Te lo diciamo subito: se pensi che i giochi indie siano “roba piccola”, quest’anno rischi di farti ribaltare. Il 2025 sta già dimostrando che lo spirito indipendente non solo è vivo, ma è più spericolato che mai. Dimentica le formule preconfezionate dei tripla A: qui si parla di mondi folli, meccaniche mai viste e generi che si incrociano senza chiedere permesso.
Abbiamo passato in rassegna il calendario delle uscite e ne abbiamo pescati sei che, per stile, idee e coraggio, meritano tutta la tua attenzione. Dal ritorno di una regina acrobatica a dilemmi morali assurdi, c’è roba per ogni palato.
Hollow Knight: Silksong – Il ritorno di Hornet

Anni di attesa, leak, false speranze… e ora finalmente ci siamo. Hollow Knight: Silksong arriva a fine 2025 e promette di superare il mito del primo capitolo. Hornet torna con un’agilità ancora più fluida, nuove armi e un mondo verticale che sembra disegnato a mano da un maniaco della precisione.
Più di 150 nemici inediti, missioni secondarie con ricompense tangibili e una colonna sonora che già minaccia di restarti in testa per mesi. Sarà disponibile praticamente ovunque, Switch 2 inclusa. Preparati: l’attesa finirà col botto.
Citizen Sleeper 2: Starward Vector – Narrativa e dadi nello spazio
Il primo Citizen Sleeper era un gioiello di storytelling interattivo. Il sequel, uscito a gennaio, prende quella formula e la spinge in orbita. Ti ritrovi a bordo di un’astronave scassata, in fuga attraverso l’Helion Belt, mentre il tuo corpo sintetico si deteriora e ogni decisione pesa come un macigno.
La gestione dei dadi è il cuore del gameplay, ma è la scrittura a fare il resto: personaggi vivi, dialoghi credibili e scelte che ti lasceranno il dubbio anche dopo aver spento la console. Perfetto per chi ama l’RPG narrativo lento, profondo e senza compromessi.
Rosewater – Pixel art nel selvaggio West
Se il West per te è solo pistole e saloon, Rosewater ti sorprenderà. Questa avventura punta-e-clicca ti porta in un mondo parallelo, dove il selvaggio West incontra trame politiche e misteri da risolvere.
La pixel art è di quelle che ti fanno fermare a guardare il tramonto su schermo, mentre il doppiaggio dona carattere a ogni personaggio. Non è il titolo più frenetico della lista, ma se ami le storie ben scritte e l’esplorazione lenta, preparati a un viaggio memorabile.
Fata Deum – Il potere assoluto è nelle tue mani
Ammettilo: almeno una volta hai sognato di essere una divinità che crea e distrugge a piacere. Fata Deum ti dà quella possibilità. In uscita in early access il 15 settembre, è un god game vecchia scuola, con una morale dinamica che influenza la tua civiltà e un sistema di interazione fisica sorprendentemente libero.
Puoi essere il dio benevolo che costruisce meraviglie… o quello che scaglia catastrofi per puro divertimento. A te la scelta.
The Trolley Solution – Filosofia, risate e un po’ di follia
Hai presente il dilemma del carrello ferroviario? In The Trolley Solution diventa un parco giochi di mini-giochi surreali e moralmente discutibili. Ogni scenario ti mette davanti a scelte impossibili… e spesso ridicolmente esagerate.
Non è un titolo per tutti, ma se ti piacciono le esperienze brevi, satiriche e in grado di farti ridere di te stesso, questo inverno su PC avrai pane per i tuoi denti.
Morsels – Roguelite da collezione
Creature strane, mappe generate proceduralmente e un ritmo che non ti lascia respirare. Morsels, in arrivo a febbraio, è un roguelite coloratissimo che punta tutto sulla collezione e sull’adattamento del tuo team.
Ogni run è diversa e le creature che trovi possono cambiare radicalmente la tua strategia. Facile da iniziare, difficile da mollare.
Perché questi indie non vanno ignorati
La bellezza di questa selezione è la varietà: dal metroidvania acrobatico all’RPG narrativo, dal punta-e-clicca alla satira videoludica, ogni titolo porta qualcosa di nuovo sul tavolo. E in un panorama dove le produzioni giganti rischiano di assomigliarsi tutte, questi giochi sono ossigeno puro.
Tu quale aspetti di più? Faccelo sapere e unisciti alla conversazione su Instagram per clip, meme e aggiornamenti live su tutte le follie indie del 2025.