gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Kotaku nei guai: la causa di Bobby Kotick rischia di cambiare tutto (giornalismo sotto accusa)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnteprimeOpinioni e Editoriali

Kotaku nei guai: la causa di Bobby Kotick rischia di cambiare tutto (giornalismo sotto accusa)

Giornalismo sotto accusa

4 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Kotaku è al centro di una tempesta legale che potrebbe avere conseguenze enormi. Bobby Kotick, ex CEO di Activision Blizzard, ha deciso di portare in tribunale il noto sito di gaming e il suo gruppo editoriale, G/O Media, accusandoli di diffamazione. Ma cosa ha spinto Kotick a questa mossa? E quali potrebbero essere gli effetti su Kotaku e il mondo del giornalismo videoludico?

Contenuti in questo articolo
Un’accusa pesante: la versione di KotickUn problema ricorrente per KotakuLa situazione di G/O Media: una crisi che si aggravaPerché questa causa è importanteCosa succederà a Kotaku?

Un’accusa pesante: la versione di Kotick

La denuncia è stata depositata presso la Superior Court del Delaware e punta il dito contro Kotaku e Gizmodo, due testate di G/O Media. Il motivo? Secondo Kotick, entrambi i siti avrebbero ripreso vecchie accuse contro di lui – ormai smentite e archiviate – nel contesto di articoli sulla sua presunta partecipazione a un’operazione di acquisizione di TikTok.

La sua tesi è chiara: le vecchie accuse non c’entravano nulla con l’argomento, ma sono state inserite per danneggiarne la reputazione.

La risposta delle testate? Correzioni minime e nessuna smentita ufficiale. Gizmodo ha rimosso la parola “disgraced” dal titolo originale, e Kotaku ha aggiunto una nota a fondo articolo. Troppo poco per Kotick, che ora pretende giustizia in tribunale.

Ti potrebbero piacere anche…

Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
kotaku nei guai: la causa di bobby kotick rischia di cambiare tutto (giornalismo sotto accusa)

Un problema ricorrente per Kotaku

Non è la prima volta che Kotaku finisce sotto accusa per il suo approccio giornalistico.

Un esempio eclatante è il caso MrBeast, il popolare youtuber, che venne misquotato da Kotaku in un modo che lo fece apparire sotto una luce negativa. Anche in quell’occasione, il sito si limitò a correggere il titolo senza pubblicare alcuna smentita ufficiale, scatenando una dura reazione dei fan.

Ora la domanda è: Kotaku ha davvero superato il limite?

La situazione di G/O Media: una crisi che si aggrava

Questa causa arriva in un periodo difficile per G/O Media, la società proprietaria di Kotaku. Negli ultimi mesi, il gruppo ha subito licenziamenti, tagli ai costi e cambi al vertice, segno di una crisi in corso.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

Non è la prima volta che un sito del network affronta problemi legali. In passato, G/O Media possedeva anche Deadspin, che fu coinvolto in una causa per diffamazione, persa con gravi conseguenze economiche. Ora il rischio è che Kotaku possa fare la stessa fine.

Perché questa causa è importante

Se Bobby Kotick dovesse vincere, le conseguenze per il giornalismo videoludico potrebbero essere enormi. Il caso potrebbe stabilire un precedente su come le testate trattano vicende giudiziarie passate e su quanto possano essere rievocate in articoli che trattano temi differenti.

Un successo di Kotick potrebbe significare un freno alle accuse infondate e una maggiore attenzione da parte delle testate nel riportare le notizie, evitando interpretazioni dannose e fuori contesto.

kotaku nei guai: la causa di bobby kotick rischia di cambiare tutto (giornalismo sotto accusa)
Bobby kotick, chief executive officer of activision blizzard inc. , arrives to court in san francisco, california, us, on wednesday, june 28, 2023. Microsoft and activision blizzard ceos are expected to testify to persuade a federal judge in california to reject the federal trade commission’s effort to block their $69 billion deal. Photographer: philip pacheco/bloomberg via getty images

Ma c’è anche un altro rischio: potrebbe spingere altre personalità influenti a censurare il giornalismo critico, con cause legali utilizzate come strumenti per mettere a tacere opinioni scomode.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?

Cosa succederà a Kotaku?

Al momento, né Kotaku né G/O Media hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla causa. Quello che è certo è che questa vicenda avrà un impatto, nel bene o nel male, sul futuro dell’informazione videoludica.

E tu cosa ne pensi? Kotaku è andata oltre il limite o questa causa rischia di minare la libertà di stampa? Commenta qui sotto e facci sapere la tua opinione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-1
Articolo precedente ubisoft chiude il team di montpellier cosa è successo Ubisoft è nei guai, la mossa disperata per evitare il tracollo lascia tutti senza parole
Articolo successivo giochi Come venivano clonati i giochi da bar e perché in Italia erano ovunque (la verità che pochi conoscono)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?