gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Little Samson: il platform dimenticato che ha fatto la storia del NES – te lo sei perso?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNotizia

Little Samson: il platform dimenticato che ha fatto la storia del NES – te lo sei perso?

Little Samson, uno dei platform più sottovalutati del NES, merita di essere riscoperto. Scopri la sua storia, curiosità e dove giocarlo oggi

7 mesi fa Commenta! 7
SHARE

Benvenuto su GameBack, la rubrica che ti porta indietro nel tempo per riscoprire quei giochi che hanno lasciato il segno nonostante la loro scarsa fama. Oggi esploreremo Little Samson, un titolo uscito nel 1992 per NES, che non ha mai ottenuto la gloria che meritava ma che, per i pochi fortunati che l’hanno provato, rappresenta un vero e proprio capolavoro nascosto. Un gioco che merita decisamente di essere ricordato.

Contenuti in questo articolo
La nascita di Little SamsonUn platform innovativoCuriosità dietro le quinteDove giocarlo oggi

La nascita di Little Samson

Little Samson fu sviluppato da Taito, una software house giapponese famosa per titoli arcade come Space Invaders e Bubble Bobble. Il gioco venne rilasciato nel 1992, proprio mentre il NES stava ormai cedendo il passo alla più potente Super Nintendo Entertainment System (SNES). Questo tempismo sfortunato ha sicuramente contribuito alla sua mancanza di visibilità. L’attenzione del pubblico si stava già spostando verso console più avanzate, e Little Samson finì per essere uno dei tanti titoli che passò inosservato, nonostante il suo valore.

Il gioco si distinse per essere un platform innovativo, rilasciato quando il NES aveva già mostrato tutto il suo potenziale. Grazie a un’ottima realizzazione tecnica e a un gameplay diversificato, Little Samson è oggi considerato uno dei migliori platform mai realizzati per la console a 8-bit di Nintendo, ma la sua scarsa tiratura lo ha reso un gioco difficile da reperire per anni.

Un platform innovativo

Una delle caratteristiche che rendeva Little Samson unico era la possibilità di controllare quattro diversi personaggi, ognuno con abilità particolari. C’era Samson, il protagonista principale, abile nei salti e nell’uso delle campane come arma. Poi c’era Kikira, un drago che poteva volare e sparare fiamme, Gamm, un golem dotato di una forte resistenza e capacità di attacco, e infine K.O., un topo agile capace di scalare le pareti e attraversare piccoli spazi. Questa varietà di personaggi offriva una profondità di gioco inedita per l’epoca, poiché il giocatore doveva alternarsi tra i personaggi per superare ostacoli specifici e nemici.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Il level design era un altro punto di forza del gioco. Nonostante la struttura a livelli tradizionale dei platform, Little Samson offriva percorsi non lineari, che incoraggiavano l’esplorazione e la scelta strategica di quale personaggio utilizzare. Questo, unito a una grafica avanzata per il NES e una fluidità sorprendente, rendeva il gioco un’esperienza visiva e ludica superiore rispetto alla media dei titoli dell’epoca.

little samson

Curiosità dietro le quinte

Little Samson è diventato una vera e propria leggenda tra i collezionisti di giochi NES. A causa della sua scarsa diffusione, le copie fisiche del gioco sono estremamente rare e, ad oggi, vengono vendute a cifre esorbitanti, spesso superando i 1000 euro per una copia completa in buone condizioni. Questo lo rende uno dei titoli più ricercati del mercato retro gaming.

Una curiosità interessante riguarda il team di sviluppo: molti membri del team che ha lavorato su Little Samson erano ex dipendenti di Capcom, noti per il lavoro su serie come Mega Man. Questo spiega il livello di attenzione ai dettagli e la qualità del gameplay, paragonabile ai migliori titoli di Capcom dell’epoca.

Un’altra curiosità riguarda le differenze tra la versione giapponese e quella occidentale. Mentre il gameplay rimane pressoché identico, la copertina giapponese era decisamente più stilizzata e attraente rispetto a quella occidentale, un dettaglio che spesso penalizzava il marketing dei giochi nelle regioni fuori dal Giappone.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Nonostante il suo scarso successo commerciale, Little Samson è stato riscoperto negli anni successivi dai fan del retro gaming, diventando un vero e proprio cult. La sua qualità è innegabile, e molti giocatori lo considerano uno dei migliori titoli mai realizzati per NES, nonostante non abbia mai ottenuto la visibilità di altri platform come Super Mario Bros. o Mega Man.

Il suo impatto è visibile anche nell’influenza che ha avuto su giochi platform successivi. La possibilità di alternare personaggi con abilità uniche è un concetto che è stato ripreso da molti titoli futuri, specialmente nei giochi di squadra o in quelli dove la strategia di utilizzo dei personaggi è cruciale.

little samson

Dove giocarlo oggi

Trovare una copia originale di Little Samson oggi è un’impresa ardua, a meno che tu non sia disposto a sborsare una cifra elevata. Fortunatamente, grazie ai retro emulatori e alle piattaforme di rivendita di giochi usati, è possibile giocare a questo classico su dispositivi moderni. Ci sono diverse piattaforme che offrono emulatori NES, permettendoti di scaricare e giocare Little Samson su PC o dispositivi mobili.

Un’altra opzione è quella di cercare nei marketplace di collezionisti, dove occasionalmente è possibile trovare copie fisiche del gioco, anche se spesso a prezzi molto alti. Tuttavia, per chi vuole riscoprire questa perla senza dover investire una fortuna, gli emulatori rappresentano la soluzione più pratica e accessibile.

little samson

Little Samson è uno di quei giochi che merita assolutamente di essere riscoperto. Nonostante la sua scarsa diffusione, offre un’esperienza di gioco che regge il confronto con i migliori platform del NES. Se non l’hai mai giocato, o se vuoi rivivere l’esperienza di un platform a 8-bit con un tocco di innovazione, Little Samson è un titolo che non puoi perdere.

Condividi i tuoi ricordi nei commenti e continua a seguire GameBack per altre perle dimenticate che hanno segnato la storia del gaming.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Scopri tutto su Little Samson
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente le scene segrete di dragon ball sparking zero che devi assolutamente conoscere! (ecco i trucchi per sbloccarle!) Le scene segrete di Dragon Ball Sparking ZERO che devi assolutamente conoscere! (ecco i trucchi per sbloccarle!)
Articolo successivo guida completa a throne and liberty: personaggi, armi, statistiche e dungeons Guida completa a Throne and Liberty: Personaggi, armi, statistiche e dungeons
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account