gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Perché Cortex ha la pelle gialla? La storia dietro questo mistero del mondo di Crash Bandicoot
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

Perché Cortex ha la pelle gialla? La storia dietro questo mistero del mondo di Crash Bandicoot

Perché Neo Cortex ha la pelle gialla? Tutto quello che devi sapere sulla storia e le curiosità del cattivo più famoso di Crash Bandicoot

6 mesi fa Commenta! 11
SHARE

C’era una volta, nel mondo di Crash Bandicoot, un cattivo di nome Cortex. Aveva una grande testa con una lettera “N” sopra. Ma la cosa più speciale di lui era la sua pelle gialla. Perché Cortex ha la pelle gialla? È una domanda che molti si sono posti. Questo colore lo rende diverso da tutti gli altri personaggi, e i fan si sono sempre chiesti se ci fosse un motivo speciale dietro questo aspetto. Forse la pelle gialla di Cortex nasconde una storia particolare che non conosciamo ancora. Potrebbe trattarsi di un dettaglio che lo collega alle sue origini misteriose o ai tanti esperimenti che ha condotto nel suo laboratorio. Qualunque sia il motivo, il colore giallo è una caratteristica che rende Cortex immediatamente riconoscibile in ogni gioco della serie.

Contenuti in questo articolo
Le prime apparizioni di CortexPerché il colore di Cortex è cambiato?Il cattivone da giovaneCortex: un cattivo da cartone animato
preform cortex

Le prime apparizioni di Cortex

Quando Cortex è apparso per la prima volta nei giochi, come Crash Bandicoot e Crash Bandicoot 2, la sua pelle non era così brillante. Era un po’ gialla, ma più simile a un colore chiaro, quasi beige. A volte, nei disegni delle copertine, la pelle sembrava ancora più chiara. Sembrava quasi che non avessero deciso quale fosse il vero colore del personaggio, come se il suo aspetto fosse ancora in fase di sviluppo. Questo ha portato molte persone a confondersi, domandandosi perché il suo colore cambiasse di volta in volta. Il processo creativo dietro il design sembra essere stato molto sperimentale in quei primi anni, e gli artisti e sviluppatori stavano ancora cercando di trovare la versione definitiva del personaggio.

In Crash Team Racing, il nemico di Crash aveva un colore diverso: la sua pelle era un po’ rosa chiaro. Questo era diverso rispetto a prima, e molte persone si sono chieste il perché. Forse la luce del gioco faceva sembrare la sua pelle più chiara. Oppure, forse gli sviluppatori stavano ancora sperimentando il look giusto per lui. È interessante pensare che il design di un personaggio così importante non fosse ancora del tutto definito. Ogni versione di Cortex sembrava leggermente diversa, e questo ha alimentato ancora di più la curiosità dei giocatori. Questi piccoli cambiamenti nel design di Cortex riflettevano le diverse visioni che i team di sviluppo avevano su come presentare questo scienziato pazzo.

Perché il colore di Cortex è cambiato?

Con il passaggio alle nuove console, il colore della pelle di Cortex è diventato molto più giallo. Era un giallo molto brillante, quasi come una luce. Questo cambiamento è stato fatto per renderlo più visibile e più facile da riconoscere. Gli sviluppatori volevano che Cortex fosse davvero speciale e che sembrasse un cattivo molto esagerato. Un colore così luminoso lo faceva sembrare quasi come un personaggio dei cartoni animati, qualcuno che non potevi dimenticare facilmente. I cattivi devono essere riconoscibili, e il giallo brillante ha aiutato Cortex a essere proprio questo. Inoltre, il giallo brillante si adattava perfettamente all’estetica vivace e colorata dell’universo di Crash Bandicoot, che è sempre stato caratterizzato da colori intensi e da uno stile un po’ sopra le righe.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

cortex

All’inizio, Naughty Dog, il team che ha dato la luce a tutto il franchising, voleva che la sua pelle fosse pallida. Questo perché Cortex è uno scienziato pazzo che non vede mai il sole e lavora sempre nel suo laboratorio. Lo immaginavano come qualcuno che passava tutto il tempo al chiuso, senza mai uscire, e quindi la sua pelle doveva essere pallida. Ma con il tempo, altri sviluppatori hanno reso la sua pelle sempre più gialla, per farlo sembrare più adatto al mondo colorato e divertente di Crash Bandicoot. Cortex non doveva solo essere un cattivo, doveva anche essere parte di quel mondo divertente e pieno di colori. Questo cambiamento lo ha reso un personaggio più adatto all’universo giocoso e ha contribuito a renderlo un antagonista memorabile e iconico.

Il giallo è diventato una parte importante dell’identità di Cortex, contribuendo a stabilire la sua immagine come uno dei principali cattivi dei videogiochi. Non era solo una questione estetica, ma anche una scelta funzionale. La pelle gialla faceva sì che Cortex risaltasse rispetto agli altri personaggi e alle ambientazioni dei giochi, permettendo ai giocatori di identificarlo subito come il nemico principale.

