!

Scopri tutto su Hell is Us
Acquista su Instant Gaming
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente sonic the hedgehog Sonic The Hedgehog: la nascita della mascotte di SEGA
Articolo successivo console war SEGA vs Nintendo: ma alla fine chi ha vinto la console war? Ora vi diciamo tutto!
gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account