gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Il 21enne che ha salvato il lancio di Palworld: una storia incredibile – e reale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Epic GamesNotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

Il 21enne che ha salvato il lancio di Palworld: una storia incredibile – e reale

Durante il lancio di Palworld, un giovane di 21 anni è stato lasciato da solo a gestire i server per oltre 2 milioni di giocatori connessi. Ecco come ce l’ha fatta.

6 mesi fa
3
SHARE

Contenuti in questo articolo
Palworld: un debutto da recordIl giovane eroe dietro le quinteL’intervento di Epic GamesUna lezione per il futuro

Quando Palworld è stato lanciato, nessuno si aspettava un successo così clamoroso. Con oltre 2 milioni di giocatori connessi contemporaneamente, i server hanno rischiato il collasso. Eppure, a gestire questa valanga di utenti c’era una sola persona: un giovane di appena 21 anni, che è riuscito a salvare la situazione con un lavoro incredibile.

Palworld: un debutto da record

Il lancio di Palworld è stato un evento da ricordare. Nei primi minuti, i server hanno registrato 100.000 giocatori connessi, e nel giro di poche ore quel numero è cresciuto esponenzialmente, raggiungendo il picco di 2 milioni di utenti. Una pressione che avrebbe messo in difficoltà qualsiasi team esperto, ma che in questo caso è stata gestita da un’unica persona.

Palworld

Il giovane eroe dietro le quinte

Secondo il community manager del gioco, il ventunenne si è trovato da solo a monitorare e gestire l’intero sistema, un compito improbo considerando il carico di lavoro. “Ha fatto del suo meglio, e ci ha salvati in una situazione davvero difficile,” ha dichiarato il manager, scherzando sul fatto che il giovane abbia “invecchiato di qualche anno” durante quei giorni caotici.

Ti potrebbero piacere anche…

Ghost of Yōtei: tutte le novità più assurde del sequel tra armi, lupi e vendetta
Dragon Quest 7 Remake: leak clamoroso o bufala?
Genshin Impact: come funziona la Radianza e perché può salvarti la run
Sagat arriva in Street Fighter 6: chi è davvero il Re del Muay Thai?
The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare

Nonostante alcuni rallentamenti e problemi di lag, il ragazzo è riuscito a mantenere i server operativi, dimostrando una determinazione e una capacità di problem-solving fuori dal comune.

L’intervento di Epic Games

Con il numero di giocatori in continua crescita, Epic Games è intervenuta tempestivamente, fornendo risorse aggiuntive per stabilizzare i server. Tuttavia, il grosso del lavoro è rimasto nelle mani del giovane tecnico, che ha continuato a gestire la situazione con grande professionalità.

Una lezione per il futuro

Questa storia mette in evidenza l’importanza di una pianificazione adeguata e di un supporto tecnico più strutturato. Lasciare un solo tecnico a gestire un lancio così importante è stata una decisione rischiosa, ma il ventunenne è riuscito a trasformare una situazione critica in un successo.

Cosa ne pensi di questa vicenda? Faccelo sapere nei commenti e seguici sui social per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità dal mondo del gaming!

Ti potrebbero piacere anche…

Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?
Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?
Halo Combat Evolved Remake: solo campagna, niente multiplayer (e forse arriva su PS5)
Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)
Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Scopri tutto su Palworld
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale nei videogiochi: alleati e boss più intelligenti (è un bene o un male?)
Articolo successivo Civilization 7 Civilization 7: guida al cross-play e alle piattaforme supportate
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?