Il cattivone da giovane

C’è un’altra cosa interessante su Cortex. Quando lo vediamo come un bambino piccolo, in giochi come Crash Bandicoot 3, la sua pelle non è gialla, ma più rosa, come quella di un bambino normale. Ma poi, quando diventa grande, la sua pelle diventa di nuovo gialla. Questo ha fatto pensare ai fan se il giallo fosse dovuto a qualcosa che è successo quando era piccolo. Forse ha fatto qualche esperimento su di sé, o forse qualcosa è andato storto nel suo laboratorio. Chissà, magari il colore giallo è una conseguenza di qualche strano incidente. Gli sviluppatori potrebbero aver usato questo cambiamento per suggerire che Cortex è stato in qualche modo alterato durante la sua vita, qualcosa che lo ha reso il cattivo che conosciamo oggi.

cortex

Forse il giallo è stato scelto solo per farlo sembrare un po’ più strano e diverso dagli altri. Gli sviluppatori volevano che Cortex fosse un cattivo molto particolare, e il colore giallo lo ha aiutato a diventare davvero speciale. Il fatto che la sua pelle cambiasse da giovane a adulto rende Cortex ancora più misterioso. I fan amano questo tipo di misteri e cercano sempre di trovare una spiegazione. Cortex è un personaggio complesso, e il suo aspetto riflette questa complessità. La sua evoluzione da bambino a adulto rappresenta un cambiamento non solo fisico, ma anche psicologico, suggerendo che il personaggio ha avuto esperienze che lo hanno trasformato radicalmente.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Cortex: un cattivo da cartone animato

Forse gli artisti volevano che Cortex sembrasse un personaggio divertente, quasi come in un cartone animato. Un giallo brillante lo rendeva unico e facilmente riconoscibile. Anche se non c’è una risposta chiara sul perché Cortex abbia la pelle gialla, questo lo rende ancora più interessante. Cortex è un personaggio divertente ma anche un po’ cattivo, e il suo aspetto colorato riflette proprio questo. Quando pensi a un cattivo, di solito pensi a qualcuno con colori scuri o minacciosi, ma Cortex è diverso. È giallo, luminoso, e questo lo rende speciale.

Il fatto che il suo colore sia così brillante e acceso sembra quasi voler suggerire che Cortex, nonostante sia un cattivo, è anche una figura buffa e esagerata. In un certo senso, il colore giallo è perfetto per un cattivo come Cortex, che è spesso goffo e sconfitto in modi comici. Cortex non è solo malvagio, è anche ridicolo, e questo lo rende un cattivo che i giocatori amano affrontare, perché sanno che, nonostante tutto, non è una minaccia troppo seria.

cortex

Chissà, magari un giorno scopriremo perché la sua pelle è gialla. Forse c’è una storia che non ci è stata ancora raccontata. Oppure potrebbe essere solo una decisione stilistica per farci ricordare di lui. O forse resterà per sempre un mistero. E tu, cosa ne pensi? Hai qualche idea su perché Cortex è giallo? Forse hai una teoria tutta tua! Scrivici nei commenti e facci sapere la tua opinione! Magari la tua teoria sarà quella giusta, e un giorno sapremo la verità. Viva Crash!

Cortex è un cattivo, ma anche un personaggio che ci fa sorridere. Ha una grande testa, un sorriso furbo e una pelle gialla brillante che lo rende diverso da tutti gli altri. È questo che lo rende così speciale nel mondo di Crash Bandicoot. Non importa se non sappiamo esattamente perché è giallo, ciò che conta è che questo lo rende unico. Cortex è uno di quei personaggi che rimarrà sempre nei nostri cuori, sia per il suo essere un cattivo sia per il suo essere così buffo. E il suo colore giallo? Beh, è parte di ciò che lo rende così indimenticabile.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Cortex rappresenta perfettamente l’equilibrio tra il bene e il male all’interno del mondo di Crash Bandicoot. È un cattivo, sì, ma è anche pieno di difetti e momenti divertenti che lo rendono umano. Il suo aspetto esagerato, la grande testa e il sorriso malizioso, tutto contribuisce a creare un personaggio che, nonostante sia un antagonista, è anche profondamente amato dai fan. Ed è proprio questa capacità di essere allo stesso tempo temibile e ridicolo, cattivo e buffo, che rende Cortex un vero simbolo del mondo dei videogiochi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente final fantasy iii Tutto su Final Fantasy III: un’avventura tra cristalli e guerrieri
Articolo successivo stalker 2: 10 segreti fondamentali da conoscere prima di giocare (numero 7 ti sorprenderà) STALKER 2: tutto quello che devi sapere prima di entrare nella Zona (sei pronto per l’avventura?)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account