gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: I 10 peggiori difetti delle console: da incubi di design a guasti imbarazzanti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Top e ClassificheNintendo 64WonderswanNotiziaXbox 360Acorn ArchimedesiOSSony PlayStationSega CDNintendo DSPlayStation VitaNintendoPlayStation 1XboxAndroidSpectrum 128Nintendo Entertainment SystemSega Master SystemMicrosoftCommodore 64Sega GameGearMade in JapanPlayStation 2Xbox OneGame BoyPlayStation 3Amstrad CPCSuper NintendoSega Mega DrivePCXbox Series X|SOpinioni e EditorialiSega SaturnPlayStation 4GameCubeAmigaSegaPlayStation 5Sega DreamCastRetroAtari STWii USala Giochi - ArcadePSPMobileNintendo 3DSSinclair ZX Spectrum 12WiiColecoVisionSwitchIntellivisionNeo Geo

I 10 peggiori difetti delle console: da incubi di design a guasti imbarazzanti

Scopri i 10 peggiori difetti delle console, dai pixel bruciati della PSP al Red Ring of Death della Xbox 360. Hai sofferto anche tu questi problemi?

6 mesi fa Commenta! 9
SHARE

Le console di gioco hanno rivoluzionato il nostro modo di divertirci, ma ogni innovazione tecnologica porta con sé qualche sfida o difetto tecnico. Dai pixel difettosi agli errori catastrofici che ci fanno maledire l’acquisto, questi sono i 10 peggiori difetti delle console, che hanno fatto storia e non per buoni motivi. Se hai vissuto almeno uno di questi, sai esattamente di cosa sto parlando.

Contenuti in questo articolo
1. PSP e i pixel che scomparivano2. PS4 Pro: un jet da salotto3. Xbox One e il “mangia-dischi”4. PS2: la regina analfabeta dei dischi5. Il controller Atari 5200: un genio maledetto6. NES e il “mangia-cartucce”7. PS3: la luce gialla della morte8. Xbox 360: il Red Ring of Death9. Nintendo Switch e il Joy-Con Drift10. Virtual Boy: il disastro in rosso e nero

1. PSP e i pixel che scomparivano

3d solid eye

Nel 2005, Sony decise di sfidare Nintendo nel mercato delle console portatili con la PSP (PlayStation Portable). Il design elegante e l’ampio display la rendevano una console desiderabile, ma non senza un difetto piuttosto grave: i pixel morti. Molti utenti hanno scoperto, con grande frustrazione, che lo schermo mostrava pixel “bruciati” o che smettevano di funzionare, creando fastidiosi puntini luminosi o neri. Sony attribuì il problema agli schermi LCD dell’epoca, senza offrire una soluzione reale. Un’irritazione per chi si aspettava un’esperienza visiva impeccabile.

Dettaglio bonus: Non solo i pixel morti, ma anche le batterie della PSP si gonfiavano e in alcuni casi esplodevano. Un difetto pericoloso che ha fatto storia!

2. PS4 Pro: un jet da salotto

ps4 pro

Se sei un fortunato possessore di una PS4 Pro, probabilmente hai vissuto una delle sue “peculiarità”: il rumore assordante delle ventole. A volte, sembra di stare accanto a un jet pronto al decollo. Questo problema si manifesta soprattutto quando la console deve gestire giochi graficamente intensi. Il sistema di ventilazione va al massimo, tanto che alcuni utenti hanno descritto l’esperienza come “avere un turbine in casa”. Anche se Sony ha affermato che il problema affliggeva solo i primi modelli, molti giocatori affermano che, con il passare del tempo, la loro console suona come un Boeing 747 in fase di decollo.

3. Xbox One e il “mangia-dischi”

xbox one

La Xbox One ha portato innovazioni interessanti, ma alcuni giocatori hanno sperimentato uno dei difetti più bizzarri della storia delle console: il lettore di dischi che “mastica” i giochi. Inserisci il tuo disco, aspetti di iniziare a giocare e… sorpresa! Il disco esce fuori con graffi circolari che lo rendono inutilizzabile. Soluzione? Alcuni hanno scoperto che sollevare la console poteva aiutare, ma bisognava farlo con estrema attenzione. Microsoft ha riconosciuto il problema, ma non tutti gli utenti hanno ricevuto risposte soddisfacenti.

4. PS2: la regina analfabeta dei dischi

la rivoluzione dell’era playstation 2 un’analisi dettagliata

La PlayStation 2 è la console più venduta di tutti i tempi, ma non senza qualche difetto. All’epoca del suo lancio, nel 2000, il supporto fisico (CD e DVD) era ancora la norma, e la PS2 aveva la fama di non leggere correttamente i dischi. Che si trattasse di giochi o film, molti utenti si ritrovavano a dover reinserire il disco più volte o a soffiare nel lettore. Il problema era così diffuso che, nel 2002, fu intentata una causa collettiva contro Sony, che si risolse con la riparazione gratuita o un buono per nuovi giochi.

5. Il controller Atari 5200: un genio maledetto

controller atari 5200

Negli anni ’80, l’Atari 5200 era considerata una console innovativa, ma con un controller disastroso. Il suo stick analogico prometteva un’esperienza di gioco avanzata, ma il problema era che si bloccava nella prima direzione scelta e non si muoveva più. Questo lo rendeva praticamente inutilizzabile. Inoltre, il pulsante “pausa” spesso si rompeva, causando ulteriori frustrazioni. L’Atari 5200 è diventato famoso per la sua capacità di rompersi facilmente, compromettendo la reputazione di Atari e contribuendo al declino dell’azienda.

6. NES e il “mangia-cartucce”

nintendo entertainment sistem

La NES (Nintendo Entertainment System) è una console leggendaria che ha salvato l’industria dei videogiochi negli anni ’80, ma non senza qualche difetto tecnico. Il più famoso? Il lettore di cartucce. Spesso, a causa della polvere che si accumulava nei connettori, il NES non riusciva a leggere correttamente le cartucce. La soluzione temporanea? Il famoso “soffio” nella cartuccia, che però non risolveva il problema a lungo termine. Nintendo fu costretta ad aprire centri di riparazione in tutto il mondo per aiutare i giocatori disperati.

7. PS3: la luce gialla della morte

playstation 3

La NES (Nintendo Entertainment System) è una console leggendaria che ha salvato l’industria dei videogiochi negli anni ’80, ma non senza qualche difetto tecnico. Il più famoso? Il lettore di cartucce. Spesso, a causa della polvere che si accumulava nei connettori, il NES non riusciva a leggere correttamente le cartucce. La soluzione temporanea? Il famoso “soffio” nella cartuccia, che però non risolveva il problema a lungo termine. Nintendo fu costretta ad aprire centri di riparazione in tutto il mondo per aiutare i giocatori disperati.

8. Xbox 360: il Red Ring of Death

xbox 360

Il Red Ring of Death della Xbox 360 è probabilmente il difetto più famoso della storia delle console. Quando tre dei quattro led attorno al pulsante di accensione della console diventavano rossi, sapevi che la tua Xbox era morta. Questo guasto hardware affliggeva una percentuale significativa delle prime Xbox 360 e costrinse Microsoft a spendere oltre un miliardo di dollari in sostituzioni e riparazioni. Il Red Ring of Death è diventato parte della cultura pop dei videogiochi, un incubo per chiunque lo vedesse.

9. Nintendo Switch e il Joy-Con Drift

top 10 giochi d'azione su nintendo switch nel 2025 | retroconsole a rischio | switch nintendo

La Nintendo Switch è stata un successo clamoroso, ma il problema del Joy-Con Drift ha causato non pochi problemi ai giocatori. Il drift si verifica quando il controller sinistro rileva un movimento anche quando non viene toccato. Nintendo ha impiegato anni prima di riconoscere ufficialmente il difetto, e la riparazione gratuita è stata offerta solo in alcune regioni. Tuttavia, molti giocatori sono rimasti frustrati dalla mancanza di una soluzione definitiva.

10. Virtual Boy: il disastro in rosso e nero

virtual boy

Infine, uno dei più grandi flop di Nintendo: il Virtual Boy. Presentato come una console “avveniristica”, il Virtual Boy era un visore stereoscopico che prometteva di portare i giocatori nella terza dimensione. Tuttavia, la scelta di colori (solo rosso e nero) e il design scomodo hanno causato mal di testa, nausea e, in alcuni casi, attacchi di epilessia. Dopo poche settimane dal lancio, Nintendo ritirò il prodotto dal mercato. Un esperimento fallito che ancora oggi è considerato uno dei peggiori errori di design della storia.

Questi difetti ci hanno fatto ridere, arrabbiare e in alcuni casi piangere, ma fanno parte della storia delle console. Se hai vissuto uno di questi momenti traumatici, lascia un commento e raccontaci la tua esperienza!

Siamo arrivati alla fine di questo viaggio attraverso i peggiori difetti delle console. Se anche tu hai avuto esperienze traumatiche o divertenti con uno di questi problemi, non esitare a raccontarcele nei commenti! La tua opinione è importante per noi e arricchisce la community di GameCast.it.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

social

Non dimenticare di seguirci su Instagram GameCast.it per restare sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo videoludico, e se ti è piaciuto l’articolo, condividilo con i tuoi amici! Facci sapere cosa ne pensi, commenta qui sotto o sui nostri social.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente the bazaar The Bazaar: quale eroe è il migliore per dominare? Vanessa, Pygmalien o Dooley? (La scelta potrebbe sorprenderti!)
Articolo successivo pokémon pocket Nuovi leak su Pokémon Pocket: cosa aspettarsi dalle prossime espansioni (spoiler incredibili!)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account